Oggi è 07/06/2024, 12:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/11/2013, 20:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Salve devo approntare un progettino di un rifornimento carburante stradale della ESSO oppure shell, qualcuno ha da darmi delle misure per poterlo proporzionarlo, e dirmi dove posso tirare fuori le decals dei logo da applicare????
spero che possiate aiutarmi compatibilmente con gli impegni di Stoccarda e Bologna.
SalutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14/11/2013, 20:48 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4579
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
ciao Giuseppe
x le misure di solito uso Google earth...
per i loghi...c'è gente sicuramente più esperta di me...però...credo che una ricerca immagini con motori tipo Google possa fare al tuo caso ;)

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/11/2013, 12:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Grazie Matteo per il suggerimento, lo faccio anch'io ma il rapporto non viene facile comunque ci ho provato e questo è il risultato :

SalutoNi
Peppe


Allegati:
DSC04603rd.jpg
DSC04603rd.jpg [ 186.5 KiB | Osservato 1819 volte ]
DSC04605rd.jpg
DSC04605rd.jpg [ 206.07 KiB | Osservato 1819 volte ]
DSC04606rd.jpg
DSC04606rd.jpg [ 188.04 KiB | Osservato 1819 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/11/2013, 13:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
La tettoia è un po alta, generalmente dovrebbe essere alta poco più di una corriera a due piani... per il resto il colpo d'occhio è bello...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/11/2013, 16:08 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/04/2013, 9:54
Messaggi: 64
Interessi fermodellistici: Scala enne,Fs anni 80/90
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: Brescia
Si,concordo che il colpo d'occhio c'è..... Per i loghi puoi provare a fotografarli e ridurli con un programma tipo paint...e poi incollarli,potresti provare anche a riprodurre l'interno dell'ufficio visto che le vetrate sono ampie.... Comunque nel complesso bello...
Tienici aggiornati..... :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/11/2013, 19:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 20/02/2011, 12:54
Messaggi: 283
Interessi fermodellistici: scala N epoche IV - V
Città di residenza: Genzano di Roma
Provincia di residenza: Roma
Giuseppe,
indipendentemente dalla Compagnia che vuoi rappresentare, ti posso dire che pensiline normalmente hanno le seguenti misure:

- per isola con due pompe ml 6X8 ;h > ml 4,20 ( al vero e gli 8 ml sono paralleli alla strada)
- Per isola tipo autostradale il modulo è sempre 6X8 attaccato a quello anteriore e quindi distanza tra le isole ml 6

Comunque l'altezza falla in maniera tale che gli automezzi a tua disposizione posti sotto la pensilina lascino spazio tra il loro punto più alto e la parte sottostante il fascione della pensilina

I montanti e/o pilastri, possono essere 1 centrale e/o due laterali, dipende dalla Compagnia stessa

per i marchi hai solo l'imbarazzo della scelta io ti mando questo


Allegati:
shell.gif
shell.gif [ 1.56 KiB | Osservato 1785 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/11/2013, 0:50 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 21:38
Messaggi: 494
Interessi fermodellistici: Stile italiano - Scala N - Epoca IV-V
Città di residenza: Paderno Dugnano
Provincia di residenza: Milano
Giuseppe Petronio ha scritto:
Salve devo approntare un progettino di un rifornimento carburante stradale della ESSO oppure shell, qualcuno ha da darmi delle misure per poterlo proporzionarlo, e dirmi dove posso tirare fuori le decals dei logo da applicare????
spero che possiate aiutarmi compatibilmente con gli impegni di Stoccarda e Bologna.
SalutoNi
Peppe

Ciao Giuseppe,
forse, anzi certamente, arrivo in ritardo per darti un aiuto.
Comunque ti allego alcuni files dove potrai trovare dei tabelloni che io ho usato, alcuni anni fa, per personalizzare la stazione di servizio in kit della Faller. Sono relativi alla Esso quando, alcuni anni fa, aveva lanciato la campagna della Tigre (metti un tigre nel motore).
Se sono di tuo interesse posso darti le misure esatte e spiegarti come ho fatto a fare i relativi supporti per i cartelli e tabelloni.
Fammi sapere
Ciao
Stefano


Allegati:
cartello aperto e chiuso.doc [78 KiB]
Scaricato 88 volte
cartello servizio TCI.doc [338 KiB]
Scaricato 71 volte
cartello tiger bar.doc [4.34 MiB]
Scaricato 82 volte
tabellone servizi generali.doc [3.83 MiB]
Scaricato 90 volte
stemma tiger bar.doc [126 KiB]
Scaricato 73 volte
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/11/2013, 10:21 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
......Come si vede comunque l'ho realizzato,per le misure mi sono documentato presso un rifornimento della zona dove abito io, per i vari loghi delle case distributrici di carburante mi hanno dato alcuni files alcuni amici da altri forum, non sapevo che anche tu li potevi avere,altrimenti te li avrei chiesti. Siccome prevedo di farne ancora un'altro di rrifornimento ma della supercortemaggiore (AGIP) del periodo anni '70-'80, se hai qualche logo di quel periodo da poter applicare ti sarei molto grato. In ogni caso gli infisssi che ho usato sono proprio quelli che mi hai già inviato tu opportunamente modificati
SalutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/11/2013, 10:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Guido Passini ha scritto:
Giuseppe,
indipendentemente dalla Compagnia che vuoi rappresentare, ti posso dire che pensiline normalmente hanno le seguenti misure:

- per isola con due pompe ml 6X8 ;h > ml 4,20 ( al vero e gli 8 ml sono paralleli alla strada)
- Per isola tipo autostradale il modulo è sempre 6X8 attaccato a quello anteriore e quindi distanza tra le isole ml 6

Comunque l'altezza falla in maniera tale che gli automezzi a tua disposizione posti sotto la pensilina lascino spazio tra il loro punto più alto e la parte sottostante il fascione della pensilina

I montanti e/o pilastri, possono essere 1 centrale e/o due laterali, dipende dalla Compagnia stessa

per i marchi hai solo l'imbarazzo della scelta io ti mando questo

Grazie Guido dei tuoi suggerimenti, ne farò tesoro per il prossimo.
SalutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/11/2013, 22:11 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 21:38
Messaggi: 494
Interessi fermodellistici: Stile italiano - Scala N - Epoca IV-V
Città di residenza: Paderno Dugnano
Provincia di residenza: Milano
Giuseppe Petronio ha scritto:
......Come si vede comunque l'ho realizzato,per le misure mi sono documentato presso un rifornimento della zona dove abito io, per i vari loghi delle case distributrici di carburante mi hanno dato alcuni files alcuni amici da altri forum, non sapevo che anche tu li potevi avere,altrimenti te li avrei chiesti. Siccome prevedo di farne ancora un'altro di rrifornimento ma della supercortemaggiore (AGIP) del periodo anni '70-'80, se hai qualche logo di quel periodo da poter applicare ti sarei molto grato. In ogni caso gli infisssi che ho usato sono proprio quelli che mi hai già inviato tu opportunamente modificati
SalutoNi
Peppe


Ciao a tutti,
Per chi fosse interessato (in particolare rispondo a Giuseppe) allego un file con i logo dell’AGIP dalla sua nascita ad oggi.

Ciao
Stefano


Allegati:
AGIP logo-story.docx [268.16 KiB]
Scaricato 91 volte
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30/11/2013, 22:21 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
....Ciao Stefano ti ringrazio, dei logo che mi hai fatto avere, perchè ho già pronti le costruzioni dei locali anzi ti volevo chiedere se hai qualche foto panoramica di un rifornimento carburante del periodo '70-'80 per potere vedere quali colori usava l'azienda Agip nel creare il marchio dell'area di servizio, mi pare era tutta gialla con perfilo bianco tutto attorno alla pensilina con le pompe gialle e bianche.
SalutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30/11/2013, 23:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 21:38
Messaggi: 494
Interessi fermodellistici: Stile italiano - Scala N - Epoca IV-V
Città di residenza: Paderno Dugnano
Provincia di residenza: Milano
Giuseppe Petronio ha scritto:
....Ciao Stefano ti ringrazio, dei logo che mi hai fatto avere, perchè ho già pronti le costruzioni dei locali anzi ti volevo chiedere se hai qualche foto panoramica di un rifornimento carburante del periodo '70-'80 per potere vedere quali colori usava l'azienda Agip nel creare il marchio dell'area di servizio, mi pare era tutta gialla con perfilo bianco tutto attorno alla pensilina con le pompe gialle e bianche.
SalutoNi
Peppe


Ciao Giuseppe,
Ti mando qualche foto per e-mail onde evitare, come già capitato, che gli amministratori e "saputelli" di questo forum, mi sgridino per il copywrite.
Ciao
Stefano


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/12/2013, 16:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Ciao Stefano,tutto OK già fatto, ti ringrazio, per oggi mi riposo e mi godo i nipotini, ma....domani al lavoro,tanto quì con questo tempo e meglio stare a casa e da una settimana che piove e fa freddo. Cosa fare almeno porto avanti un pò di costruzioni da mettere nel plastico.
Ciao
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/12/2013, 16:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
Intanto vi presento il secondo distributore di carburante dell'AGIP,che grazie all'aiuto di alcuni di voi ho potuto completare, spero che questo sia più rispondente alla realtà.
SalutoNi
Peppe


Allegati:
DSC04618rd.jpg
DSC04618rd.jpg [ 145.74 KiB | Osservato 1492 volte ]
DSC04622rd.jpg
DSC04622rd.jpg [ 150.73 KiB | Osservato 1492 volte ]

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/12/2013, 19:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Giuseppe,due bei lavoretti continua cosi' saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010