Oggi è 09/06/2024, 4:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 13/06/2013, 14:26 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Buon giorno a tutti,eccomi finalmente allo scoperto. :?
Come dice il titolo, vi volevo mostrare il mio primo lavoro.E' un semplice ovale giusto per far girare le loco e ne ho approfittato
per fare un po' di palestra provando delle tecniche lette sia qui sul forum che sul bollettino, i materiali usati sono per lo più ritagli di forex per i portali delle gallerie e per i ponti,carta cartone e vinavil per la struttura.La strada ancora è lunga ma non dispero. ;)


Allegati:
DSCN4466.JPG
DSCN4466.JPG [ 339.16 KiB | Osservato 2680 volte ]
DSCN4592.JPG
DSCN4592.JPG [ 716.86 KiB | Osservato 2680 volte ]
DSCN4599.JPG
DSCN4599.JPG [ 263.25 KiB | Osservato 2680 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 13/06/2013, 14:33 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Qualche altra foto con treno cantiere in allestimento


Allegati:
DSCN4508.JPG
DSCN4508.JPG [ 259.16 KiB | Osservato 2676 volte ]
DSCN4598.JPG
DSCN4598.JPG [ 352.84 KiB | Osservato 2676 volte ]
DSCN4601.JPG
DSCN4601.JPG [ 292.71 KiB | Osservato 2676 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 13/06/2013, 14:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3922
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :P :P la partenza direi è buona,AVANTIIIIIIIIIIIIII salutoni Francesco ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 13/06/2013, 15:45 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12641
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Bene, mi piacciono i tre alberi vicino all'imbocco della galleria, tipo cipressi, ci dici qualcosa di più?
e avanti così!! :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 14/06/2013, 0:59 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Gli alberi sono fatti con le infiorescenze delle canne,spruzzate con del fissativo per piante o lacca per capelli e cosparse di segatura colorata.Il telaio è a struttura aperta(non so se si dice cosi')fatto con listelli di legno il tutto chiuso con strisce di cartone a formare lo scheletro della montagne e il letto del fiume, poi ricoperto di pezzi di carta da cucina bagnati con una soluzione di acqua e vinavil.


Allegati:
DSCN4432.JPG
DSCN4432.JPG [ 243.43 KiB | Osservato 2589 volte ]
RSCN4605.JPG
RSCN4605.JPG [ 282.76 KiB | Osservato 2589 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 14/06/2013, 1:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Complimenti!!!!

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 14/06/2013, 1:40 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Il tutto è fatto molto in economia ;) , i mattoni dei ponti e dei portali delle gallerie sono incisi a mano,poi verniciati con colori a tempera, il binario che serve il magazzino è elettrificato tramite un interruttore collegato al trasformatore,anche io non ho sacrificato uno scambio(vedi modulo cava abbandonata)


Allegati:
DSCN4426.JPG
DSCN4426.JPG [ 225.09 KiB | Osservato 2586 volte ]
DSCN4427.JPG
DSCN4427.JPG [ 253.27 KiB | Osservato 2586 volte ]
DSCN4429.JPG
DSCN4429.JPG [ 178.61 KiB | Osservato 2586 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 16/06/2013, 23:23 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Buona sera a tutti,prima di tutto volevo ringraziare Mario,Francesco e Cristian per i complimenti.Tornando alla "palestra"sto cercando di realizzare un torrente ed ho cominciato a fare il letto del fiume con della sabbia e dei sassolini di varie pezzature,una volta asciutta la colla vorrei stendere del silicone e mettere un po' di vegetazione lungo gli argini.Sto andando nel verso giusto o dovrei agire diversamente?Grazie Michele.


Allegati:
DSCN4607.JPG
DSCN4607.JPG [ 314.94 KiB | Osservato 2501 volte ]
DSCN4608.JPG
DSCN4608.JPG [ 227.05 KiB | Osservato 2501 volte ]
DSCN4609.JPG
DSCN4609.JPG [ 303.83 KiB | Osservato 2501 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 18/06/2013, 19:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Michele, dalle foto il letto del torrente mi sembra venuto bene, come metodo di costruzione dell' acqua personalmente uso le resine della prochima ma sono un po' care e in confezioni abbastanza grandi ideali per più lavori o per dimensioni più grandi.Ma ci sono metodi alternativi e meno costosi per I° stendi una mano di vernice trasparente sul letto del torrente cosi avrai una base su cui lavorare perII° puoi stendere vari strati sottili di vernidasch per simulare l'acqua o se trovi nei negozi di belle arti delle resine ad effetto acqua vi sono vari tipi in commercio dai gel da riscaldare e poi colare od resine a freddo per i lavori su vetro e ceramica che si possono tingere con gli acrilici III° con piccole creste di silicone potrai simulare le onde sull' acqua dandogli un po' di bianco sperando di esserti stato utile salute Roby. A dimenticavo fai delle prove a parte poichè alcune resine sviluppano calore o stingono poi usando una tecnica nuova meglio impratichirsi un po' :P


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 19/06/2013, 0:56 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Grazie Roberto,per prima cosa finisco tutto il letto del fiume con sabbia e sassolini,avevo pensato subito al silicone perchè mi sembrava più semplice,però proverò a fare come mi hai detto.Ancora grazie ciao Michele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 19/06/2013, 10:06 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Una soluzione economica e semplice potrebbe essere il Syntaglass della Puravest....

Si usa per i vetri, ma viene trasparente come l'acqua. Ne fai scorrere un velo e lasci che asciughi....

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 19/06/2013, 10:17 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Grazie anche a te Luigi,oggi al massimo domani farò un giro in un paio di negozi di belle arti qui in città(i più forniti) e vediamo cosa trovo.Purtroppo negozi di modellismo ferroviario qui nelle vicinanze non ci sono :evil: ,vediamo un po'!!!!!Ciao Michele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 19/06/2013, 11:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 23:34
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: Italo/Svizzero
Scala N epoca III, IV, V, VI
Città di residenza: Dormelletto
Provincia di residenza: Novara
Il Syntaglass della Puravest lo trovi anche nei negozi che vendono miniature Fantasi da colorare (esempio Wargames o Warhammer).
Mentre se vuoi proseguire sulla strada del silicone, ti consiglio di leggerti questo tread: viewtopic.php?f=63&t=2550&start=75

buon lavoro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 19/06/2013, 14:30 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Ciao Vittorio,avevo seguito il tread che mi dici tu,in più avevo letto l'articolo di Alex non ricordo se sul bollettino o su ttm ed infatti mi sembrava il metodo più semplice,Ciao Michele.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ovale da palestra
MessaggioInviato: 20/06/2013, 17:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Michele, purtroppo a volte il silicone tende ad essere troppo opaco non dando un buon risultato realistico specie su piccole superfici ed asciuga molto lentamente,personalmente l' ho usato solo una volta per fare delle onde attorno ad un mezzo anfibio in 1/35 come risultato venne discreto ma preferisco le resine hanno una ottima resa specie nelle scale piccole come la nostra e puoi inglobare foglie,rami,canne etcc.... anche pesci comunque buona prosecuzione dei lavori e Salutoni Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010