Oggi è 16/06/2024, 16:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sezioni di rotaia in curva
MessaggioInviato: 15/06/2012, 11:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao ragazzi eccomi qua con un altro dubbio,montando le curve a sezzioni puo capitare che la massicciata riportata(io sto usando i fleschmann) ostacoli la perfetta giunzione delle rotaie, per oviare a cio ho tagliato di sbiego il bordo della massicciata fino ad ottenere la perfetta unione delle rotaie, lo spazio vuoto che si viene a creare lo riempio con del ghiaino con questo sistema ho risolto l' intoppo.Secondo Voi è corretto cosa sto facendo? ho cè un altro sistema più corretto?Ringraziandovi anticipatamente per i Vostri graditi consigli salutoNi dal vostro Roby ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sezzioni di rotaia in curva
MessaggioInviato: 15/06/2012, 15:22 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4581
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
non sono un particolare fan delle curve a sezioni...preferisco un bel binario flessibile (sempre che sia lungo a sufficienza per coprire la curva che vuoi fare...), però puoi anche usare un leggerissimo binario dritto tra i due pezzi di curva...dovresti riuscire ad ovviare al problema...

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sezzioni di rotaia in curva
MessaggioInviato: 15/06/2012, 18:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3926
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P solitamente le Fleischmann combaciano bene,al limite una limatina alla massicciata e tutto è ok ciao falco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sezioni di rotaia in curva
MessaggioInviato: 18/06/2012, 18:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao grazie per le risposte.Saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010