ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Nuovo tracciato ligure
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=34&t=10381
Pagina 1 di 5

Autore:  Mauro Cattan [ 27/07/2020, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo tracciato ligure

giovanni biallo ha scritto:
Ciao Mauro. Benvenuto. Ma il tuo futuro plastico sarà un punto a punto o avrà due anelli di ritorno terminali? Perché se ha degli anelli di ritorno terminali, 50 cm di profondità sono un pò troppo poco.


é un anello semplicissimo quasi tutto nascosto con una stazione anche lei nascosta per alternare i convogli.
Sarà una linea secondaria di montagna. Il tratto visibile è tutto in salita.
Adesso vedo di allegare il disegno..

Autore:  Mauro Cattan [ 27/07/2020, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buongiorno a tutti dalla soleggiata Liguria

Allegato:
ULTIMO.jpg
ULTIMO.jpg [ 51.75 KiB | Osservato 1292 volte ]

Autore:  Mauro Cattan [ 27/07/2020, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buongiorno a tutti dalla soleggiata Liguria

Come vedi le curve sono strettissime ma tanto sono nascoste.
Aggiungo che sto studiando per farlo tutto automatico. I tre treni dovranno alternarsi in automatico.

Autore:  Mauro Cattan [ 27/07/2020, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  nuovo tracciato

Con lo studio degli automatismi sono arrivato a questo punto. Ora farò i collegamenti sulla carta per vedere se può funzionare.
Ho parecchi dubbi ma ci provo :lol:

Allegato:
stazione nascosta.jpg
stazione nascosta.jpg [ 127.14 KiB | Osservato 1292 volte ]

Autore:  Mauro Cattan [ 27/07/2020, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo tracciato

Grazie per aver spostato la discussione

Autore:  marco ronchetti [ 28/07/2020, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tracciato ligure

Ma così i treni viaggiano tutti sempre nella stessa direzione... Sarebbe più interessante pensare alla possibiità di farli viaggiare anche nell'altra.
Ad esempio, visto che hai tre binari, potresti avere un treno verso dx, uno verso sx, e il terzo (magari di tipo push-pull o automotrice, sia a una parte che dall'altra.
Insomma, ti suggerirei di pensare a rendere bidirezionale e più flessibile lo schema elettrico (non è difficile, se vuoi possiamo approfondire). Se poi riuscissi (dovrebbe essere possibile) ad aggiungere un quarto binario nella stazione nascosta potresti avere due convogli per direzione, rendendo più interessante il movimento.

Autore:  giovanni biallo [ 28/07/2020, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buongiorno a tutti dalla soleggiata Liguria

Mauro Cattan ha scritto:
Come vedi le curve sono strettissime ma tanto sono nascoste.
Aggiungo che sto studiando per farlo tutto automatico. I tre treni dovranno alternarsi in automatico.


Una curva con raggio 23 è stretta. Dipende dai convogli che hai. soprattutto le carrozze possono avere problemi su curve così strette, toccandosi gli angoli interni. Ti conviene fare una prova.

Autore:  marco ronchetti [ 28/07/2020, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tracciato ligure

No dai, 23 cm di raggio è un R2 Fleischmann (22,56 per la precisione). Se posato con regolarità, è il raggio minimo su cui circolano anche le vetture Fratix e Pirata (GC ad esempio). Certo, più si aumenta il raggio meglio è (specie se la curva non è in piano) ma 23 dovrebbe essere sufficiente. Comunque concordo: sempre meglio provare prima...

Autore:  Mauro Cattan [ 28/07/2020, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tracciato ligure

marco ronchetti ha scritto:
Ma così i treni viaggiano tutti sempre nella stessa direzione... Sarebbe più interessante pensare alla possibiità di farli viaggiare anche nell'altra.
Ad esempio, visto che hai tre binari, potresti avere un treno verso dx, uno verso sx, e il terzo (magari di tipo push-pull o automotrice, sia a una parte che dall'altra.
Insomma, ti suggerirei di pensare a rendere bidirezionale e più flessibile lo schema elettrico (non è difficile, se vuoi possiamo approfondire). Se poi riuscissi (dovrebbe essere possibile) ad aggiungere un quarto binario nella stazione nascosta potresti avere due convogli per direzione, rendendo più interessante il movimento.


Si, ci avevo pensato! Intanto studio i collegamenti, poi casomai posso modificarlo. Non mi costa fatica, mi piace imparare

Autore:  Mauro Cattan [ 28/07/2020, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buongiorno a tutti dalla soleggiata Liguria

giovanni biallo ha scritto:
Mauro Cattan ha scritto:
Come vedi le curve sono strettissime ma tanto sono nascoste.
Aggiungo che sto studiando per farlo tutto automatico. I tre treni dovranno alternarsi in automatico.


Una curva con raggio 23 è stretta. Dipende dai convogli che hai. soprattutto le carrozze possono avere problemi su curve così strette, toccandosi gli angoli interni. Ti conviene fare una prova.


Saranno tutti treni a vapore con carrozze corte. Girano bene.

Autore:  marco ronchetti [ 28/07/2020, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tracciato ligure

Mauro, forse ti possono aiutare queste due note riguardo a schemi per stop su binari bidirezionali.

https://scalaenne.wordpress.com/2011/11 ... n-binario/

https://scalaenne.wordpress.com/2020/07 ... e-sensori/

Autore:  Mario Malinverno [ 28/07/2020, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buongiorno a tutti dalla soleggiata Liguria

Mauro Cattan ha scritto:
giovanni biallo ha scritto:
Mauro Cattan ha scritto:
Come vedi le curve sono strettissime ma tanto sono nascoste.
Aggiungo che sto studiando per farlo tutto automatico. I tre treni dovranno alternarsi in automatico.


Una curva con raggio 23 è stretta. Dipende dai convogli che hai. soprattutto le carrozze possono avere problemi su curve così strette, toccandosi gli angoli interni. Ti conviene fare una prova.


Saranno tutti treni a vapore con carrozze corte. Girano bene.
Un plastico, a meno di imprevisti sconvolgimenti, dura nel tempo meglio quindi prevedere comodità future.
Adesso costa poco, dopo può essere un problema!

Autore:  Mauro Cattan [ 28/07/2020, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tracciato ligure

marco ronchetti ha scritto:
Mauro, forse ti possono aiutare queste due note riguardo a schemi per stop su binari bidirezionali.

https://scalaenne.wordpress.com/2011/11 ... n-binario/

https://scalaenne.wordpress.com/2020/07 ... e-sensori/


Li avevo già letti grazie lo stesso del suggerimento

Autore:  Mauro Cattan [ 28/07/2020, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buongiorno a tutti dalla soleggiata Liguria

Mario Malinverno ha scritto:
Mauro Cattan ha scritto:
giovanni biallo ha scritto:
Mauro Cattan ha scritto:
Come vedi le curve sono strettissime ma tanto sono nascoste.
Aggiungo che sto studiando per farlo tutto automatico. I tre treni dovranno alternarsi in automatico.


Una curva con raggio 23 è stretta. Dipende dai convogli che hai. soprattutto le carrozze possono avere problemi su curve così strette, toccandosi gli angoli interni. Ti conviene fare una prova.


Saranno tutti treni a vapore con carrozze corte. Girano bene.
Un plastico, a meno di imprevisti sconvolgimenti, dura nel tempo meglio quindi prevedere comodità future.
Adesso costa poco, dopo può essere un problema!


Verissimo, però sono molto convinto sul fatto che gireranno solo treni a vapore.
Anche la scelta di fare un binario singolo di montagna (c'era lo spazio per fare un falso doppio binario), senza stazioni, piattaforme girevoli, depositi e quant'altro, è ben precisa. In questo plastico vorrei solamente che i treni percorressero lentamente e senza soste un tratto montano dove la natura la fa da padrone.

Poi in futuro chissà... :D

Autore:  Mauro Cattan [ 29/07/2020, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tracciato ligure

Prendo ispirazione da queste immagini
Allegato:
84863075-C59E-49C7-AF46-3E1A174945F0.jpeg
84863075-C59E-49C7-AF46-3E1A174945F0.jpeg [ 749.34 KiB | Osservato 1111 volte ]


Allegati:
3A551A0B-A1BC-4E3D-8413-22FCC43CA351.jpeg
3A551A0B-A1BC-4E3D-8413-22FCC43CA351.jpeg [ 1.02 MiB | Osservato 1111 volte ]
05C9F1DA-2620-4DE5-9C9D-69084C2FDDAD.jpeg
05C9F1DA-2620-4DE5-9C9D-69084C2FDDAD.jpeg [ 802.47 KiB | Osservato 1111 volte ]

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/