Oggi è 07/06/2024, 23:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 22/03/2020, 13:03 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 16/06/2011, 19:27
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: N (GB, USA); HO (Italiano).
Epoca III, IV.
Città di residenza: Airola
Provincia di residenza: Benevento
Alex Corsico ha scritto:
E sopratutto la quantità di treni in stazione.... <3

Aspetto centrale del realismo.

Mi piace molto l'impostazione di quel plastico, al di la della realizzazione.
Un grande "camerino" (la stazione nascosta con cappio) da cui di volta in volta pochi attori animano la scena.
La filosofia realizzativa è un discorso a parte. Ovviamente tanto di cappello, per me inarrivabile ecc. (tanto per non fare la Volpe e l'Uva) ma qui, è torno ad alcune considerazioni di Francesco Falcone, necessariamente occorre fare una distinzione tra chi si diverte a realizzare e chi invece vuole animare treni pur se in un contesto realistico. Perché se voglio autocostruire tutto, prima di veder camminare una treno passano anni, quindi PER ME, ben vengano i kit completi con di tutto e di più.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 23/03/2020, 12:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Io credo che una "ragionevole approssimazione" (chi ha citato la "regola" del 20% di sforzo vs. 80% di resa ha menzionato , a mio modo di vedere, una regola aurea) sia una proporzione accettabile. pero prima o poi di potermi avvicinare davvero ad una simile (20/80%) proporzione.

Tutti i "tecnicismi" esasperati - in ogni campo - li lascio volentieri a chi sa (realizzarli) è può (es. ha tempo per ...) permetterseli. Quindi BEN vengano, concordo, i kit e le soluzioni "alla giapponese" (apprezzo molto la filosofia, e la qualità costruttiva, di Kate e Tomix) anche se in Italia non è sempre facile procacciarsi quel materiale. Piccola postilla finale: forse se i miei occhi mi supportassero un pò di più ... ;) .

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 23/03/2020, 15:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5293
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Sempre Lui: J.B. plastici enormi con dettaglio da piccolo diorama :o :o :shock: :shock: :shock:

phpBB [video]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 23/03/2020, 16:02 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Si sempre lui e a proposito dei due filmati precedenti dove mi chiedevo se era sempre lo stesso plastico ora ho capito: si tratta dello stesso, un filmato vintage fatto nel 2014, e uno nel 2018 con l'impianto completato e modificato in alcune parti.
Dimostrazione di abilità manuale!
Altro che giocherelloni :lol:
Tutto da imparare, questo è il vero fermodellismo completo, tentativo di riproduzione della raltà in qualunque scala!!
Come dice il nostro pres."Creative work is serious play" (R. Fripp)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 23/03/2020, 23:15 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Maurizio Tolini ha scritto:
https://youtu.be/U_qynhwfcmc
Mi sono gustato tutto questo filmato.
Ci sono cose strabilianti anche qui.
Chi direbbe che il "Clinichfield" di Giorgio Calzoni o il "Luca's yard" di Alex Corsico siano in scala N?
Grazie Maurizio per questo regalo!!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 24/03/2020, 0:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Mario Malinverno ha scritto:
Maurizio Tolini ha scritto:
https://youtu.be/U_qynhwfcmc
Mi sono gustato tutto questo filmato.
Ci sono cose strabilianti anche qui.
Chi direbbe che il "Clinichfield" di Giorgio Calzoni o il "Luca's yard" di Alex Corsico siano in scala N?
Grazie Maurizio per questo regalo!!!


Grazie del complimento.
Mi sono emozionato a rivedere il tutto.
Una delle manifestazioni più belle a cui ho partecipato.

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 24/03/2020, 2:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Dove questo signore , che deve anche avere disponibilità finanziarie non indifferenti,
posa 50 metri di binari Io come GIOCHERELLONE ne poso almeno 500.... :P :P :P
Se in 10 giorni Lui fa girare 10 treni Io ne faccio girare almeno 100 in uno solo , evviva i giocherelloni , lascio la
realtà a chi la gradisce , non ci sono regole per un vero ferromodellismo completo , non mi sento superiore
o inferiore a LUI, solo ognuno fa ciò che meglio vuole e crede, le parole d'ordine sono : LIBERTA e TOLLERANZA ,
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e magari anche un filo di buon senso .......................... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Salutoni dal Francesco felice Giocherellone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 24/03/2020, 10:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ciao falchetto.... se ti riferisci al J.Brandt... beh lui costruisce plastici su ordinazione... lo fà per lavoro... ci credo che, con la sua dotazione tecnica, riesca a fare quelle cose... ovviamente anche con un "minimo" di manualità.....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 24/03/2020, 10:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2010, 21:21
Messaggi: 624
Località: Roma
Interessi fermodellistici: scala N, stile italiano, tutte le epoche
Città di residenza: rocca priora
Provincia di residenza: roma
Skype: bialloportatile
Ci sono un paio di numeri di TT Modellismo Extra dedicate alle sue realizzazioni (che poi sono quelle del video). E' uno dei maggiori professionisti specializzati nella produzione di plastici per conto terzi. Bravissimo. I numeri di TT Modellismo Extra sono dei veri manuali d'arte. Si scorge qualche problema nella traduzione in italiano ma è comunque del materiale ottimo per tutti noi.

_________________
Il meglio deve ancora venire!

Giovanni Biallo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 24/03/2020, 11:42 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
giovanni biallo ha scritto:
.... ma è comunque del materiale ottimo per tutti noi.
Esatto è così che si impara da quelli più bravi!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 24/03/2020, 11:51 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Per curiosità mi piacerebbe sapere quanto impiega a realizzare un plastico così (se è quello di TTM circa 9.5x4m) e il prezzo.

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 24/03/2020, 21:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2018, 9:32
Messaggi: 281
Interessi fermodellistici: Scala N, italiano, tedesco, tramvia...
Città di residenza: Bielefeld
Provincia di residenza: Germania
Nel film hanno detto che un plastico come quello costerebbe circa lo stesso come una macchina -e non una piccola- nuova.

saluti,
Markus


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 24/03/2020, 22:24 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Markus Lindner ha scritto:
Nel film hanno detto che un plastico come quello costerebbe circa lo stesso come una macchina -e non una piccola- nuova

Se faccio un calcolo approssimativo di tutto il materiale, quasi acquistiamo un'utilitaria.
Aggiungendo poi il lavoro di un professionista come Brandl, parliamo sicuramente di un'auto di segmento D, un paio di nostre auto medie.

Ma quanto tempo impiega?
Va bene, è un professionista, con metodo ed esperienza che gli permettono di evitare errori e velocizzare il lavoro, ma la densità di particolari e il fatto che non ci sia niente di ripetitivo tempo ne richiede.
Ideare, progettare, verificare e aggiustare in base alle richieste del cliente, costruire la struttura, posare l'armamento e i cablaggi, creare i rilievi e poi il grandissimo lavoro sul paesaggio quanti mesi richiede? Se dico 6 mesi ?

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 24/03/2020, 23:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2572
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Vittorio Vegetti ha scritto:
Markus Lindner ha scritto:
Nel film hanno detto che un plastico come quello costerebbe circa lo stesso come una macchina -e non una piccola- nuova

Se faccio un calcolo approssimativo di tutto il materiale, quasi acquistiamo un'utilitaria.
Aggiungendo poi il lavoro di un professionista come Brandl, parliamo sicuramente di un'auto di segmento D, un paio di nostre auto medie.

Ma quanto tempo impiega?
Va bene, è un professionista, con metodo ed esperienza che gli permettono di evitare errori e velocizzare il lavoro, ma la densità di particolari e il fatto che non ci sia niente di ripetitivo tempo ne richiede.
Ideare, progettare, verificare e aggiustare in base alle richieste del cliente, costruire la struttura, posare l'armamento e i cablaggi, creare i rilievi e poi il grandissimo lavoro sul paesaggio quanti mesi richiede? Se dico 6 mesi ?


Ottimista!!! - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastici su Youtube
MessaggioInviato: 24/03/2020, 23:55 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Credo anch'io di essere ottimista.

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010