ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

WORK IN PROGRESS
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=34&t=738
Pagina 4 di 17

Autore:  Roberto Cordioli [ 20/09/2011, 7:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Massimo Icardi ha scritto:
A distanza di mesi,
qualche aggiornamento sul "mostro" che sta nascendo :lol:
ciao a tutti
Max

:o :o :o :o :o :o

Autore:  Maurizio Chivella [ 20/09/2011, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Sempre più complicato ed affascinante :D

Autore:  andrea giorgio rigas [ 20/09/2011, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

faNtasticooooooooo ;) ;)

Autore:  Claudio Bertoli [ 20/09/2011, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Niente male veramente!!!

Autore:  cristian cicognani [ 20/09/2011, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Perdindirindina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Autore:  mariangelo borghi [ 20/09/2011, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Max...ma...poi non ti girerà la testa? :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: ;) quando farai girare i treni? :?

angelone

Autore:  Massimo Icardi [ 25/01/2012, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

ciao a tutti,

riprendo il vecchio post per aggiornarvi sull'andamento lavori

la stazione fantasma è ora completamente illuminata, elemento essenziale per... vederci qualcosa!

Allegato:
IMG_4226-stazione fantasma.jpg
IMG_4226-stazione fantasma.jpg [ 193.85 KiB | Osservato 2440 volte ]


al piano superiore invece, rispetto ad alcuni mesi fa le cose sono cambiate,

foto "aerea" lato sinistro:
Allegato:
IMG_4264-sx.jpg
IMG_4264-sx.jpg [ 308.88 KiB | Osservato 2440 volte ]

e lato destro
Allegato:
IMG_4262dx.jpg
IMG_4262dx.jpg [ 313.55 KiB | Osservato 2440 volte ]


qui si può vedere che i binari terminano al ponte di Wassen (per chi non lo conosce quello grande di colore bianco)
qui proseguiranno con l'ultima elicoidale sul lato destro di prossima costruzione, per ricongiungersi, passando nella parte posteriore, al lato sinistro.


foto "a livello"
Allegato:
IMG_4123.jpg
IMG_4123.jpg [ 277.92 KiB | Osservato 2440 volte ]
nell'angolo in fondo a destra si intravede dove è posizionata la stazione nascosta.


presso una parte del plastico è già iniziata la creazione del paesaggio
Allegato:
IMG_4251-pianotondo verniciatura collina.jpg
IMG_4251-pianotondo verniciatura collina.jpg [ 329.73 KiB | Osservato 2440 volte ]


ed è spuntata anche la prima erba!
Allegato:
IMG_4270-pianotondo con erba.jpg
IMG_4270-pianotondo con erba.jpg [ 299.07 KiB | Osservato 2440 volte ]


diciamo che le vacanze di natale ed i weekend seguenti sono stati di intenso ma allo stesso tempo piacevole lavoro, come potete immaginare.
Se pensate che i binari siano troppi, non è cosi. A paesaggio finito la maggior parte dei binari e delle elicoidali sarà nascosta dalle montagne, mantenendo
l'equilibrio di "poca" ferrovia e "tanta" natura.
Volutamente infatti anche la stazione è composta da pochi binari, per lasciare maggior spazio al paesaggio.
Mi rendo conto che questo progetto sia forzatamente diverso da un plastico italiano, ma è proprio questo l'obiettivo che mi ero prefissato, riprodurre
scenicamente la parte della biaschina, di wassen e qualche altro scorcio del Gottardo, nello spazio che avevo a disposizione;
del resto mi serviva un pretesto per fare girare la collezione di treni svizzeri......



ciao a tutti
Max

Autore:  cristian cicognani [ 25/01/2012, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Stupendo!!!!

Autore:  Giovanni Seregni [ 25/01/2012, 0:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

da persona che di plastici veri e propri ne ha fatti pochi e modesti (3 x i figli) mi pare che tu stia facendo proprio un bel giocattolo tridimensionale, mi fai venir voglia. Non ho spazio, ma vivo solo, chi può impedirmelo? Vuol dire che chi entra lo troverà davanti (e sopra e sotto e dietro e in fianco )! :lol: :lol:

Autore:  Sergio Pauluzzi [ 25/01/2012, 1:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

semlicemente non ho parole..
Ma quanto è alto??? Due metri????
Spero di poterlo vedere dal vivo un giorno....
Veramente ben fatto....

Autore:  Massimo Salmi [ 25/01/2012, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Ho già avuto modo di esprimerti la mia ammirazione per la chiarezza progettuale e la pulizia realizzativa... per non parlare della bellezza del tutto.... i viadotti... che meraviglia!!! mi rimangono un paio di curiosità banali cioè di sapere le dimensioni generali della pianta (magari lo avevi già scritto...) e più o meno quanti metri di binario hai utilizzato. Mi sa che salta fuori un dato piuttosto impressionante!

Ciao
MassimoS

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 25/01/2012, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Mi accodo ai complimenti, veramente un'opera stupenda. :o
Ora che si inizia a vedere le finiture salta all'occhio una mano veramente esperta e attenta ai particolari. :D

Bravooooo ;)

Pierluigi

Autore:  angelo buonocunto [ 25/01/2012, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Eccezionale!!!!!!!!!!!!!Complimenti vivissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!

Autore:  Gerardo Casella [ 25/01/2012, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Ciao,
alzo le mani a così immensa BRAVURA - song'senza parol'- :o :o :o :o
Una cosa è certa, nel vedere un capolavoro del genere vien voglia di
rifare il proprio plastico (soprattutto se è datato come il mio).
Complimenti nella speranza di vedere altre foto e perchè no un bel filmato
gerardo.

Autore:  Mario Malinverno [ 25/01/2012, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: WORK IN PROGRESS

Vogliamo un invito per la visita al capolavoro, quando i treni gireranno!! ;)
I complimenti subito :D :D :D :D :D

Pagina 4 di 17 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/