Oggi è 16/06/2024, 16:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 18/05/2014, 14:10 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
ciao ragazzi!
Dopo mesi attanagliato dai dubbi ho preso la decisione di "smantellare" il plastico, in realtà si tratta di un trasferimento e riadattamento per farlo stare nel garage.
la vecchia "sede" del plastico non andava bene, era molto, troppo, umida :? quindi ho deciso di spostare il plastico in garage, che è molto più asciutto, e modificarlo (lo si nota già dal legno aggiuntivo posizionato sopra la bici di mio figlio) adesso il plastico risulta a forma di L e misura circa 4x2 mt. in parte ho mantenuto il paesaggio mentre la parte più lunga verrà trasformata diventando una stazione più grande (esistente) :mrgreen:
inizio postando qualche foto anche se al momento più che un plastico sembra un banco da lavoro :oops:

Allegato:
IMG_0310.JPG
IMG_0310.JPG [ 264.06 KiB | Osservato 1605 volte ]

Allegato:
IMG_0312.JPG
IMG_0312.JPG [ 245.87 KiB | Osservato 1605 volte ]

Allegato:
IMG_0311.JPG
IMG_0311.JPG [ 169.74 KiB | Osservato 1605 volte ]

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 18/05/2014, 16:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Fabio,auguri per l'inizio del nuovo progetto allungandolo aumentereai il divertimento :D bello come tema" la Pianura Padana" ci sarà molto da lavorare per il paesaggio e l'impianto, aspetterò nuove foto dei lavori che dalle vecchie immagini si prospetterà un bel lavoro salutoni Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 18/05/2014, 17:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Grazie Roberto ;) la stazione che vorrei riprodurre è quella (ormai chiusa) di Ferrara Porta Reno.
allego foto da google earth
Allegato:
Porta Reno.jpg
Porta Reno.jpg [ 420.96 KiB | Osservato 1585 volte ]

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 18/05/2014, 18:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
:o Bella stazione di testa,pensi di fare un cappio per il ritorno dei convogli?ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 18/05/2014, 20:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
In realtà e' di transito anche se a binario singolo non si nota. Purtroppo il cappio, almeno nel lato del portone non ci sta, vedrò se riesco a farne almeno uno dall'altro lato :roll:

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 18/05/2014, 23:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
....ma in che scala?

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 19/05/2014, 8:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Fabio per i cappi puoi pensare a due moduli mobili da accostare al momento ;) cosi avrai una circolazione continua dei convogli ;) aumentando il divertimento, o anche a una coulisse verso il lato del portone.Per il lato dx della stazione se la fai un po arretrata il binario di transito lo fai piegare verso la parte anteriore è installi il modulo con il secondo cappio,avendo cosi il completamento del circuito dei binari cosa ne pensi?Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 19/05/2014, 8:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
cristian cicognani ha scritto:
....ma in che scala?

HO ;) dai non scherziamo!
roberto trecca ha scritto:
Fabio per i cappi puoi pensare a due moduli mobili da accostare al momento

al momento procedo con il "condimento" del plastico, in un secondo tempo vedrò cosa riesco a fare ma la vedo dura, penso che farò punto a punto :roll: anche perchè un cappio verrebbe molto stretto e mi toglierebbe dalla circolazione alcuni treni.

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 19/05/2014, 15:00 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Capisco sei propenso ad un P.A.P,questo però comporta l'uso di littorine o convogli a composizione fissa con pilotine per i passeggeri,per i merci si prospettano belle manovre,fortunatamente hai spazio per gli opportuni binari di manovra ;) ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 19/05/2014, 15:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2013, 11:47
Messaggi: 518
Interessi fermodellistici: Tutta l'epoca IV, amministrazione Fs, in parte Obb e Db, scala N
Città di residenza: Bolzano
Provincia di residenza: Bolzano
Qualche lunga percorrenza (1 o 2) possono circolare, ovviamente utilizzando la stazione come capolinea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 19/05/2014, 16:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
il plastico rappresenta una linea a binario singolo (la ferrara-Codigoro) che è davvero P.A.P ed è prevalentemente percorsa proprio da composizioni corte come queste in foto ;)
vorrei proprio riprodurre l'epoca IV :oops:

Allegato:
23fer66429668xxvigarano.jpg
23fer66429668xxvigarano.jpg [ 141.41 KiB | Osservato 1508 volte ]

Allegato:
77.jpg
77.jpg [ 497.64 KiB | Osservato 1508 volte ]

Allegato:
66809caposotto.jpg
66809caposotto.jpg [ 59.77 KiB | Osservato 1508 volte ]

Allegato:
220045-210697cotresigallo.jpg
220045-210697cotresigallo.jpg [ 208.16 KiB | Osservato 1508 volte ]

Allegato:
ALn663-1021FP_resized.jpg
ALn663-1021FP_resized.jpg [ 227.97 KiB | Osservato 1508 volte ]


Allegati:
66809caposotto.jpg
66809caposotto.jpg [ 59.77 KiB | Osservato 1508 volte ]

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 19/05/2014, 16:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8266
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
In bocca al lupo Fabio! :mrgreen:
E buon(issimo) lavoro,

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 19/05/2014, 17:04 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
grazie a tutti per la spinta emotiva :mrgreen:
diciamo che ho già alcuni rotabili da poter usare in questo contesto visto che, nei miei limiti finanziari, ho sempre comprato questo genere di treni :mrgreen:
al momento la spesa principale sono i peco55 flessibili e 14 scambi :?

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 19/05/2014, 17:17 
Connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12651
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Buon lavoro Fabio e continua!!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 19/05/2014, 18:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Con un buon progetto di tracciato ci si può veramente divertirsi anche con pochi rotabili :D in epoca IV si può anche sfruttare rotabili Tedeschi acquistati dalle ferrovie private a volte di seconda mano caso che rispecchia la realtà vedi le V200 in foto :P oppure i vari automotori prodotti in questi anni che sostituiti ritroviamo in carico a delle concessionarie cosi si aprono molti scenari di gestione.Tienici informati dei futuri lavori ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010