Oggi è 07/06/2024, 16:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 08/01/2018, 14:11 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2013, 11:47
Messaggi: 518
Interessi fermodellistici: Tutta l'epoca IV, amministrazione Fs, in parte Obb e Db, scala N
Città di residenza: Bolzano
Provincia di residenza: Bolzano
approfitto Fabio, che materiale usi per gettare la strada ?

Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 08/01/2018, 19:38 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
maurizio tozzi ha scritto:
approfitto Fabio, che materiale usi per gettare la strada ?

Grazie

Sabbia fine x uccelli, vinavil, un po' d'acqua x renderlo della giusta morbidezza e una goccia di colore (nero o grigio) mescolo poi stendo tutto con una spatola mettendo se posso dei bordi x fare in modo che lo spessore venga tutto uguale.

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 10/01/2018, 10:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2013, 11:47
Messaggi: 518
Interessi fermodellistici: Tutta l'epoca IV, amministrazione Fs, in parte Obb e Db, scala N
Città di residenza: Bolzano
Provincia di residenza: Bolzano
perfetto Grazie !


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 14/01/2018, 18:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Prima nuova zona del plastico in lavorazione... La nuova strada sul retro della rimessa e delle officine che nella vecchia posizione non si vedevano perché finivano contro il muro :roll:
Mancano ancora un sacco di piccole cose e di edifici nella zona ma già inizia a prendere forma :P
Allegato:
IMG_20180114_173111.jpg
IMG_20180114_173111.jpg [ 235.01 KiB | Osservato 1693 volte ]
Allegato:
IMG_20180114_173217.jpg
IMG_20180114_173217.jpg [ 314.86 KiB | Osservato 1693 volte ]

Allegato:
IMG_20180114_172913.jpg
IMG_20180114_172913.jpg [ 525.22 KiB | Osservato 1693 volte ]

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 15/01/2018, 12:27 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Bravo Fabio, il realismo dell'utima foto è sorpendente :shock:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 15/01/2018, 19:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Grazie Mario, però mi sono bloccato con la scritta sulla strada, non so se riuscirò a scrivere PL con la mascheratura :roll: dovrebbero esistere delle decal x farle ma non ho modo di reperirle a breve.

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 15/01/2018, 21:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2572
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Ottimo lavoro. Come dice Mario sembra una fotografia del reale. Per la scritta prenderei in esame i buoni vecchi trasferibili, ne esistono (esistevano?) di tutte le dimensioni e un tre o quattro colori. - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 18/03/2018, 19:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
x riprendermi dalla mancata presenza in fiera :cry: ho lavorato un pò al plastico di casa... oggi ho aggiunto una serra che negli anni 70 era in questa posizione...proprio di fianco al passaggio a livello :D
l'ho costruita con un foglio di acetato che mi avanzava... inciso le linee con il cutter e opacizzato con carta vetrata fine.
all'interno, anche se non si vedono, ci sono i tavoli con le piante :lol:
Allegato:
IMG_0207.JPG
IMG_0207.JPG [ 157.56 KiB | Osservato 1475 volte ]
Allegato:
IMG_0208.JPG
IMG_0208.JPG [ 111.67 KiB | Osservato 1475 volte ]

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 18/03/2018, 19:11 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Per fortuna non hai partecipato :roll: :roll: :roll:
Sempre bellissime le tue ambientazioni in notturna :o :o :o

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 18/03/2018, 20:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
bellissimo lavoro Fabio :D

stupende le foto ;)

ti stai divertendo con i led, non si nota nessun alone luminoso intorno :roll:

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 19/03/2018, 21:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Mi manca ancora il semaforo del passaggio a livello :roll:
Vorrei farlo da solo ma non credo di esserne in grado... Troppo delicato x me

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 21/03/2018, 11:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Non è difficile.
Basta:
- un tubetto di ottone da 0,8 o 1 mm per il palo (lungo quanto basta per passare comodo attraverso la base del modulo, diciamo almeno 3 cm)
- un LED smd rosso
- un tubetto d'ottone da 1,5 mm tagliato di sbieco per fare il paraluce, lungo q.b.
- un dischetto di cartoncino di diametro di 3 mm per fare la vela, con un foro al centro

Saldi un filetto rigido di rame o ottone (avanzo di terminale di componente elettronico) al terminale del catodo, e l'altro capo al corpo del tubetto, in modo che sostenga il semaforo;
Saldi un filetto sottile isolato all'anodo e lo fai passare attraverso il tubetto;
Incolli il dischetto della vela sul LED;
incolli il tubetto del paraluce sulla vela;
vernici il dietro e i lati del LED con abbondante vernice densa grigio scuro che dia colore al semaforo e non faccia trapelare la luce rossa;
vernici di grigio anche il palo;
Vernici di nero la vela e il paraluce.

Una volta che infili il palo nella base ci saldi da sotto un filo per il contatto del catodo, metti una resistenza adeguata alla tensione che gli dai ed è fatto.

Le foto che allego sono banali ma sempre utili


Allegati:
semaforo1.jpg
semaforo1.jpg [ 175.57 KiB | Osservato 1313 volte ]
semaforo2.jpg
semaforo2.jpg [ 232.16 KiB | Osservato 1313 volte ]
semaforo3.jpg
semaforo3.jpg [ 107.19 KiB | Osservato 1313 volte ]

_________________
salutoNi
Massimo
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 14/05/2018, 6:02 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 20/04/2018, 0:43
Messaggi: 280
Interessi fermodellistici: Ex-Scala H0 ora solo N
Ep. III-IV-V principalmente italiana
Città di residenza: Medicina
Provincia di residenza: Bologna
Bravo Fabietto, ho appena finito di spararmi le 29 pagine del tuo post e sono colpito dalle ottime realizzazioni che hai creato. :shock:
Per aiutarti con lo sfondo propongo uno skyline di Ferrara dietro alla stazione per palazzi ed alberi.
Usando il link qui sotto ti ho trovato alcune info dell'archivio storico di Ferrara riguardo la stazione, il Foro Boario e il quartiere Krasnodar fin dalla loro creazione.
http://servizi.comune.fe.it/attach/pua/docs/tavarest.pdf

Buona lettura :D :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 14/05/2018, 13:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Grazie :P
Vedremo cosa riesco a fare...
P.s se vuoi passare a trovarci sabato o domenica durante Federide 2018 ci farebbe piacere.

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: il mio plastico
MessaggioInviato: 14/05/2018, 13:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Fabio Capelli ha scritto:
Grazie :P
Vedremo cosa riesco a fare...
P.s se vuoi passare a trovarci sabato o domenica durante Federide 2018 ci farebbe piacere.


Luca ti ho scritto la stessa cosa in MP
Ti aspettiamo.
Ciao
Mauro

P.S.
Ho avuto il piacere di vedere dal vivo il plastico di Fabio.
Qualcuno mi potrebbe dare in pvt il numero di Sabatini?
Vorrei segnalarglielo perché credo che anche questo lavoro meriterebbe un articolo su TTM.
Considerando che non sarà comunque facile farlo pubblicare, Fabio, sicuramente un articolo per il nostro bollettino e qualche foto potresti farle, quello credo sia più praticabile.
Un abbraccio
Mauro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: trendiction [bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010