Oggi è 06/06/2024, 19:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/06/2017, 20:10 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Daniele ti confermo che la M1 serie 10 si motorizza allo stesso modo della M1 serie 80
Qui vedi la mia M1 07 che marcia allegramente sul solito ovale improvvisato.

Ciao
G.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/06/2017, 14:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2014, 23:37
Messaggi: 161
Località: Carbonara
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca II-III (secondo dopoguerra - anni 50)
Città di residenza: Bari
Provincia di residenza: Bari
Skype: danuriz
Gianfranco,
non appena mi arrivano le tue casse provvedeò a motorizzare la CEMSA 400, mentre per la M1 ho trovato uno schienebus a poco (speriamo bene), proverò prima con quello.

_________________
Ciao
DaNiele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/07/2017, 22:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2014, 23:37
Messaggi: 161
Località: Carbonara
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca II-III (secondo dopoguerra - anni 50)
Città di residenza: Bari
Provincia di residenza: Bari
Skype: danuriz
Intanto (dopo la spelndida notizia di Giovanni Biallo),
posto i miei carri FAL/FCL colorati, sporcati e caricati!!! (le foto fanno un pò **gare, ma non riesco a fare meglio!!)

Combattendo con poco tempo, caldo e poca voglia, mi mancano solo i magnetini (li metterò sul respingente, ma non mi convince!)

La emmina è quasi finita (in termini di colore) da motorizzare, ma quella a dopo...


Allegati:
IMG_5634.JPG
IMG_5634.JPG [ 1.44 MiB | Osservato 1096 volte ]
IMG_5635.JPG
IMG_5635.JPG [ 1.39 MiB | Osservato 1096 volte ]
IMG_5640.JPG
IMG_5640.JPG [ 1.38 MiB | Osservato 1096 volte ]
IMG_5641.JPG
IMG_5641.JPG [ 1.37 MiB | Osservato 1096 volte ]

_________________
Ciao
DaNiele
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/07/2017, 23:25 
Connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8258
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Io sto pensando a questi ganci, sempre da Shapeways, bisognerebbe posizionarli al posto dei respingenti (ma in ogni caso in Nm non sono previsti, il gancio Micro Trains prende il posto del respingente) e potrebbero risultare interessanti - l'unione avviene con filo di ottone piegato ad "U" ...

Allegato:
Couplers.jpeg
Couplers.jpeg [ 180.61 KiB | Osservato 1090 volte ]


https://www.shapeways.com/product/9UGQ5GNAJ/a04-n-nn3-working-link-pin-couplers-proto-width?optionId=43010823

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/07/2017, 10:21 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Bravo Daniele!
Malgrado le fotografie crepuscolari, mi sembra proprio un bel lavoro.
Per gli accoppiamenti magnetici che ho realizzato manderò delle istruzioni via MP agli interessati.
Ciao
G.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/07/2017, 22:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2014, 23:37
Messaggi: 161
Località: Carbonara
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca II-III (secondo dopoguerra - anni 50)
Città di residenza: Bari
Provincia di residenza: Bari
Skype: danuriz
Hai ragione. Vedrò di farne diurne!!!
Per gli accoppiamenti magnetici sarei interessato.
Grazie come sempre
D

_________________
Ciao
DaNiele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/11/2017, 1:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2014, 23:37
Messaggi: 161
Località: Carbonara
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca II-III (secondo dopoguerra - anni 50)
Città di residenza: Bari
Provincia di residenza: Bari
Skype: danuriz
Dopo un pò di tempo (ci sono dei cambiamenti notevoli nella mia vita e il tempo libero è mooolto ridotto!!!) ritorno a lavorare su questo modulo.
Vedo nel frattempo che l'ottimo Gianfranco Visentin ha iniziato uno splendido modulo sulla stazione di testa di Laurenzana (dovrò studiare bene le connessioni, hai visto mai...) che si trova poco dopo la fermata di Serrapotamo.
Comunque, posto qualche stato di avanzamento.
Sono riuscito a completare la copertura, la massicciata, i cablaggi (sono miseramente analogico, anche perchè non ho mai provato a digitalizzare una scala N, figuramoci una loco in scala z!!!), ho iniziato la vegetazione, ho "posato" l'acqua nel torrente Serrapotamo, i cessi e sto ultimandomi particolari della fermata...
Insomma, ecco le foto (sempre dal mio cellulare scarsissimo...)

Spero presto di motorizzare la gr400 e completare i respingenti magnetici... :? :? :?


Allegati:
20171122_121637.jpg
20171122_121637.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 888 volte ]
20171122_133603.jpg
20171122_133603.jpg [ 1.12 MiB | Osservato 888 volte ]
20171122_133620.jpg
20171122_133620.jpg [ 1.16 MiB | Osservato 888 volte ]
20171122_133633.jpg
20171122_133633.jpg [ 1.3 MiB | Osservato 888 volte ]
20171122_133641.jpg
20171122_133641.jpg [ 1.15 MiB | Osservato 888 volte ]
20171122_133655.jpg
20171122_133655.jpg [ 1.05 MiB | Osservato 888 volte ]

_________________
Ciao
DaNiele
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/11/2017, 21:16 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Bravo Daniele. Mi piace.
Sarebbe bello potersi connettere a Laurenzana Stazione, ma ahimè la distanza tra i due plastici è troppo grande.
Ciao
G.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/11/2017, 23:20 
Connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8258
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Mi piace molto.
Ho subito pensato anch'io come connetterlo ai miei moduli, dovremo preparare una interfaccia dedicata :mrgreen:

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: trendiction [bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010