ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=34&t=422
Pagina 3 di 3

Autore:  Francesco Zezza [ 04/03/2010, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI

Cita:
1 Plastico 120x80

Il plastico di Liseto (2004-2009) è terminato: reputo le sue misure quelle minime per una linea a doppio binario ...


Ecco appunto io sto, le cause sono ininfluenti contano le conseguenze, "sotto" (cm 125*52), e devo ingegnarmi come posso (la moglie - bontà sua - già digerisce sei/sette acquari di cui alcuni davvero ... "monstre")

Per le Tue altre realizzazioni, direi che più o meno ci siamo: come te le "ficco" dove riesco e do libero sfogo alla mia fantasia, sto pensando (again look at Carl Arendt) a qualcosa realizzato in uno schermo di computer ... PIATTO!

Per tutte le mie stutture, ovviamente, vale la considerazione del massimo impegno, ma qualche "soldino" in più va, in caso, a quella grande ... mi pare OVVIO!

Passata la buriana, sperando di evitare altri strali Vi illusterò il mio plastico, sedicente, grande!

Autore:  mauro porcelli [ 04/03/2010, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI

Gran bel topic questo.
Sono uscite delle idee e discussioni piuttosto interessanti.
Riguardo all'inserimento, all'interno delle attività dell'associazione, di una specie di "sottocategoria" dedicata ai diorami non operativi (nulla osta che il costruttore lo renda operativo comunque, per il suo piacere), legata al premio Mennucci mi induce ad alcune considerazioni, emotive e pratiche.
Conoscevo Manrico piuttosto bene, credo di provare, ripeto, provare, ad interpretare il suo pensiero dicendo che, a qualsiasi livello di dimensioni di superficie, operativo o statico, avrebbe ben accolto il lavoro di chiunque, a qualsiasi livello, da quell'appassionato ed entusiasta Ennista che è stato e che onoriamo nei nostri ricordi.
Detto questo, e passo alle considerazioni pratiche, occorre che i nostri tecnici, in capo all'Associazione, dico Antonio, Max, Ezio, Domenico, Dario, Alessandro, insomma colleghi che di scala N possono scrivere enciclopedie, si mettano a ragionare sull'eventuale regolamento del concorso, facendo proprie le istanze degli intervenuti e dei soci che qui si sono espressi, per vedere se ci sono le condizioni per realizzare tutto questo. Dico ciò, perchè capisco anche che ogni idea, per avere uno sviluppo pratico, necessita di tempo, risorse ed energie che in capo all'Associazione, scarseggiano.
Certo, e qui esprimo la mia, mi piacerebbe tanto vedere realizzata questa nuova categoria, con tanti partecipanti al concorso.
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli

Autore:  Francesco Zezza [ 04/03/2010, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI

Cita:
... credo di provare, ripeto, provare, ad interpretare il suo pensiero ...


Il NON conoscevo Manrico Mannucci (de facto non conosco nessuno dei mebri di questo Forum, soci o meno che siano di ASN) ma mi sono fatto l'idea - e le parole di Mauro Porcelli sembano confermarmelo - che per Lui tutto "fosse" e tutto "facesse" ... trenino, meglio se ENNE: dagli ovali ludici alle opere di ingegneria ferroviaria in scala.

Da posizioni apparse in questo dibattito (a tratti anche acceso) sembra che non tutti condividano questa posizione (magari mi sbaglio, chissà ...) ma mi piacerebbe che - alla lunga - fosse questa la posizione prevalente, Vedremo ...

Ultima cosa: mi sono preso la briga (con tutto il tatto ed il garbo di cui sono capace) di cercare di interpretare il pensiero di una Persona che non c'è più e che, credo di capire, per molti fosse un Amico vero.

Lo ho fatto una volta e non lo farò più quali che debbano essere le reazioni che questo mio intervento dovesse provocare: spero di non avere ferito i sentimenti di alcuno, in caso mi scuso e, come detto, mi asterrò da ulteriori commenti su un argomento così delicato visto che - per forza di cose - sarebbero solo e soltanto per ... sentito dire, per interpretazione di cose che non so e non posso (più) sapere.


Francesco

Autore:  Massimo Salmi [ 04/03/2010, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI

mauro porcelli ha scritto:
Gran bel topic questo.
Sono uscite delle idee e discussioni piuttosto interessanti.
..............
Detto questo, e passo alle considerazioni pratiche, occorre che i nostri tecnici, in capo all'Associazione, dico Antonio, Max, Ezio, Domenico, Dario, Alessandro, insomma colleghi che di scala N possono scrivere enciclopedie, si mettano a ragionare sull'eventuale regolamento del concorso, facendo proprie le istanze degli intervenuti e dei soci che qui si sono espressi, per vedere se ci sono le condizioni per realizzare tutto questo.................




Idee che prendono forma... la voce degli associati che trova subito eco in seno al Consiglio...
le tue parole sono balsamo per le orecchie!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MassimoS

Autore:  mauro porcelli [ 05/03/2010, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI

Francesco Zezza ha scritto:
Cita:
... credo di provare, ripeto, provare, ad interpretare il suo pensiero ...



Ultima cosa: mi sono preso la briga (con tutto il tatto ed il garbo di cui sono capace) di cercare di interpretare il pensiero di una Persona che non c'è più e che, credo di capire, per molti fosse un Amico vero.

Lo ho fatto una volta e non lo farò più quali che debbano essere le reazioni che questo mio intervento dovesse provocare: spero di non avere ferito i sentimenti di alcuno, in caso mi scuso e, come detto, mi asterrò da ulteriori commenti su un argomento così delicato visto che - per forza di cose - sarebbero solo e soltanto per ... sentito dire, per interpretazione di cose che non so e non posso (più) sapere.


Francesco



Ma ci mancherebbe, sono certo che Manrico sarebbe contento di quanto stà emergendo in questo topic.
Senza scomodarlo ancora, Lui che adesso stà giocando nel plastico più bello dell'universo, sarebbe stato favorevole, a parer mio, su qualsiasi iniziativa. Non dimentichiamoci che il Museo, il plastico del Museo, le Giornate Fiorentine, i master delle giornate fiorentine, e anche altro che sicuramente mi scordo, sono state permeate dal suo entusiasmo, e non solo dal suo, per citare i fratelli del Gruppo Fiorentino, e che senza di Lui, nulla di tutto ciò avrebbe potuto realizzarsi.
Le giornate erano un evento fermodellistico puro, nel quale ennisti e accazeristi si abbracciavano e scambiavano idee sul modellismo ferroviario, dimenticando la scala di riduzione, davanti a una forma di pecorino, un salame e un buon fiasco di vino.
Francesco, ho letto nelle tue parole una delicatezza di espressione fin troppo spinta, e nelle parole di Max la sua franca opinione. Tutto qui, le idee vanno e vengono, alcune si realizzano altre no. Nelle mie parole, che purtroppo esprimono anche il rammarico per non poter partecipare più attivamente di come faccio alla vita associativa, troverai la rappresentazione che, da un'idea, buttata li quasi per caso, possa nascere una categoria di un concorso, intitolato a un Amico che oggi non è più con noi, così come Muzio o Morselli, altrettanto degni "Uomini", prima che modellisti, che tanto hanno fatto per la nostra passione comune.
Tutto qui, forse non sarà possibile realizzare l'idea per i motivi che ho espresso nell'intervento precedente, comunque l'idea resta valida.
Ritengo che le idee, valga sempre la pena di buttarle sul tavolo, a volte sono geniali, a volte vengono bocciate per i più disparati motivi. Poco male. Siamo tra amici e appassionati, soprattutto "vivi", non seduti al tavolo del consiglio di amministrazione di una multinazionale, per fortuna dico io.
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli

Autore:  Francesco Zezza [ 05/03/2010, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI

Cita:
Nelle mie parole, che purtroppo esprimono anche il rammarico per non poter partecipare più attivamente di come faccio alla vita associativa ...


Come Te ed immagino molti altri, anche io sono "fagocitato" dalla vita di tutti i giorni ... a volte cerco di fermarmi e di "guardarmi" e mi dico:eh, si vabbeh, ma che ho fatto in concreto per rinunciare a ...?

Nulla, molto spesso ... eppure (bazzico ASN dal, credo, 2005) come è e come non è NON sono mai riuscito a venire alle Giornate Fiorentine (lasciamo perdere le manifestazioni del Nord Italia e/o Stoccarda che comportano anche problemi, diciamo, pratici) neppure una volta ... e gli esempi potrebbero continuare. :(

Così vanno le (mie, ma capsico che non sono solo le mie) cose per cui certe volte cerco di tacere in luogo di lanciare proposte e fare profferte di disponibilità a fare ... questo, codesto e quello ... che poi, miseramente, lascio cadere.

Speriamo che i "Mini-Diorami" ed il relativo concorso possano essere una occasione di incontro/confronto/scontro destinata a trasformarsi in realtà.

Francesco

Autore:  Massimo Biolcati [ 08/03/2010, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI

se faccio una cosa tipo questa
http://homepage3.nifty.com/kelokelo/toy ... mini2.html
vinco qualche cosa? no, grazie grazie...
mi accontento anche della "Coppa del nonno" anche se preferisco il "Maxistecco"
o il "Cucciolone :lol:

Autore:  Francesco Zezza [ 08/03/2010, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI

Perchè (a parte la velicità "F1-like" che si evince dal videoclip) cosa ha di errato? ;)

Francesco

Autore:  Roberto Cordioli [ 08/03/2010, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI

Ciao, ho letto con interesse questa discussione, e da quello che ho sentito c'è da una parte l'esigenza di creare diorami piccoli per poterli terminare presto e con poca spesa, mentre dall'altra quella di non disperdere l'energie nel creare qualcosa di "inutile" ma concentrarsi in moduli per alimentare il plastico sociale....
Ho partecipato a Verona come montatore del plastico sociale ed ho visto che sono stati creati moduli "minimali", addirittura senza gambe priprie, delle dimensioni di 40*40 cm. Cosa voglio dire: si potrebbe coniugare le due cose, piccoli diorami con le testate compatibili alle norma ASN che richiedono poco tempo, pochi soldi e soprattutto poco spazio, avendo anche il piacere di esporlo al pubblico e non solo a casa. Naturalmente i discorso non vale per la costruzione del prorio plastico casalingo... ;)

P.s.: i termini "inutile" e "minimali" vanno intesi in senso lato, senza nessun riferimento e soprattutto SENZA SMINUIRE il lavoro di nessuno :D
ciao
Roberto

Autore:  riggel tarascio [ 13/03/2010, 1:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PROPOSTA CONCORSO MINI DIORAMI

Mi inserisco come artefice del modulo "minimale".
Già le norme ASN prevedono che i moduli debbano/possano avere una lunghezza pari a multipli di 40 cm. Quindi 40 x 40, 80 x 40, 120 x 40 e ... poi basta, perchè se no il trasporto diventa complicato.
Il discorso diorami è diverso: lì puoi sbizzarrirti con forme e dimensioni a tua scelta, con gli avanzi che trovi nel cassetto o con pezzi di gioielleria comprati apposta. O, addirittura, utilizzando pezzi pregiati a fare da cornice ad un oggetto di recupero.
Credo che il bello del nostro hobby stia proprio nel fatto che ciascuno lo interpreta come più gli aggrada.

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/