Oggi è 08/06/2024, 1:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 16/05/2013, 14:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5293
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
giovanni grana ha scritto:
Decisamente meglio il secondo tentativo che il primo!
Una alternativa agli alberi dipinti è la tecnica suggerita dai nostri amici americani: attaccare direttamente al fondale dei mezzi alberi in modo che non proiettino l'ombra sul fondale (cosa molto importante!) e che contemporaneamente sembrino più "lontani" degli altri.
Puoi vedere cosa intendo leggendo il mio intervento a metà di questa pagina: http://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=42&t=3432&p=45074#p45074

E comunque secondo me anche il fondale "solo cielo" non stà male perchè già la scarapata in salita è già un fondale!
Saluti

In effetti la mia tecnica è simile a quella che dici tu.Solo i tronchi sono disegnati mentre la chioma è fatta incollando del flocage commerciale.

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 16/05/2013, 21:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 510
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Un'altra prova che potresti fare sarebbe quella di provare ad utilizzare per gli alberi "finti" colori meno accesi quasi nei toni di grigio così da renderli più "evanescenti", meno vividi, come appaiono di solito le cose più lontane.
Saluti.

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 17/05/2013, 7:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5293
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
giovanni grana ha scritto:
Un'altra prova che potresti fare sarebbe quella di provare ad utilizzare per gli alberi "finti" colori meno accesi quasi nei toni di grigio così da renderli più "evanescenti", meno vividi, come appaiono di solito le cose più lontane.
Saluti.

Ma questi non vogliono riprodurre alberi molto lontani.Comunque grazie per il consiglio ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 18/05/2013, 1:57 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Alex La Torre ha scritto:
Non c'è nessun'altro che vuol darmi un consiglio?
Foto ravvicinata dei "finti" alberelli riportati sul fondale.


:idea: ... e mettere degli alberelli ancora più piccoli in ultimo piano per dare maggiore profondità :?:

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 18/05/2013, 7:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5293
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
massimo benini ha scritto:
Alex La Torre ha scritto:
Non c'è nessun'altro che vuol darmi un consiglio?
Foto ravvicinata dei "finti" alberelli riportati sul fondale.


:idea: ... e mettere degli alberelli ancora più piccoli in ultimo piano per dare maggiore profondità :?:

si anche questa è un idea.Grazie :)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 18/05/2013, 9:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5293
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Comunque ho posto la domanda anche su altri forum e la maggioranza mi consiglia questo.


Allegati:
DSCF3793.JPG
DSCF3793.JPG [ 228.67 KiB | Osservato 2162 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 04/03/2014, 10:35 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5293
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Su TTM di questo mese troverete l'articolo di questo plastico che è stato successivamente leggermente migliorato.Ci saranno le bellissime foto scattate dal bravissimo Benedetto Sabatini, oltre a foto del "come fare" ;)

Cordiali saluti a tutti :)


Allegati:
ttm57.jpg
ttm57.jpg [ 107.59 KiB | Osservato 1779 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 18/03/2014, 19:05 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Alex,finalmente ho potuto leggere l'articolo del plastico visti la dimensione e l'acuratezza di esecuzione sono quelli che maggiormente mi appassionano non ho parole :P volevo chiederti se nella galleria a dx quella con il raddoppio hai montato un o scambio in curva,grazie in anticipo per una tua risposta saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 18/03/2014, 20:16 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Alex La Torre ha scritto:
Su TTM di questo mese troverete l'articolo di questo plastico che è stato successivamente leggermente migliorato.Ci saranno le bellissime foto scattate dal bravissimo Benedetto Sabatini, oltre a foto del "come fare" ;)

Cordiali saluti a tutti :)

Bravo Alex.....plastici casalinghi, da avere sempre a "portata di mano",di dimensioni contenute,ma con discrete possibilità
di movimento.In pochi centimetri la forza dell'enne! ;) ;) ;)

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 18/03/2014, 20:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Nel piccolo si vede la grande maestria del modellista è se si vede :mrgreen: :mrgreen: Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 18/03/2014, 23:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Sempre grande Alex!

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 19/03/2014, 15:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5293
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
roberto trecca ha scritto:
Ciao Alex,finalmente ho potuto leggere l'articolo del plastico visti la dimensione e l'acuratezza di esecuzione sono quelli che maggiormente mi appassionano non ho parole :P volevo chiederti se nella galleria a dx quella con il raddoppio hai montato un o scambio in curva,grazie in anticipo per una tua risposta saluti Roby

Grazie amici.Sempre molto gentili :)
Si Roby c'è uno scambio curvo.

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 19/03/2014, 19:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie Alex :mrgreen: mi intriga molto tanto che sto pensando di replicarlo per fare sgranchire le mie loco.Saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo plastico
MessaggioInviato: 19/03/2014, 19:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2173
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
bello ...... molto bello ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010