Oggi è 07/06/2024, 19:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 21/04/2012, 12:07 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2849
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Un piccolo osservatorio astronomico al posto della chiesetta?
Saluti,

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 23/04/2012, 17:10 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao a tutti non male come idea ci pensero su,grazie Gianni saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 21/05/2012, 12:25 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Finalmente ho messo le mensole porta plastico,appena pronti moduli in legno vado giu' di rotaie e cavi :D :D saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 21/05/2012, 12:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 2897
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Non vediamo l'ora di vedere gli sviluppi : forza e coraggio !!!

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 22/05/2012, 10:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie Mario :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 23/05/2012, 18:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
roberto trecca ha scritto:
Finalmente ho messo le mensole porta plastico,appena pronti moduli in legno vado giu' di rotaie e cavi :D :D saluti Roby

foto foto foto!

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 29/05/2012, 11:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ok devo solo impratichirmi con la macchina che ho appena comprato, :P salutoni a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 02/06/2012, 11:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ieri homontato le rotaie del cappio sul modulo, funziona tutto ora devo fare il modulo di giunzione tra il cappio e la stazioncina e forare la libreria è la parte più complicata ma penso di fare in tempi brevi, ciao a tutti e alla prossima il vostro Roby :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 04/06/2012, 18:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Montate le rotaie ho iniziato ad invecchiarle con il metodo del pennarello di Mario, devo dire che il metodo è molto facile e veloce, l' unica cosa da dire è che conviene tagliare la punta del pennarello(uniposca) per meglio colorare le rotaie nei fianchi poi una passata di spugna per il contatto ed è fatto. Per gli scambi stesso procedimento solo più attenzione agli aghi. Ho già provato a far girare delle loco tutto funziona non mi rimane che iniziare il 3° modulo che congiungerà il cappio con la stazione, punto critico sarà forare la libreria :oops: ma adesso si vede finalmete qualcosa non vedo l' ora di collegare il tutto. Ciao e alla prossima :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 04/06/2012, 19:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
daniele adorni ha scritto:
roberto trecca ha scritto:
Finalmente ho messo le mensole porta plastico,appena pronti moduli in legno vado giu' di rotaie e cavi :D :D saluti Roby

foto foto foto!

foto foto fotoooooooooo!

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 04/06/2012, 21:18 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
roberto trecca ha scritto:
Montate le rotaie ho iniziato ad invecchiarle con il metodo del pennarello di Mario, devo dire che il metodo è molto facile e veloce, l' unica cosa da dire è che conviene tagliare la punta del pennarello(uniposca) per meglio colorare le rotaie nei fianchi poi una passata di spugna per il contatto ed è fatto.
Attenzione perchè col tempo il colore del pennarello se ne va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 04/06/2012, 21:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
... Io ho preferito fare l'invecchiamento con colori acrilici color rugine preparata prima miscelando terra di siena e marrone diluiti,passandolo con pennellino medio, poi una spugnetta fatta di polistirene prima di asciugarsi per togliere la patina che si era formata sopra il binario e il contatto è perfetto,unica attenzione sono gli aghi degli scambi che li ho passati con pennellini da 1 mm solo l'interno per evitare che si incollano. Il tutto prima della massicciata, debbo dire che l'effetto invecchiamento c'è.
SalutoNi
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 05/06/2012, 11:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie Mario per la nota,penso che rittoccare non sia un problema con il tuo sistema.Saluti a tutti e grazie per i consigli ciao ciao :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 08/06/2012, 18:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Che fatica! oggi ho forato la libreria e conginto le sezioni per prova un po' di problemi con un binario allungabile ed uno scambio ma nulla che non si aggiusta con una limatina, adesso devo rifinire meglio la galleria anche li giu di raspa ma il più è fatto, i treni girano!!Adesso sotto con i fili, ciao alla prossima puntata :D Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio di ritorno
MessaggioInviato: 10/06/2012, 9:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
roberto trecca ha scritto:
Che fatica! oggi ho forato la libreria e conginto le sezioni per prova un po' di problemi con un binario allungabile ed uno scambio ma nulla che non si aggiusta con una limatina, adesso devo rifinire meglio la galleria anche li giu di raspa ma il più è fatto, i treni girano!!Adesso sotto con i fili, ciao alla prossima puntata :D Roby

FFFFFFFFFFFFFFFFOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D :D :D

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010