Oggi è 10/06/2024, 7:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/01/2016, 17:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5294
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ecco bravo, siccome mi piacciono molto i tuoi marciapiedi, voglio approfondire.Il tipo di cartoncino usato ha un nome specifico?Dove lo hai acquistato?Con che cosa hai inciso le pietre?Quando hai verniciato di grigio, hai mascherato il tutto con nastro di carta?Cosè il vinile giallo e dove si compra?Metteresti una foto del vinile prima del taglio.Grazie e scusa per le poche domande :lol: :lol: :lol: ma al momento non mi viene altro :D

PS: In bocca al lupo per i cetra :roll: ;) :lol:

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/01/2016, 20:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2518
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
- il cartoncino è cartoncino vegetale da 1 mm lo prendo dal mio magazzino, ma si trova facilmente online ad esempio qui
- L'incisione l'ho fatta con il taglio laser (perhce sono pigro...) ma si può fare anche a mano.
- non ho mascherato nulla, ho comprato un ottimo pennello che facilità a fare linee dritte e poi basta una mano ferma, non si può usare il nastro adesivo di carta perche strapperesti il cartoncino
- l vinile (giallo ma di qualsiasi colore) è un materiale plastico con cui di solito in ufficio facciamo la personalizzazione di vetrine di negozi o autovetture. si cquista online anche quello, ad esempio qui

Se ti serve altro chiedi pure

Un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/01/2016, 21:48 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2173
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
grazie :) ;) gentilissimo

anche io uso i peco


ma una fornitura di strisce ......gialle bianche ....... ????? :lol: :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/01/2016, 21:49 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5294
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Andrea Nasso ha scritto:

Se ti serve altro chiedi pure



Si! Che mi fai tu i marciapiedi :D

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/01/2016, 10:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Alex La Torre ha scritto:
Andrea Nasso ha scritto:

Se ti serve altro chiedi pure



Si! Che mi fai tu i marciapiedi :D


mi accodo :lol: :lol: complimenti, proprio belli!

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/01/2016, 16:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Alex La Torre ha scritto:
Andrea Nasso ha scritto:

Se ti serve altro chiedi pure



Si! Che mi fai tu i marciapiedi :D



Ma come :shock: Sei stato proprio tu, 200 anni fa, a mettere il primo tutorial su come fare i marciapiedi con lo scottex........ti stai rilassando? :D :D :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/01/2016, 16:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5294
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: E' vero Pierluigi, come si dice, l'erba del vicino è sempre più verde...La cosa che mi "acchiappa" da quando ho iniziato con la fotoincisione è che mi attira tutto ciò che è realizzato al PC, quindi quei cordoli laterali mi piacciono troppo incisi "professionalmente".

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/02/2016, 20:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2518
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Oggi ho montato il primo dei lampioni a Cetra in stazione.
Si tratta del primo e i tubicini saranno un pelo piu piccoli nei prossimi da 0,5 e 0,7 di diametro.
Trovo siano molto belli e ben fatti (c'è anche lo sportellino per ispezionare i cavi).
Complimenti ad Alex che ha prodotto un oggetto davvero sublime.

Li consiglio fortemente!
Non vedo l'ora di metterli tutti.
Qualche scatto fatto al volo, ma vi assicuro che non rende giustizia.

Un saluto
Andrea


Allegati:
lampioni_cetra_02.jpg
lampioni_cetra_02.jpg [ 189.94 KiB | Osservato 913 volte ]
lampioni_cetra_08.jpg
lampioni_cetra_08.jpg [ 152.61 KiB | Osservato 913 volte ]

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/02/2016, 21:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5294
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Grazie Andrea!
Ci tengo subito a precisare, che i tuoi sono i kit pre serie della lastra di prova. Me ne sono avanzati alcuni che invierò a Alessandro Gualinetti insieme a una torre faro.
Per tutti gli altri, i kit saranno disponibili tra circa 30/45 giorni :)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/02/2016, 21:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2662
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Ciao Andrea, vorrei farti notare che in ferrovia i lampioni sono posati perpendicolarmente al binario, ossia: dovresti ruotare il lampioncino di 90 gradi. Che vuoi sto cercando il pelo nell'uovo!!!
Continua così che lo fai diventare un santuario da visitare :!: :!: :o :D

Angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/02/2016, 22:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2518
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
mariangelo borghi ha scritto:
Ciao Andrea, vorrei farti notare che in ferrovia i lampioni sono posati perpendicolarmente al binario, ossia: dovresti ruotare il lampioncino di 90 gradi. Che vuoi sto cercando il pelo nell'uovo!!!
Continua così che lo fai diventare un santuario da visitare :!: :!: :o :D

Angelone


Grazie, mi sono appunto chiesto mentre lo mettevo in che senso metterlo, ma avevo posticipato la ricerca di qualche foto.

Grazie mille per il consiglio.

Un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 01/02/2016, 22:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5294
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Sul terzo marciapiede è realistico metterli anche come lo hai messo tu oppure metterli a braccio singolo rivolti verso il FV. Se invece i marciapiedi separano un solo binario, i lampioni vanno messi sfalsati e non paralleli.

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/02/2016, 0:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5294
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ecco un esempio, ma come si può notare è realistico posizionarli anche su tutti gli altri marciapiedi.Quindi Andrea, sei libero di fare come vuoi.Io personalmente preferisco metterli come suggerito da Angelo.


Allegati:
cetra scilla.JPG
cetra scilla.JPG [ 117.08 KiB | Osservato 853 volte ]
cetra lato binari.JPG
cetra lato binari.JPG [ 117.97 KiB | Osservato 853 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/02/2016, 10:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2662
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Alex La Torre ha scritto:
Ecco un esempio, ma come si può notare è realistico posizionarli anche su tutti gli altri marciapiedi.Quindi Andrea, sei libero di fare come vuoi.Io personalmente preferisco metterli come suggerito da Angelo.


Come volevasi dimostrare non esiste regola certa... mettili come più ti piacciono :lol:

Ciao, Angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/02/2016, 21:59 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2518
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Sono di nuovo qui a chiedervi un consiglio.
Volevo mettere sui marciapiedi di stazione un paio di pensiline in cemento proprio davanti alla stazione
Ho cercato qualche foto in giro e ho fatto un prototipo che vedete in foto.
E solo appoggiato quindi non considerate i pali storti per favore ne troppo il colore.

Volevo chiedervi questi consigli:
1) l'altezza della pensilina è corretta secondo voi rispetto alla carrozza?
2) i lampioni a cetra è realistico che siano più alti della pensilina?

Ovviamente qualsiasi coniglio e sempre ben accetto.

un saluto
Andrea


Allegati:
pensilina-stazione-scala-n-01.jpg
pensilina-stazione-scala-n-01.jpg [ 145.49 KiB | Osservato 785 volte ]
pensilina-stazione-scala-n-02.jpg
pensilina-stazione-scala-n-02.jpg [ 133.34 KiB | Osservato 785 volte ]
pensilina-stazione-scala-n-03.jpg
pensilina-stazione-scala-n-03.jpg [ 168.86 KiB | Osservato 785 volte ]
pensilina-stazione-scala-n-04.jpg
pensilina-stazione-scala-n-04.jpg [ 210.18 KiB | Osservato 785 volte ]

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010