Oggi è 07/06/2024, 8:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 13/05/2016, 17:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Ciao Ugo, scusa se mi intrometto, complimenti una bellissima soluzione :o :o :o :o , solo un piccolo appunto, devi fare attenzione a svuotare le caldaie delle loco ed i serbatoi dell'acqua :lol: :lol: :lol: :lol: lo so è una stupida battutaccia, però è carina, e ancora complimenti anche per il plastico.

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 16/05/2016, 22:00 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/04/2011, 20:53
Messaggi: 169
Località: milano
Interessi fermodellistici: scala n epoca III IV V epoca
Città di residenza: milano
Provincia di residenza: milano
mi associo al mitico Giancarlo , che ringrazio per l'ospitalità e la vistita al suo plastico davvero molto bello :)
la soluzione è davvero notevole Ugo ma per me ora non è ancora il momento di attivarmi con questa tua fantastica trovata , un domani mi piacerebbe anche a me realizzare un bel marchingegno come il tuo , ho visto il tuo tracciato davvero molto arzigogolato me piace :) anche se io ci metterei un piccolo scalo merci che non guasta mai.
buona serata Marco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 16/05/2016, 23:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Io faccio il rompiballe :mrgreen:
Personalmente preferisco un sistema che mantenga il plastico orizzontale, metterlo (metterli) in verticale ti obbliga ogni volta a mettere e togliere tutti i rotabili, inoltre è necessario incollare veicoli e accessori senza poterli spostare nel plastico anche x ricreare scenette o situazioni diverse.
Quando mi prende la voglia accendo l'interruttore e inizio a giocare, il pensiero di dover apparecchiare tutto, a lungo andare mi farebbe passare la voglia :roll:
Lo spazio che occuperà la struttura chiusa con i plastici comunque non sarà poco, io avrei sfruttato quello spazio x un plastico meno profondo ma fisso :mrgreen:
Ovviamente parere personale...

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 16/05/2016, 23:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2012, 18:36
Messaggi: 1221
Interessi fermodellistici: Italiano dagli anni 80
e SBB CFF FFS dal dopoguerra.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Fabio, un parere, il tuo assolutamente razionale.

Ma la cosa è nata e si è evoluta in diverse fasi nel tempo, e quindi nasce dal compromesso di non voler disfare un plastico cominciato "solo" 4 anni fa con la volontà di iniziare una nuova esperienza, magari avvicinandosi al digitale.

La necessità di "apparecchiare" è effettivamente una scocciatura ma avendo un certo numero di rotabili, comunque passerei del tempo a mettere e togliere, tutti insieme non ci starebbero mai. Conto comunque di lasciare per la maggior parte del tempo uno dei due plastici operativo, e quindi "sparecchiare" solo quando voglio cambiare scenario.

Grazie comunque per i pareri

Ugo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 17/05/2016, 22:18 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/04/2011, 20:53
Messaggi: 169
Località: milano
Interessi fermodellistici: scala n epoca III IV V epoca
Città di residenza: milano
Provincia di residenza: milano
ciao Fabio,
:mrgreen: ti chiami come mio figlio , beh si tu hai perfettamente ragione e chi non lo desidera un plastico fisso ma io abito in 50 mq con un bimbo di 2 anni quindi mi tocca chiudere il futuro plastico in una specie di sarcofago , già ho mezzo laboratorio di oreficeria in casa il plastico proprio non ci stà quindi o così o non facevo niente
quindi lo sarcofagizzo e lo metto in piedi e mi farò uno sbattone ogni volta a mettere in piedi il tutto :mrgreen:
avendo poi un altra passione costruire velieri in legno me la prenderò comoda col plastico devo finire il Bounty
così alternerò i lavori
ciao Marco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 24/05/2016, 22:54 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/04/2011, 20:53
Messaggi: 169
Località: milano
Interessi fermodellistici: scala n epoca III IV V epoca
Città di residenza: milano
Provincia di residenza: milano
si parte :mrgreen:
domenica che volevo venire a Verona , ho avuto un impegno famigliare improvviso così ho iniziato a sparare qualche vite nel legno :mrgreen:
misure 200x 85 struttura esterna e interna in compensato mutistrato 1,5 cm di spessore
piano di appoggio spessore 6 mm al piano -1 ,che ospiterà una stazione nascosta con 3 binari di ricovero e un cappio , il tutto comandato in digitale come la trazione e i deviatoi
la rampa che porta al piano 0 sarà lunga 300 cm quindi avrà una pendenza del 2,4 %
ho appena iniziato e non sarò molto veloce perchè ho giusto qualche ritaglio di tempo da dedicarci aimè :x :x
ora devo traforare lo scasso per i fleishmann montati al contrario
ciao a presto


Allegati:
plastico foto 001.jpg
plastico foto 001.jpg [ 28.6 KiB | Osservato 1299 volte ]
plastico foto 002.jpg
plastico foto 002.jpg [ 26.32 KiB | Osservato 1299 volte ]
plastico foto 3.jpg
plastico foto 3.jpg [ 28.34 KiB | Osservato 1299 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 24/05/2016, 22:58 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
.......molto bene :D :D :D :D
Però considera che il 2,4% in curva è già molto per i convogli!!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 25/05/2016, 23:54 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/04/2011, 20:53
Messaggi: 169
Località: milano
Interessi fermodellistici: scala n epoca III IV V epoca
Città di residenza: milano
Provincia di residenza: milano
ciao Mario,
hai ragione ma o cosi o facevo una spirale quindi non essendo fisso ho optato per una classica rampa , si vero ha due curve ma mi sembrano abbastanza ampie una ha un diamentro di cm 59 e l'altra di cm 64
poi sai la vita è dura per tutti vorrà dire che faranno un filino di fatica anche loro :mrgreen:
ho provato varie posizioni per allungare la rampa e questa era la più lunga , la parte sotto l'ho pensata dopo aver steso il sopra , ecco spiegato il motivo di aver poche scelte tra cui scegliere
ciao e buona serata
Marco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 06/03/2017, 20:26 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/04/2011, 20:53
Messaggi: 169
Località: milano
Interessi fermodellistici: scala n epoca III IV V epoca
Città di residenza: milano
Provincia di residenza: milano
Buona sera a tutti,
:mrgreen: er matassa buona sera eh sì ho avuto dei problemi tra mio papà il lavoro quindi ho trascurato un po' sia il forum che il plastico anche se un pochino sono andato avanti a domenica
Marco


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 42.41 KiB | Osservato 1210 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 06/03/2017, 23:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/04/2011, 20:53
Messaggi: 169
Località: milano
Interessi fermodellistici: scala n epoca III IV V epoca
Città di residenza: milano
Provincia di residenza: milano
Ciao a tutti :mrgreen:
Eccomi dopo un po' di assenza per problemi ma qualche piccolo passo in avanti l'ho fatto , purtroppo non avendo più il pc funzionante devo mandarmi le foto via mail ridimensionarle salvarle e pubblicarle quindi è un po' lunga da fare
Intanto voglio salutare Giancarlo, er matassa , Mario e tutti quelli che ho conosciuto al pranzo
Ciao a presto


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 42.52 KiB | Osservato 1200 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 06/03/2017, 23:19 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/04/2011, 20:53
Messaggi: 169
Località: milano
Interessi fermodellistici: scala n epoca III IV V epoca
Città di residenza: milano
Provincia di residenza: milano
Eccone altre due fatte stasera


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 40.9 KiB | Osservato 1198 volte ]
image.jpeg
image.jpeg [ 42.32 KiB | Osservato 1198 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 06/03/2017, 23:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Uellallà Marcone, Bentornato......però le prossime foto falle con il telefonino girato così magari non ci farai venire il torcicollo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 06/03/2017, 23:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P Bene Marco però a me le foto non si ingrandiscono, Avantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 06/03/2017, 23:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:oops: anche qui le foto non si ingrandiscono :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: progetto rocca di San Fabio
MessaggioInviato: 13/06/2017, 23:08 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 24/04/2011, 20:53
Messaggi: 169
Località: milano
Interessi fermodellistici: scala n epoca III IV V epoca
Città di residenza: milano
Provincia di residenza: milano
ciao a tutti
er matassa non saprei che dire.... non so perchè non si ingrandiscono
come state?
io sono andato molto lentamente avanti adesso vi faccio vedere
.... spero di ricordarmi conme si fa :mrgreen:
le ultime foto sono un modello in argento della cassa di manovra dei deviatoi ,che ve ne sembra? so che poi va dipinta e invecchiata
ne ho fatto una gomma siliconica così me le faccio fondere in bronzo


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 98.1 KiB | Osservato 1118 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 107.07 KiB | Osservato 1118 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 112.82 KiB | Osservato 1118 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 71.34 KiB | Osservato 1118 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 96.39 KiB | Osservato 1118 volte ]
6.jpg
6.jpg [ 87.15 KiB | Osservato 1118 volte ]
7.jpg
7.jpg [ 102.87 KiB | Osservato 1118 volte ]
8.jpg
8.jpg [ 98.99 KiB | Osservato 1118 volte ]
cassa manovra.jpg
cassa manovra.jpg [ 22.85 KiB | Osservato 1118 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010