ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Plastico di Giovanni
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=34&t=1382
Pagina 13 di 16

Autore:  Andrea Nasso [ 07/02/2022, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Complimenti Giovanni sia per il plastico che per il video! molto istruttivo!

Autore:  filippo medici [ 07/02/2022, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Mario Malinverno ha scritto:
mario mancastroppa ha scritto:
Lezione di fermodellismo applicata: meglio non potevi fare!
Grazie mille!

Marione

Condivido, grazie :D


bello :) ;)

Autore:  giovanni grana [ 07/02/2022, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Grazie a tutti per i vostri complimenti! :D Sono sempre un aiuto a migliorarmi sempre di più!

Autore:  Mario Vason [ 08/02/2022, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Bravo Giovanni!
Sempre più esercizio sul tuo bel plastico PaP, bene, bene... mi stavo un po' annoiando a vedere sul Forum solo messaggi su plastici dove i treni girano sempre in tondo!

Autore:  giovanni grana [ 06/04/2022, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Ciao a tutti! Ecco un nuovo video con alcune composizioni che hanno circolato sul mio plastico nel 2021, in particolare convogli nei colori tipici dei treni locali delle linee secondarie di quegli anni.
Saluti a tutti e alla prossima!

phpBB [video]

Autore:  Alex La Torre [ 06/04/2022, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

BELLISSIMO!!!! :D

Autore:  Gianfranco Visentin [ 07/04/2022, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Molto bello. Complimenti.
Il D341 1a serie però è fuori periodo (sono stati accantonati alla fine del grigio ardesia e demolite tutte tranne 1 nel 1988) e fuori zona, (avendo operato sempre sulla ionica).

Sarebbe bello vedere il plastico con movimenti anni 70...

Autore:  mario mancastroppa [ 07/04/2022, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Finalmente me lo sono potuto vedere come si merita!
Bravo!

Marione

Autore:  maurizio tozzi [ 08/04/2022, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

bellissimo il video Giovanni !!

Autore:  giovanni grana [ 09/04/2022, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Grazie mille a tutti per i complimenti!

Gianfranco Visentin ha scritto:
Molto bello. Complimenti.
Il D341 1a serie però è fuori periodo (sono stati accantonati alla fine del grigio ardesia e demolite tutte tranne 1 nel 1988) e fuori zona, (avendo operato sempre sulla ionica).

Sarebbe bello vedere il plastico con movimenti anni 70...


L'ultimo deposito di assegnazione è stato Taranto e alcune (in particolare la 1015 e la 1016, di cui sono visibili foto sul sito Photorail) erano distaccate a Foggia, ed espletarono servizi regolari sia merci che passeggeri sulle linee a trazione diesel che si distaccano dal capoluogo (Foggia-Potenza, Foggia-Manfredonia) sicuramente almeno fino al 1987 (anno di presa delle foto suddette). E nel 1987 di colori ce n'erano parecchi oltre al grigio ardesia! :D Inoltre alcune unità anche dopo il 1990 sono state cedute a imprese private di manutenzione dell'armamento (che probabilmente non le ricolorarono immediatamente con livree proprie, o non lo fecero affatto!) che è proprio l'oggetto del mio convoglio in questione! Ho inserito volutamente carri gialli e carri per pietrisco vari.
Per quanto riguarda la zona geografica... beh, certamente sul mio plastico non c'è il mare calabrese e nemmeno le distese di campi di grano del Tavoliere, ma è comunque non precisamente caratterizzato, quindi spazio ad un pizzico di immaginazione! Aggiungo che io sono foggiano, quindi lego la macchina a alla presenza sulle linee della mia terra e poi io amo la trazione diesel!

Mi piacerebbe avere alcune vetture in grigio ardesia tipiche di quelle composizioni sia pugliesi che calabresi, cioè un mix di varie carrozze "antiquate" da abbinare anche a treni trainati da d 345 (sempre negli anni '80 siamo!) e col tempo riuscirò a metterle insieme! ;) :mrgreen:

Saluti e grazie a tutti!!

Autore:  Gianfranco Visentin [ 09/04/2022, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Caro Giovanni, il mio commento era più per spronarti a realizzare un video sul tuo bellissimo plastico, del periodo che io apprezzo di più.

In quanto alla storia Selle D341, tutte le D341 fiat di prima serie vennero mandate a Foggia a fine vita. Il DL locomotive di Foggia era spettacolare. Ricordo che tornando da Torino a Lecce, qualsiasi fosse il periodo dell'anno aprivo il finestrino per sporgermi e guardare meglio lo spettacolo di vecchie glorie allineate aldilà del dannato muro di cinta che in parte le nascondeva. A data 1986 erano sicuramente tutte accantonate tranne la 1016 che venne mantenuta in esercizio. Infatti è l'unica sopravvissuta ed è ora a Pietrarsa.

Nell'86 c'erano sicuramente composizioni con alcune UIC-X in livrea rosso fegato che arrivavano dal nord. Per le livree MDVC e MDVE non credo che ce ne fossero, ricordo che i treni locali di allora erano di vetture vetuste (corbellini, centoporte, 1921) da Bari per Lecce e per Bari verso il nord c'erano le piano ribassato di risulta delle regioni del nord, che li erano state sostituite dai nuovi tipi.

Non credo che nessuna delle D341 di 1a serie (ne le 16 fiat, ne le 2 breda ne la Ansaldo e la Reggiane) abbiano mai svolto servizi per compagnie ferroviarie.
Ovviamente la 2nda serie è una altra storia.

Ciao

Autore:  filippo medici [ 10/04/2022, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Alex La Torre ha scritto:
BELLISSIMO!!!! :D


grazie Giovanni

Autore:  giovanni grana [ 11/04/2022, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Gianfranco Visentin ha scritto:
Caro Giovanni, il mio commento era più per spronarti a realizzare un video sul tuo bellissimo plastico, del periodo che io apprezzo di più.

In quanto alla storia Selle D341, tutte le D341 fiat di prima serie vennero mandate a Foggia a fine vita. Il DL locomotive di Foggia era spettacolare. Ricordo che tornando da Torino a Lecce, qualsiasi fosse il periodo dell'anno aprivo il finestrino per sporgermi e guardare meglio lo spettacolo di vecchie glorie allineate aldilà del dannato muro di cinta che in parte le nascondeva. A data 1986 erano sicuramente tutte accantonate tranne la 1016 che venne mantenuta in esercizio. Infatti è l'unica sopravvissuta ed è ora a Pietrarsa.

Nell'86 c'erano sicuramente composizioni con alcune UIC-X in livrea rosso fegato che arrivavano dal nord. Per le livree MDVC e MDVE non credo che ce ne fossero, ricordo che i treni locali di allora erano di vetture vetuste (corbellini, centoporte, 1921) da Bari per Lecce e per Bari verso il nord c'erano le piano ribassato di risulta delle regioni del nord, che li erano state sostituite dai nuovi tipi.

Non credo che nessuna delle D341 di 1a serie (ne le 16 fiat, ne le 2 breda ne la Ansaldo e la Reggiane) abbiano mai svolto servizi per compagnie ferroviarie.
Ovviamente la 2nda serie è una altra storia.

Ciao


Ciao Gianfranco e ciao a tutti!
Mi spiace se la mia risposta è sembrata "stizzita", non era mia intenzione e me ne scuso.
Volevo solo dare la mia spiegazione. Difficilmente io faccio le cose "a caso"; ripropongo cose nel mondo modellistico o che ho visto di persona, o che ho visto nelle riviste e nei libri e, negli ultimi anni, su internet. Non posto le foto di Photorail perchè non son sicuro per quanto riguarda il funzionamento dei diritti, ma ti assicuro che in una foto che ritrae appunto la 1016 a Foggia nel luglio 1987 in partenza verso Potenza o Manfredonia, sui binari adiacenti c'è una composizione omogenea di carrozze MDVE (certamente nuovissime! :D ), mentre un'altra foto dell'agosto '87 la ritrae a Rocchetta S. Antonio con un treno merci o "materiali" con in composizione numerose tramoggette a due assi (Ah, se avessi avuto le Sagi... :cry: :cry: ) e altri carri "antiquati". Sarà stato l'ultimo servizio?? Può essere probabile, in quanto il treno in questione è stato "inseguito" - come si dice in gergo - dal fotografo, o se non era l'ultimo poco ci mancava comunque!
Detto questo, naturalmente io mai avrei agganciato dietro al 341 carrozze diverse dal grigio ardesia! E' che non ne ho! (se non una '59 e le X naturalmente ma non vanno bene!) Ecco perchè ho ripiegato su un treno materiali con una macchina immaginata effettivamente a fine carriera.
Ripeto, acquistare qualche carrozza "antiquata" in grigio ardesia (da agganciare anche ai 345, o comporre treni storici in epoca attuale) è in programma... Ad esempio ho già messo gli occhi sulle bellissime centoporte di Max Rail viste a Verona... ;)

Mamma mia... Rileggendomi sembro di nuovo un pesantone... Ma ti assicuro che non è nelle mie intenzioni! E' solo un bello e proficuo scambio di pareri che spero aiuti tutti a migliorare nella conoscenza del nostro amato mondo dei treni in miniatura e non! :D :D :D :D :D

Saluti e grazie a tutti!

Autore:  Gianfranco Visentin [ 12/04/2022, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

È proprio vero quello che dici. La foto di cui parli è questa e si vede una 656 con una fila di MDVE luccicanti.
Immagine
A parte le foto di luglio, H. Rohrer l'ha fotografata nello stesso giugno Immagine
e l'ultima foto della D341.1016 in esercizio che conosco è di R. Cocchi dell'agosto 87
Immagine
I principali fotografi ferroviari sembra si siano dati il turno per fotografarla. Da questo credo che debba essere stato l'ultimissimo e forse eccezionale periodo di uso della locomotiva.
Sarebbe interessante vedere se la didascalia della locomotiva a Pietrarsa menziona la fine dell'esercizio.

Se hai voglia di muovere un po le mani (sostanzialmente dipingere) io ho fatto i carri Vt. Sono disponibili su shapeways
qui foto di alcuni che ho realizzato in scala Z
Allegato:
IMG_20200214_160437.jpg
IMG_20200214_160437.jpg [ 61.75 KiB | Osservato 427 volte ]

Allegato:
IMG_20200214_113247.jpg
IMG_20200214_113247.jpg [ 78.62 KiB | Osservato 427 volte ]

Autore:  giovanni grana [ 12/04/2022, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Wowwwww!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Eccome se mi interessano!!! Io sono malato di carri merci!

Pagina 13 di 16 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/