ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Plastico di Giovanni
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=34&t=1382
Pagina 12 di 16

Autore:  mario mancastroppa [ 15/10/2021, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Belli anche tutti i semafori collegati e funzionanti!

Marione

Autore:  giovanni grana [ 15/10/2021, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Grazie ragazzi!

mario mancastroppa ha scritto:
Belli anche tutti i semafori collegati e funzionanti!

Marione


E' in preparazione un video dedicato proprio ai segnali che sono stati installati quest'estate; il loro montaggio, installazione e collegamento ha richiesto molto tempo e gran parte della "stagione" modellistica 2021, ma ha portato anche grande soddisfazione!

Saluti!

Autore:  mario mancastroppa [ 15/10/2021, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Giovanni non farmi sfogliare le 12 pagine: una foto del quadro di comando!
Grazie!
Ciao

marione

Autore:  giovanni grana [ 02/11/2021, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Ciao Mario e a tutti.
Niente di complicato! Non esiste un unico pannello di comando, poichè comando i treni "a vista", seguendoli lungo il plastico con un piccolo "palmare" che contiene un circuitino elettronico e che mi permette di effettuare le manovre in ogni parte del plastico. Considerando anche che gli scambi sono a comando manuale, i quattro piccoli quadretti dislocati ciascuno in prossimità di ciò che comandano, contengono solo gli interruttori on-off per alimentare o meno ciascun binario isolato. In quello "principale" che si vede in foto si connette il palmare. La foto è vecchia, in quanto nei pannellini sono stati aggiunti i commutatori per comandare i segnali. Ho ritenuto superflua qualsiasi segnalazione di "retroazione" in quanto è tutto facilmente a vista e come detto comando i treni uno alla volta e al passo con esso.

Allegato:
Palmare.jpg
Palmare.jpg [ 510.37 KiB | Osservato 753 volte ]


Approfitto dell'occasione per segnalarvi questo mio nuovo filmatino con protagoniste le mie nuove D 345 di Danifer che eseguono un pò di manovre e si può vedere anche lo stato di avanzamento dei lavori sul plastico.

phpBB [video]


Saluti a tutti e alla prossima!

Autore:  Sandro Costantino [ 02/11/2021, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Ciao Giovanni, video molto bello come tutto il resto. Ti chiedo una cortesia,quando avrai tempo e voglia,senza fretta; se non sbaglio,vedo scambi Trix, mi faresti una foto da vicino,dove posso ben vedere come hai nascosto il solenoide? E vedo che sei andato anche molto vicino con la massicciata, cosa che ho ha fatte sto facendo pure io,solo che ho avuto un problema con uno scambio,mi si era infilato un micro granello sotto, per poi infilarsi addirittura all'interno del meccanismo,pazzesco. E da quella volta,la paura e' tanta,visto che i binari sono gia' incollati.
Ciao
Sandro

Autore:  filippo medici [ 02/11/2021, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Alex La Torre ha scritto:
Sempre un bel vedere il tuo plastico!



grazie Giovanni :)

molto bello

ma come fanno a giocare più persone?

Autore:  Vittorio Peruzzi [ 03/11/2021, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Filmato veramente bello. Che dimensioni ha in termini di bytes ? Come lo elabori e poi lo trasferisci su youtube ?
Grazie

Autore:  Giancarlo Adami [ 03/11/2021, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Tutto BELLISSIMISSIMOOO!!!!! :o :o :o
Complimenti per la cura dei dettagli ;) ;) ;)

Giancarlo

Autore:  Gianfranco Visentin [ 03/11/2021, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Bravo Giovanni. Mi piace il tuo Plastico.
È realistico (malgrado l'angolo di deviata degli scambi) ben popolato (senza irrealistici ammassi di binari) ed ha proprio tutto quello che serve per giocare come mi piace.

Credo che avresti enormi vantaggi a digitalizzare le locomotive.

Ciao
G.

Autore:  maurizio tozzi [ 03/11/2021, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

sempre un piacere vedere il tuo lavoro !
Fonte d'ispirazione, ci si immedesima a pieno nel paesaggio, mi sembra di essere in colonna davanti al passaggio a livello :lol:

ancora complimenti !

Autore:  giovanni grana [ 07/11/2021, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Ciao a tutti! Vi ringrazio per i complimenti, sempre necessari per ricevere incoraggiamento e voglia di fare sempre meglio!

Sandro Costantino ha scritto:
Ciao Giovanni, video molto bello come tutto il resto. Ti chiedo una cortesia,quando avrai tempo e voglia,senza fretta; se non sbaglio,vedo scambi Trix, mi faresti una foto da vicino,dove posso ben vedere come hai nascosto il solenoide? E vedo che sei andato anche molto vicino con la massicciata, cosa che ho ha fatte sto facendo pure io,solo che ho avuto un problema con uno scambio,mi si era infilato un micro granello sotto, per poi infilarsi addirittura all'interno del meccanismo,pazzesco. E da quella volta,la paura e' tanta,visto che i binari sono gia' incollati.
Ciao
Sandro


Come detto tutti gli scambi del plastico sono comandati a mano, quindi niente solenoidi o motori. Ho avuto anche io lo stesso tuo problema (come molti di noi, credo) e non c'è una vera e propria soluzione. Purtroppo posare la massicciata in prossimità degli scambi è difficoltoso, sempre... (non ti dico per posarla presso lo scambio triplo Peco cod. 55 (!) con tutti quegli aghi...). Ci vuole calma e pazienza. Io di solito nei punti difficili come gli scambi appunto, utilizzo l'ago di una siringa per far cadere una alla volta micro gocce di soluzione colla/acqua, e tengo vicino un pezzetto di carta assorbente per appunto assorbire prontamente la soluzione qualora ci fosse un "allagamento". In extremis si può provare a fare una posa a "secco" in determinati punti. Cioè spargere la colla per nulla diluita, buttarci sopra il pietrisco e poi pressarlo col dito o con il dorso di una spatolina in modo da eliminare quanto più possibile l'effetto "galleggiamento". Ma come detto non ci sono veri e propri trucchi, a volte ci facciamo spaventare nell'affrontare alcuni lavori, ma bisogna buttarsi e provare! ;)

filippo medici ha scritto:
grazie Giovanni :)

molto bello

ma come fanno a giocare più persone?


Il plastico non è pensato per far condurre i treni a più persone, come la maggior parte dei plastici analogici, io credo... L'unica tecnologia che ci permette di far condurre più treni a molti operatori è il digitale. Sarebbe comunque possibile, prendendo come spunto la modalità di gioco Fremo, far coadiuvare il "macchinista" da almeno due Dirigenti Movimento, ciascuno per ogni stazione visibile del plastico che decidano gli itinerari dei treni e gli istradamenti delle manovre e quindi manovrino fisicamente gli scambi e comandino segnali e tratte isolate. Poi potrebbe prendere parte un Formatore Treni che sovrintenda al traffico merci e gestisca lo smistamento dei carri per ciascuna stazione... Magari avessi così tanti amici appassionati con cui giocare! :lol: :(

Vittorio Peruzzi ha scritto:
Filmato veramente bello. Che dimensioni ha in termini di bytes ? Come lo elabori e poi lo trasferisci su youtube ?
Grazie


Questo in particolare è 671 MB. Elaboro i miei video o con un applicazione sul cellulare (ma sinceramente è da perderci la vista...) o cun un programmino che ho sul PC che però essendo "di base" non fa cose eccelse... (non mi fa nemmeno inserire le transizioni tra un taglio e l'altro). Comunque non me ne preoccupo più di tanto, in quanto il mio intento non è fare follower ma semplicemente condividere qualcosa di bello sulla nostra passione. Anche perchè questa attività toglie molto tempo a quello che mi preme fare davvero coi nostri treni! Una volta fatto il video poi per caricarlo pensa a tutto Youtube...

Gianfranco Visentin ha scritto:
Bravo Giovanni. Mi piace il tuo Plastico.
È realistico (malgrado l'angolo di deviata degli scambi) ben popolato (senza irrealistici ammassi di binari) ed ha proprio tutto quello che serve per giocare come mi piace.

Credo che avresti enormi vantaggi a digitalizzare le locomotive.

Ciao
G.


Purtroppo la scelta degli scambi è stato un errore di "gioventù" e in parte di spazi inizialmente a disposizione. Quando poi è stato possibile ampliare il plastico non me la sono sentita di rifare daccapo tutta una stazione... Dovessi cominciare oggi sicuramente non utilizzerei scambi a 24 gradi e non i Minitrix.

maurizio tozzi ha scritto:
sempre un piacere vedere il tuo lavoro !
Fonte d'ispirazione, ci si immedesima a pieno nel paesaggio, mi sembra di essere in colonna davanti al passaggio a livello :lol:

ancora complimenti !


Era proprio quello l'effetto che volevo ottenere!! :D :D

Grazie ancora a tutti, alla prossima!

Autore:  giovanni grana [ 06/02/2022, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Buongiorno Amici ennisti!
Condivido con voi il mio nuovo video che illustra un po' più da vicino la mia ultima fatica fermodellistica che mi ha occupato praticamente l'intero anno passato e che voi avete avuto modo di vedere nelle varie tappe intermedie: il montaggio e l'installazione dei segnali luminosi sul mio plastico. Nel video che vi allego si possono vedere finalmente in funzione durante una tipica (compressa nelle tempistiche, naturalmente!) sessione di gioco sul plastico.
Vi auguro una buona visione e spero a presto con la prossima "fatica" che già è in corso di lavorazione...
Saluti a tutti!
phpBB [video]

Autore:  mario mancastroppa [ 06/02/2022, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Lezione di fermodellismo applicata: meglio non potevi fare!
Grazie mille!

Marione

Autore:  Mario Malinverno [ 06/02/2022, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

mario mancastroppa ha scritto:
Lezione di fermodellismo applicata: meglio non potevi fare!
Grazie mille!

Marione

Condivido, grazie :D

Autore:  Alex Corsico [ 06/02/2022, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico di Giovanni

Bravo Giovanni!!!

Spuntano i primi fiorellini, sarà una primavera?

Pagina 12 di 16 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/