Oggi è 07/06/2024, 10:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 07/01/2016, 11:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 15:27
Messaggi: 922
Interessi fermodellistici: Scala N, FS ep.V
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
grazie dei chiarimenti!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 07/01/2016, 11:26 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Di niente!
Anche lo sviluppo delle linee, tra il raggio costante e il mio sistema, non sono la stessa cosa ... qui la vedi, la differenza, a parità di ingombro complessivo... oggi quando posso provo a simularci il passaggio dei carrelli (ho abbozzato a sinistra il gioco dei carrelli di una eurofima) , l'ho sempre testato solo nella pratica, sono curioso anche io di vedere cosa succede con precisione! :)


Allegati:
Clipboard02.jpg
Clipboard02.jpg [ 35.49 KiB | Osservato 1312 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 07/01/2016, 12:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Anche negli start set Minitrix utilizzano curve composte da spezzoni di binari con differente raggio curvatura.
Roby


Allegati:
11138.jpg
11138.jpg [ 111.11 KiB | Osservato 1307 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 07/01/2016, 13:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Giovanni Seregni ha scritto:
ps. il tracciato che vedi ha disegnate cinque linee perché uno è l'asse, due i lati binario e due i lati massicciata del binari piccolo.
Ecco, appunto!

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 07/01/2016, 14:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Grazie Roberto non sapevo di MInitrix :)
Appunto si, in riviera ho due linee non 4 :)
l'ho disegnato con le linee della massicciata perché poi per il montaggio me lo faccio stampare a plotter, e con le parti di binario Piccolo me le vedo da sovrapporre meglio

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 07/01/2016, 15:33 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Ecco, adesso dovrebbe risultare chiaro, ho sistemato anche le linee che salgono linearizzandole


Allegati:
3a.jpg
3a.jpg [ 51.12 KiB | Osservato 1269 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 08/01/2016, 21:55 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Proseguo, misure quasi definitive e vista in alzato.
A sinistra, Milano coi ponti e piazzale stazione per ricovero convogli e rotabili e sotto la citta , a destra campagna biellese con stazioncina.. entrambe le linee iniziano in trincea poi si dirameranno, sopratutto a MIlano. In mezzo mare, montagna, aurelia e paesaggio in forte salita... al di là di tutto mi diverto già a immaginarlo :)

ps. mancano ancora le 3 copie di deviatoi in linea mare. da disegnare a misure definitivissime, due laterali per imboccare la linea, volendo, in modo corretto, una centrale che in pratica serve a ribaltare le motrici, non essendoci altra possibilità di inversione per l'altro senso di marcia non servito dai deviatoi precedenti ... anche se sul piazzale della centrale di certo la piccola vecchia piattaforma girevole la farò rinascere, ma è sufficiente solo per carri e locotender. In pratica rispetto a quella originale la ingrandirò un pochetto, giusto in omaggio alla Pierina :roll:

PS2: in verde sono le linee nascoste


Allegati:
33.jpg
33.jpg [ 139.69 KiB | Osservato 1239 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 12/01/2016, 2:49 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Ho terminato lo studio del tracciato, a parte le ali laterali di stazionamento su cui sto iniziando a ragionare, ora comincio a pensare alla struttura, vorrei farla in alluminio e polistirolo per evitare al massimo assestamenti e movimenti dei materiali. Ora la parte che temo di più, decidere i sezionamenti, non ho voglia di farne una montagna ma ho terrore di dimenticare qualcosa di necessario ...
non ho neanche idea di dove trovare foto "esterne" della roccia sul mare, sul confine italo francese si passa praticamente in gallerie "finestrate" sul mare, però dall'esterno, come saranno finite le aperture ? Penso a mo' di grotta, ho solo ricordi vaghi in zona Grimaldi


Allegati:
Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg [ 126.54 KiB | Osservato 1203 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 12/01/2016, 11:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2516
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao GIovanni
Giovanni Seregni ha scritto:
Ho terminato lo studio del tracciato

io semplificherei il tracciato in questo modo.
Allegato:
Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg [ 209.95 KiB | Osservato 1173 volte ]


Giovanni Seregni ha scritto:
, a parte le ali laterali di stazionamento su cui sto iniziando a ragionare, ora comincio a pensare alla struttura, vorrei farla in alluminio e polistirolo per evitare al massimo assestamenti e movimenti dei materiali.

ti consiglio il legno, e molto piu "adattabile" ai muri di Milano e soprattutto una volta trattato con olio di lino e impregnante e verniciato non si assesta piu.

Giovanni Seregni ha scritto:
Ora la parte che temo di più, decidere i sezionamenti, non ho voglia di farne una montagna ma ho terrore di dimenticare qualcosa di necessario ...

Perche non pensi di farlo digitale? molto più divertente in un plastico a passerella e piu semplice anche da cablare.

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 12/01/2016, 11:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2516
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Scusa ho capito ora rileggendo per capire il tuo tracciato che quei due scambi servono per girare le locomotive in mancanza di una piattaforma.

Scusa, non avevo capito.

Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 12/01/2016, 12:41 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Grazie delle osservazioni !
In effetti i deviatoi che fanno il servizio di "rigiro loco" sono quelli centrali, di cui già dispongo .. quelli che avevi tolto li ho inseriti per seguire la giusta osservazione di Christian Corradi, permettono volendo di instradare tutti i treni sul binario legale .. lo volevo fare già ma mi ero poi accorto che i miei due centrali li avevo realizzati a suo tempo per altri scopi, il loro senso di avvio non era adatto ... ma son comunque utili :)
Sul legno non sono entusiasta, è più ingombrante e non permette le regolazioni minime e robuste che puoi dare sul metallo accoppiando le parti.. ma poi cmq si muove, non tanto perché assorba, se lo tratti, ma perché il materiale aggiunto poi "tira" sempre.
Anche il digitale ha le sue ragioni :) ho materiale "vecchio" e compro e cerco soprattutto quello, ma sostanzialmente siccome mi conosco e divago troppo, non voglio assolutamente aprirmi il settore "treno e PC" ... conoscendomi, visto che programmo poi affogo tra le cose da fare :lol:
Oltre al fatto che mi bastano i dubbi , i guasti, e le problematiche attuali rispetto a ciò che mi regalerebbe la digitalizzazione :lol: :lol: :lol:
Io lo seziono poi si vedrà.. è il percorso contrario che sarebbe arduo fare

PS. il telaio sarà sottile e "appeso" avrà due mensoloni rovesci, quindi niente visibile da sotto, che ho mobili e divano :) . Gli attacchi saranno esattamente dove si può e ho previsto. Cioé tra l'imbocco delle gallerie e lo sbocco delle tratte interrate a vista da cui i treni escono in salita .. poi lateralmente non sarà un problema perché ho i muri laterali e bastano due L a sorreggere...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 12/01/2016, 12:52 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Ecco le bretelle metalliche di sostegno (in rosso)
Nascoste dalla montagna


Allegati:
supporti.jpg
supporti.jpg [ 50.35 KiB | Osservato 1166 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 12/01/2016, 12:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Non oso pensare alla gestione dei sezionamenti con quei due cappi e la ridotta distanza tra i due scambi nascosti... una leggerissima disattenzione e metti tutto in corto...
in questo caso meglio il digitale!

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 12/01/2016, 13:03 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
massimo di giulio ha scritto:
Non oso pensare alla gestione dei sezionamenti con quei due cappi e la ridotta distanza tra i due scambi nascosti... una leggerissima disattenzione e metti tutto in corto...
in questo caso meglio il digitale!

hai ben ragione lo so che il sezionamento è un casino :)
mi inventerò qualcosa coi relé tipo il vecchio sistema dei blocchi .... ora il mio problema grosso è individuare i punti... tanto è vero che usando il binario "Piccolo" posso permettermi il lusso di finirlo senza finirlo .. ossia ponendo tutto l'armamento dell'anello in modo stabile (gocce di vinavil) potendolo smontare dopo i test per aggiungere scarpette isolanti ove proprio ne servissero in più

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto ovale pazzo a mensola
MessaggioInviato: 13/01/2016, 14:42 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Ho buttato giù gli ingombri in sezione per definire lo scatolato che regge la parte lunga centrale, i tiranti sono le "bretelle" che prima indicavo in rosso. Tenuti assieme da vari scatolati imbullonati. La spiaggia è il modulino giallo che si vede dentro all'interno, compreso di rilevato, che ho già in corso di esecuzione da tempo, così come la linea...
In verde, gli ingombri delle salite, anche se all'interno dello scatolato non saranno già in elevazione massima sono stato prudente nelle dimensioni di contenimento.. si vede anche sezionata un pezzettino di Aurelia, che passerà ove possibile sopra la linea in salita, marciando parallelamente, poi andrà anch'essa in galleria... all'Aurelia si arriva a piedi con un sottopasso e una scaletta dalla spiaggia, come a volte succede in questi tratti di costa.
Non so se si capisce perché non è una vera sezione se non sui profilati, è solo per verificare gli ingombri...
A breve spero posterò la foto dell'assieme montato, ho già recuperato parte del materiale...
NB. H cm. 16 profondità 28


Allegati:
sez.jpg
sez.jpg [ 65.57 KiB | Osservato 1126 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010