Oggi è 07/06/2024, 16:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 11/10/2014, 16:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2013, 12:44
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: Ambientazione USA, anni '70 pacific northwest, con focus sulle compagnie BN e costituenti
Città di residenza: Concesio
Provincia di residenza: Brescia
Verissimo Mario... se si pensasse a qualcosa da realizzare "fuori opera" e poi poggiare sul plastico? Che ne pensi...

Ciao.

_________________
Giovanni
www.plasticando.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 11/10/2014, 17:03 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 311
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Si come dice Mario il plastico poggia su pareti cieche, allora per coniugare il fatto di farlo a moduli e le pareti non sarebbe meglio riprodurre un pezzo di linea fatto col concetto del modulare ASN? tu Mario che ne pensi? se vuoi puoi consigliarmi anche tu, d'altronde come già detto è il mio primo plastico, quindi prima di fare degli errori madornali mi sembra sia più giusto chiedere a chi ha più esperienza di me e un consiglio dal grande M M M M mi farebbe molto piacere non chè mi insegnerebbe qualcosa di utile, bene inteso che anche Giovanni mi sta aiutando tanto e mi sta consigliando nel migliore dei modi.

Grazie mille

Diego

P.S.: una volta raccolte le idee si può iniziare a lavorare e metterle in atto nel migliore dei modi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 11/10/2014, 17:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2013, 12:44
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: Ambientazione USA, anni '70 pacific northwest, con focus sulle compagnie BN e costituenti
Città di residenza: Concesio
Provincia di residenza: Brescia
Sicuramente d'accordo con quanto dice Mario riguardo all'accessibilità, solo che plastico di montagna e modulare secondo me confliggono (e pareccho). Intendiamoci, non sono partigiano di uno o dell'altro concetto, hanno entrambi pregi (e ci mancherebbe!).

Comunque, se plastico di montagna sarà (ripeto, se...) ecco come attenuare il problema dell'accessibilità. Restano le due aree importanti, quella dell'elicoidale e quella del tornante, ma in entrambe si potrebbe lasciare libero lo spazio all'interno...

Allegato:
DIRETTISSIMA-RAMPA NORD v3 ridotta.jpg
DIRETTISSIMA-RAMPA NORD v3 ridotta.jpg [ 201.04 KiB | Osservato 1317 volte ]


Ciao!

_________________
Giovanni
www.plasticando.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 11/10/2014, 18:12 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Giovanni Pedretti ha scritto:
Sicuramente d'accordo con quanto dice Mario riguardo all'accessibilità, solo che plastico di montagna e modulare secondo me confliggono (e pareccho). Intendiamoci, non sono partigiano di uno o dell'altro concetto, hanno entrambi pregi (e ci mancherebbe!).

Comunque, se plastico di montagna sarà (ripeto, se...) ecco come attenuare il problema dell'accessibilità. Restano le due aree importanti, quella dell'elicoidale e quella del tornante, ma in entrambe si potrebbe lasciare libero lo spazio all'interno...

Ciao!
Perfetto!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 12/10/2014, 14:29 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2013, 12:44
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: Ambientazione USA, anni '70 pacific northwest, con focus sulle compagnie BN e costituenti
Città di residenza: Concesio
Provincia di residenza: Brescia
Ciao Diego... elicoidali in scala N.. esistono, eccome.



Ciao.

_________________
Giovanni
www.plasticando.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 12/10/2014, 21:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2013, 12:44
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: Ambientazione USA, anni '70 pacific northwest, con focus sulle compagnie BN e costituenti
Città di residenza: Concesio
Provincia di residenza: Brescia
Ed ecco il secondo piano.... uscita sud della galleria di valico.

Allegato:
direttissima rampa sud ridotta.jpg
direttissima rampa sud ridotta.jpg [ 201.35 KiB | Osservato 1249 volte ]


Ciao.

_________________
Giovanni
www.plasticando.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 12/10/2014, 23:41 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 311
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Grazie mille Giovanni per i disegni, scusami la curiosità nel secondo disegno è la stazione in vista giusto? quale stazione della linea reale rappresenta?

Grazie mille

Diego


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 13/10/2014, 9:15 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
diego caligiuri ha scritto:
Grazie mille Giovanni per i disegni, scusami la curiosità nel secondo disegno è la stazione in vista giusto? quale stazione della linea reale rappresenta?

Grazie mille

Diego
Ma avevo pensato che la seconda fosse il piano sotto, come una stazione nascosta, devo però dire che non capisco il percorso, da quello sopra si passa a quello sotto ma non si può più risalire :roll:
Giovanni illuminami sono imbranato :?:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 14/10/2014, 10:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2013, 12:44
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: Ambientazione USA, anni '70 pacific northwest, con focus sulle compagnie BN e costituenti
Città di residenza: Concesio
Provincia di residenza: Brescia
Sicuramente non sei imbranato... solo che le informazioni stanno arrivando con il contagocce....

Ecco cosa immagino. I livelli sono 3.
Livello zero - stazione nascosta (non l'ho disegnata!);
Livello uno - stazione nord (San Benedetto val di Sambro);
Livello due - stazione sud (Vernio).

Ci sono due elicoidali, quella esterna sale dal livello zero al livello 1. Un ipotetico convoglio che lasci la stazione nascosta in direzione"sud" impegna il binario esterno dell'elicoidale esterna, esce dalla galleria e impegna la zona di "parata" del livello uno, poi la stazione ed entra nella galleria di valico, impegnando il binario interno dell'elicoidale esterna.

A questo punto percorre tutta l'elicoidale e il lungo tratto in galleria del livello due. Esce dalla galleria, curva (tornante...) a sinistra e entra nella stazione "sud". All'uscita della stazione "sud" non gli resta che percorrere tutta l'elicoidale in discesa dal livello due alla stazione nascosta...

Un plastico con queste caratteristiche non offre certo grandi possibilità di manovra (non ci sono raccordi e i magazzini merci delle due stazioni non assicurano una gran mole di traffico. Le uniche manovre che immagino sono quelle che interessano carrelli e mezzi di servizio) e allora ho voluto stressare l'altro aspetto, quello del transito di convogli e della loro lunga percorrenza.

Ciao!

_________________
Giovanni
www.plasticando.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 14/10/2014, 16:04 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Molto interessante :roll: ispirato sicuramente da quello del filmato!!!
Se l'ha fatto lui ;) ;) ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 14/10/2014, 17:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Giovanni Pedretti ha scritto:
Ciao Diego... elicoidali in scala N.. esistono, eccome.



Ciao.

....ma ogni volta che fa un giro dobbiamo mandare la loco a Graziano per la manutenzione..... :D :D :D :D :D :D

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 14/10/2014, 23:50 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 311
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Grazie Giovanni per l'aiuto ora ci provo a studiare un pò sopra per vedere i binari occorrenti e quant'altro, non appena posso metterò disegni e foto della costruzione.

Diego


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 15/10/2014, 9:08 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
diego caligiuri ha scritto:
...per vedere i binari occorrenti e quant'altro....
Diego
Tanti Tanti!!! :D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 15/10/2014, 21:12 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2013, 12:44
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: Ambientazione USA, anni '70 pacific northwest, con focus sulle compagnie BN e costituenti
Città di residenza: Concesio
Provincia di residenza: Brescia
Esatto, tanti, tanti, soprattutto se intendi metterci la stazione nascosta come qua sotto.. ovviamente meno se ti "accontenti" delle due stazioni in vista e basta (nel caso,ci sarebbe da cambiare leggermente il tracciato di uno dei due piani per rendere coerente l'uscita dall'elicoidale).

Allegato:
DIRETTISSIMA STAZIONE NASCOSTA RIDOTTA.jpg
DIRETTISSIMA STAZIONE NASCOSTA RIDOTTA.jpg [ 199.93 KiB | Osservato 1074 volte ]


Ciao!

_________________
Giovanni
www.plasticando.com


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riprogettazione plastico Diego
MessaggioInviato: 15/10/2014, 23:38 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 311
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Ti rinnovo i ringraziamenti per avermi dato le idee per partire a ragionarci sopra, ora faccio frullare la cpu della testa :lol: :lol: :lol: e vediamo cosa ne esce, poi ti saprò dire.

Diego


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: trendiction [bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010