Oggi è 07/06/2024, 17:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 26/07/2014, 19:45 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Bene ci siete riusciti....adesso la confusione è totale...........vado dal ferramenta sotto casa, porto un binario e chiedo la dimostrazione ! Piuttosto, con questi attrezzi è possibile tagliare il compensato ? e fino a quanti cm ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 26/07/2014, 20:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Normale seghetto alternatore da falegnameria.
Per il mini trapano se non devi lavorare su pezzi meccanici di precisione un Dremmel o similare va più che bene guarda nei brico hanno delle belle offerte il discorso cambia se lavori su meccaniche il Proxxon è un articolo professionale molto valido ha un costo maggiore ma una durata fantastica ed una ottima accessoristica sia nelle punte e frese che nelle parti aggiuntive come fruste o colonne e non parliamo dei tornietti.
ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 26/07/2014, 20:34 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
immediatamente !........................ ho visto in internet e posso semplicemente dire:.................................. "" cavolo " ! Devo dedurre che il vizio del fumo è niente al confronto del coltivare un hobby.


Ultima modifica di francesco bossa il 26/07/2014, 20:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 26/07/2014, 20:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
francesco bossa ha scritto:
Bene ci siete riusciti....adesso la confusione è totale...........vado dal ferramenta sotto casa, porto un binario ...

Allora se proprio vuoi essere confuso.... potrebbe bastare anche questo e una piccola lima:
Xuron Track Cutters XUR2175B : XUR2175B

[YouTube2011]http://youtu.be/ksu2bsLtCa0[/YouTube2011]
https://www.youtube.com/watch?feature=p ... su2bsLtCa0

Lo trovi anche su ebay:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=xuro ... ron&crdt=0

e su Amazon
http://www.amazon.com/Xuron-90028-Track ... B0006N73CY
Altrimenti... nei negozi di modellismo.

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 26/07/2014, 20:47 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
enzo fortuna ha scritto:
francesco bossa ha scritto:
Bene ci siete riusciti....adesso la confusione è totale...........vado dal ferramenta sotto casa, porto un binario ...

Allora se proprio vuoi essere confuso.... potrebbe bastare anche questo e una piccola lima:
Xuron Track Cutters XUR2175B : XUR2175B

[YouTube2011]http://youtu.be/ksu2bsLtCa0[/YouTube2011]
https://www.youtube.com/watch?feature=p ... su2bsLtCa0

Lo trovi anche su ebay:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=xuro ... ron&crdt=0

e su Amazon
http://www.amazon.com/Xuron-90028-Track ... B0006N73CY
Altrimenti... nei negozi di modellismo.

................................... simpatica! e con mano ferma...........sperando che...........


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 26/07/2014, 21:26 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
enzo fortuna ha scritto:
Allora se proprio vuoi essere confuso.... potrebbe bastare anche questo e una piccola lima:
Xuron Track Cutters XUR2175B : XUR2175B

[YouTube2011]http://youtu.be/ksu2bsLtCa0[/YouTube2011]
https://www.youtube.com/watch?feature=p ... su2bsLtCa0

Dimenticavo che per anni ho usato questo sistema, come ci si adatto presto alle comodità!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 27/07/2014, 14:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
massimo benini ha scritto:
A proposito di risparmio: qualcuno ha provato il ParkSide che ogni tanto si trova alla Lidl.
E' veramente economico e credo che per tagliare i flessibili sia più che sufficiente!
Io l'ho comprato e per quel che costa va benissimo, ha anche una buona regolazione di velocità, solo il cavo spiralato verso la base "tira" un po' troppo.
Ho anche un Minicraft da oltre venti anni, molto spartano (c'è solo il motore, senza la base, e lo alimento da un trafo con cui regolo la velocità). Richiede solo una pulizia e lubrificazione interna ogni tanto (quando comincia a fischiare...) e la riparazione dei cavetti che si spezzano al punto di entrata. Il maggiore vantaggio di questo è che in tanti anni non si sono mai introdotte vibrazioni nella rotazione del mandrino, perchè l'asse è montato su due buoni cuscinetti.

Penso perciò che la qualità di un trapanino del genere non dipende tanto dalla marca, ma dalla bontà del suo uso.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 27/07/2014, 14:56 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
massimo di giulio ha scritto:
Il maggiore vantaggio di questo è che in tanti anni non si sono mai introdotte vibrazioni nella rotazione del mandrino, perchè l'asse è montato su due buoni cuscinetti.
Penso perciò che la qualità di un trapanino del genere non dipende tanto dalla marca, ma dalla bontà del suo uso.
In effetti il mio Dremel l'ho usato molto intensamente un po' per tutto!! :(

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 27/07/2014, 15:35 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2572
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Ritengo gli utensili della Dremel di un livello assolutamente superiore a quanto altro offre il mercato. Peraltro, nel caso della Proxxon, c'é anche qualcosina da dire sul servizio post vendita, mentre quello della Dremel, almeno nella mia città, funziona in modo esemplare. Inoltre, personalmente, dò la preferenza agli utensili alimentati a batteria (ricaricabile) che non vincolano in alcun modo e hanno una potenza più che sufficiente per la notra scala. Per quanto concerne i flessibili, almeno quelli che devono essere sagomati, io metterei una scarpetta bisaldata. E' il sistema che ho sempre usato nei miei plastici e non ho mai avuto a pentirmene.
Saluti - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 27/07/2014, 19:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2171
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Ritengo gli utensili della Dremel di un livello assolutamente superiore a quanto altro offre il mercato. Peraltro, nel caso della Proxxon, c'é anche qualcosina da dire sul servizio post vendita, mentre quello della Dremel, almeno nella mia città, funziona in modo esemplare. Inoltre, personalmente, dò la preferenza agli utensili alimentati a batteria (ricaricabile) che non vincolano in alcun modo e hanno una potenza più che sufficiente per la notra scala. Per quanto concerne i flessibili, almeno quelli che devono essere sagomati, io metterei una scarpetta bisaldata. E' il sistema che ho sempre usato nei miei plastici e non ho mai avuto a pentirmene.
Saluti - Francesco


quoto in pieno Francesco

credo che i flessibili siano la cosa migliore ,un po' difficoltosi nell'utilizzo per fare le curve, sia per l'istallazione che per calcolare il giusto raggio

da mia fresca esperienza puoi lavorare i flessibili con tronchesina e lima ma dremel è un'altra cosa specialmente quando fai le curve

è meglio comprare il dremel mi sono trovato benissimo e il prezzo parliamo di 20€ in più ......

non sono gli attrezzi che fanno il maestro ........ ma l'aiutano moltissimo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 27/07/2014, 21:26 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
L'idea dei flessibili non l'ho abbandonata, aspetto solo di realizzare la base di lavoro di m 0,90 x m 2,80 ; comprare un pò flessibile e binari e, opportunamente attrezzato, avviare l' opera. Non ho fretta, è ho deciso di fare le cose al meglio.
X Filippo, salutami Sorrento: mia meta di lavoro quindicinale per 30 anni!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 27/07/2014, 22:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2171
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
francesco bossa ha scritto:
L'idea dei flessibili non l'ho abbandonata, aspetto solo di realizzare la base di lavoro di m 0,90 x m 2,80 ; comprare un pò flessibile e binari e, opportunamente attrezzato, avviare l' opera. Non ho fretta, è ho deciso di fare le cose al meglio.
X Filippo, salutami Sorrento: mia meta di lavoro quindicinale per 30 anni!


se vieni mandami un messaggio che ci prendiamo un caffè
:) ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 27/07/2014, 23:21 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
a Sorrento ho lasciato un pò di amici tipografi...............dopo aver visto la mia faccia per 30 anni, avranno tirato un sospiro di sollievo! Prima o poi ci ritorno, ci manco dal 2009.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 28/07/2014, 10:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
A Francesco e Filippo: conoscete anche Giovanni Malvone, socio ASN di Meta di Sorrento (mi pare)?
Anche lui è nel campo della tipografia.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili
MessaggioInviato: 28/07/2014, 11:54 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Cavolo, me ne ero scordato ! Certo che lo conosco, è memorizzato dal mio cervello archivio come tipografia GIENNE !
mancanza grave, questa la mia, dopo 25 anni di contatti, quasi costanti, ogni 15 giorni. Forse perchè me lo ricordavo come un appassionato di vari campi......ma adesso che si aprono le cartelle del del mio archivio mentale, sono certo di ricordare che in un certo periodo era impegnato ad allestire un plastico ferroviario in una struttura pubblica.( Non credevo che in questa sede avrei riaperto un archivio destinato, volutamente, all' oblio finchè vita c'è !


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010