Oggi è 07/06/2024, 2:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 150 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/10/2013, 22:00 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
ciao a tutti, il lavoro in scala reale mi ha tenuto lontano, adesso sto sistemando un paio di macchine che erano "intoppate" su lavori complicosi ... vi capita mai di rifare riavviando e rifacendo più puulito? :)
poi si riprendono in mano le case del plastico... lascerò da parte un attimo i miei muri veri, che va bene tutto ... ma mi hanno un po' stufato :(

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 26/10/2013, 22:16 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Giovanni Seregni ha scritto:
ciao a tutti, il lavoro in scala reale mi ha tenuto lontano, adesso sto sistemando un paio di macchine che erano "intoppate" su lavori complicosi ... vi capita mai di rifare riavviando e rifacendo più puulito? :)
poi si riprendono in mano le case del plastico... lascerò da parte un attimo i miei muri veri, che va bene tutto ... ma mi hanno un po' stufato :(
Aspettiamo pazienti :D :lol:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 11/01/2015, 2:32 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Spiritosoni :)
sono mancato poco più di un annetto cosa volete che sia, comunque ho finito le mie emergenze e finalmente pensionato, da ieri ho ripreso "per le corna" quello che effettivamente mi preoccupava di più del mio plastichino, anzi "la" PREOCCUPAZIONE :) il deviatoio piccolo da autocostruire su raggio ridottissimo, siamo sui 7 cm. millimetro più o meno... cmq ho adattato due vecchi aghi tratti da un triplo roco in HOe, e ho praticamente testato il meccanismo con un carrello che scorre dolcemente ... manca il cuore, parte del binario, il controbinario, tutto ciò che però ora sarà una passeggiata. Sotto, rustico rustico ma funzionante il fine corsa aghi che elettrificherà anche il cuore e gli stessi aghi. Mi son levato una cosiddetta "rogna", il resto è un semplice problema estetico e di motorizzazione. Lo so che fa schifo come "pulizia" di lavoro, ma i principi base son stati funzionamento e smontabilità ...
posto le foto giusto per dimostrare che sono ancora vivo :D

PS, la spugnetta bagnata la tengo sotto i pezzi da saldare ... sono una bestia, nel ramo, è il mio unico modo per non fondere tutto nel raggio di 5 cm dalla saldatura occorrente :D


Allegati:
pos1.jpg
pos1.jpg [ 1.37 MiB | Osservato 1908 volte ]
pos2.jpg
pos2.jpg [ 1.59 MiB | Osservato 1908 volte ]
retro3.jpg
retro3.jpg [ 1.31 MiB | Osservato 1908 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 11/01/2015, 11:49 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Giovanni Seregni ha scritto:
... posto le foto giusto per dimostrare che sono ancora vivo ...


Anche io sono mancato per una vita, anche se per differenti motivi, l'importante è tenere duro, buon lavoro. Tienici aggiornati ;)

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 13/01/2015, 20:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 23:34
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: Italo/Svizzero
Scala N epoca III, IV, V, VI
Città di residenza: Dormelletto
Provincia di residenza: Novara
Ben tornato Giovanni, il tuo è uno dei progetti che seguo con maggiore attenzione e..... Mi mancavi!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 13/01/2015, 22:55 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Grazie ragazzi, :) sto completando il "ferro", è quasi finito, poi passo alle controrotaie, che penso di elettrificare anch'esse, per facilitare il tram 700... intanto ho ripreso foto e schizzi dei ponti della ferrovia, accantonando l'idea della stampa 3D. Quindi giù con due master in plasticard, sono due arcate diverse, quelle dei tunnel e dei magazzini ...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 14/01/2015, 19:25 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 13/09/2014, 16:49
Messaggi: 735
Interessi fermodellistici: scala N epoca III-IV, trazione termica, ferrovie concesse padano-venete
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
ho trovato questo diorama in h0 che riproduce la zona di Milano Lambrate...non è la zona che modelli ma puoi prendere spunto per i dettagli :mrgreen: http://www.scalatt.it/fotostoria_Milano_Lambrate.htm


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 14/01/2015, 19:29 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
ti ringrazio, l'avevo visto, sono iscritto alla mailing list, ma è molto diverso :)
la realtà di Lambrate è molto diversa da quella della piazzetta .... concorderanno tutti quelli che ci son vissuti :)
La tipologia delle case e dei negozi, il pavé ... la chiamavano la piccola Parigi ... non ti offendere ma Piazza Morbegno non si tocca :D

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 19/01/2015, 0:21 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Intanto che completo il "ferro" del capolinea tram, ho pesantemente rivisto le ambizioni del mio futuro modulo ASN, già descritto nei post precedenti, ma ancora un po' troppo tortuoso, e troppo ambizioso visto il mio metodo (?!) di lavoro che ambisce più al diorama che ai metri e metri di rotaia ... non ho le nove vite dei gatti ... per cui
a) l'ho trasformato in una più semplice linea diritta abbandonando l'idea d'angolo (così sarà più gestibile)
b) ho approfittato della facoltà data nelle regole ASN del fuoriuscire posteriormente di 15 cm. Così ho potuto disporre in ortogonale l'inserto tram (la prima giusta osservazione di Mastro Mario, che all'inizio con due sottomoduli paralleli alla linea li vedeva troppo nascosti)
c) ho uno spazio di crescita laterale verso la Metropolitana e altri miei due interessi ferroviario ambientali .... (si sa mai)
Non saprei ... se non ci sono magagne che mi sian sfuggite sarei pronto a ordinare i giusti Peco :)


Allegati:
finale.jpg
finale.jpg [ 299.22 KiB | Osservato 1684 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 19/01/2015, 9:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Giovanni Seregni ha scritto:
Intanto che completo il "ferro" del capolinea tram, ho pesantemente rivisto le ambizioni del mio futuro modulo ASN, già descritto nei post precedenti, ma ancora un po' troppo tortuoso, e troppo ambizioso visto il mio metodo (?!) di lavoro che ambisce più al diorama che ai metri e metri di rotaia ... non ho le nove vite dei gatti ... per cui
a) l'ho trasformato in una più semplice linea diritta abbandonando l'idea d'angolo (così sarà più gestibile)
b) ho approfittato della facoltà data nelle regole ASN del fuoriuscire posteriormente di 15 cm. Così ho potuto disporre in ortogonale l'inserto tram (la prima giusta osservazione di Mastro Mario, che all'inizio con due sottomoduli paralleli alla linea li vedeva troppo nascosti)
c) ho uno spazio di crescita laterale verso la Metropolitana e altri miei due interessi ferroviario ambientali .... (si sa mai)
Non saprei ... se non ci sono magagne che mi sian sfuggite sarei pronto a ordinare i giusti Peco :)

Ciao Giovanni,
vedo che hai previsto il terzo binario.
Se la cosa ti serve per te, non discuto, mentre se lo fai per le norme ASN, tieni presente che sono in aggiornamento e che molto probabilmente non verrà più previsto quindi......

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 19/01/2015, 13:26 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
grazie dell'osservazione :) no no il terzo binario è "per affollare" un minimo l'avvia al piazzale della stazione centrale (con spazio per almeno un serbatoio come al vero) ... la "linea ASN" è quella che corre sotto per la lunga, a due binari, questa è infatti una delle semplificazioni :)
la fascia disegnata in giallo è un fondalino mio, in quella direzione ho previsto nessuno sviluppo... in realtà se mai ci sarà un altro modulo sarà a sinistra ... coi ponti sul viale Monza e il parco "Trotter" ... è un panorama consueto per chi arriva a Milano da sud e comincia a prepararsi nei corridoi :)

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 09/11/2016, 13:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2013, 11:47
Messaggi: 518
Interessi fermodellistici: Tutta l'epoca IV, amministrazione Fs, in parte Obb e Db, scala N
Città di residenza: Bolzano
Provincia di residenza: Bolzano
Mi aggancio a questa discussione senza aprirne una nuova...
Premetto che non mi sono mai interessato in enne di Tram, ma i baniri in questione immagino siano diversi da quelli classici, che tipi ne esistono in commercio ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 09/11/2016, 14:11 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
non saprei cosa ci sia in commercio, non li ho mai cercati, i binari che sto usando sono fatti in proprio, ricavati da due tondini d'acciaio di diversa dimensione... uno per il binario e l'altro per il controbinario, e lisciati in superficie...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 09/11/2016, 14:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2013, 10:33
Messaggi: 80
Interessi fermodellistici: scala n, Thomas&Friends
Città di residenza: Bologna
Provincia di residenza: Bologna
maurizio tozzi ha scritto:
Mi aggancio a questa discussione senza aprirne una nuova...
Premetto che non mi sono mai interessato in enne di Tram, ma i baniri in questione immagino siano diversi da quelli classici, che tipi ne esistono in commercio ?


Tomix e Kato producono tutta una linea di binari per tram. In pratica le rotaie sono annegate nella plastica.
Ciao

Ale

_________________
http://www.shapeways.com/shops/smalltrains


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mini-impianto Tram Milano
MessaggioInviato: 09/11/2016, 23:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2013, 11:47
Messaggi: 518
Interessi fermodellistici: Tutta l'epoca IV, amministrazione Fs, in parte Obb e Db, scala N
Città di residenza: Bolzano
Provincia di residenza: Bolzano
Grazie Alessandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 150 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010