Oggi è 07/06/2024, 18:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bozza nuovo plastico
MessaggioInviato: 09/12/2018, 20:32 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:57
Messaggi: 54
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V stile italiano
Città di residenza: Salerno
Provincia di residenza: Salerno
Ciao a tutti,
vi presento la bozza di progetto del mio futuro plastico, naturalmente in scala N e stile italiano.
Materiale di armamento Peco codice 55 motori per scambi Conrad o Tortoise (mi intrigano anche i servomotori Peco)

Ho sviluppato la versione ad un solo livello e quella su 2 livelli....(con difficoltà di costruzione maggiore)

Avete suggerimenti?


Allegati:
plastico2.pdf [86.35 KiB]
Scaricato 207 volte
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Bozza nuovo plastico
MessaggioInviato: 09/12/2018, 21:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 2897
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Fallo come piace a te!
Sei tu che quando avrai tempo libero, ci 'ghiocherai' ...
I consigli solo su eventuali dettagli e/o difficoltà che
incontrerai nella costruzione!

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Bozza nuovo plastico
MessaggioInviato: 09/12/2018, 21:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4112
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
mario mancastroppa ha scritto:
Fallo come piace a te!
Sei tu che quando avrai tempo libero, ci 'ghiocherai' ...
I consigli solo su eventuali dettagli e/o difficoltà che
incontrerai nella costruzione!

Marione


Ciao Maurizio, Marione ha perfettamente ragione, il plastico è tuo e ti ci devi divertire solo tu (naturalmente se lo vorrai anche con qualche amico :lol: :lol: :lol: ) io però dissentirei su una cosa guardando il tuo tracciato compatibilmente con gli spazi a disposizione, ampliamento delle curve, quando sono troppo strette i convogli assumono un'aria troppo "Giocattolosa", questo è ovviamente un mio pensero ;) ;) ;)

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Bozza nuovo plastico
MessaggioInviato: 09/12/2018, 22:11 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Maurizio Tauro ha scritto:
Ciao a tutti,
vi presento la bozza di progetto del mio futuro plastico, naturalmente in scala N e stile italiano.
Materiale di armamento Peco codice 55 motori per scambi Conrad o Tortoise (mi intrigano anche i servomotori Peco)
Avete suggerimenti?
Ti consiglio vivamente i servo pilotati (4x1) da ESU swichpilot
Info qui
viewtopic.php?f=20&t=7321&hilit=stazione+di+pavia&start=30
da qui in avanti con tante informazioni ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Bozza nuovo plastico
MessaggioInviato: 11/12/2018, 20:23 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:57
Messaggi: 54
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V stile italiano
Città di residenza: Salerno
Provincia di residenza: Salerno
Grazie a tutti per la partecipazione,
sto pensando di assemblare il plastico con macro-moduli, magari a due piani, per implementare a livello 0 una stazione nascosta più ampia.

Secondo voi l'idea è valida/fattibile? Non vorrei creare punti poco accessibili per la manutenzione


P.S. Il post sui servomotori è molto interessante, la terrò in considerazione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Bozza nuovo plastico
MessaggioInviato: 11/12/2018, 23:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4112
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Maurizio Tauro ha scritto:
Grazie a tutti per la partecipazione,
sto pensando di assemblare il plastico con macro-moduli, magari a due piani, per implementare a livello 0 una stazione nascosta più ampia.
Secondo voi l'idea è valida/fattibile? Non vorrei creare punti poco accessibili per la manutenzione
P.S. Il post sui servomotori è molto interessante, la terrò in considerazione.


Scusa mi spiegheresti il discorso dei "moduli su 2 piani?"
Io credo che assemblare un solo livello sia già abbastanza complicato su più livelli la vedo un tantino più complessa :roll: :roll: :roll: , senza contare che a quanto mi è dato di capire in relazione a quanto hai ipotizzato ti troveresti con tagli a fetta di salame nel nodo principale, però magari mi sbaglio.

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Bozza nuovo plastico
MessaggioInviato: 24/12/2018, 18:08 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:57
Messaggi: 54
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V stile italiano
Città di residenza: Salerno
Provincia di residenza: Salerno
Ciao a tutti,
la mia intenzione era quella di costruire piccoli moduli come quelli nella foto allegata.


Allegati:
48365739_2123322151037305_7409421783691952128_n.jpg
48365739_2123322151037305_7409421783691952128_n.jpg [ 69.06 KiB | Osservato 619 volte ]
47687616_2119094304793423_2783950423482957824_n.jpg
47687616_2119094304793423_2783950423482957824_n.jpg [ 87.88 KiB | Osservato 618 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Bozza nuovo plastico
MessaggioInviato: 25/12/2018, 23:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Quel passaggio da 35 cm mi dà l'idea che sia un po' troppo sacrificato.
Forse inclinando di più la stazione si può recuperare qualcosa.

Bel progetto comunque.

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010