ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

problema Roco Be 4/6
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=33&t=10097
Pagina 1 di 2

Autore:  Daniele Valera [ 09/04/2020, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  problema Roco Be 4/6

Ciao ragazzi, continuano i miei problemi con le loco svizzere, la mia Be 4/6 Roco non ne vuole piu' sapere, in un primo momento quando davo corrente sia accendeva solo la luce di marcia ma senza che la loco si muovesse di 1 millimetro poi neanche piu' quella....c'e' qualcuno che ha avuto gli stessi problemi su questa macchina? Io poi piu' di cosi' non sono riuscito a smontarla. :shock:

grazie!

Allegati:
be46.jpg
be46.jpg [ 1.03 MiB | Osservato 1391 volte ]

Autore:  Matteo Mariani [ 09/04/2020, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

da come lo descrivi sembra un problema di prese di corrente...verifica se gli assi sono puliti...altra prova (già che hai la loco aperta) potrebbe essere dare corrente direttamente al motore...se alimentando direttamente il motore la loco va potrebbe essere semplicemente da pulire ;)

Autore:  Daniele Valera [ 09/04/2020, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

ehh niente ho smontato il motore e dando corrente non gira bene......ma non credo che riusciro' a trovare un ricambio :(

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 09/04/2020, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

Scusa, ma che significa non gira bene? Se il motore gira, anche male, può essere sia un problema di contatti interni (spazzole/collettore) sia un problema di trasmissione con inceppamenti e resistenze dovute a vecchi lubrificanti induriti. - Francesco

Autore:  Giacomo Spinelli [ 09/04/2020, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

Se il motore gira, anche se non bene, dovrebbe bastare pulirlo... con un pezzettino di carta con un po' di alcool prova a pulire la zona dove strisciano i carboncini, vedrai che c'è sporco lì, poi magari già che ci sei pulisci le cascate degli ingranaggi e rilubrificale.... e pulisci le ruote della loco....

Autore:  Daniele Valera [ 09/04/2020, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

quando do corrente in un verso raggiunge i giri massimi ma nell'altra polarità devo dargli un colpetto altrimenti non parte neanche la rotazione, cosa puo' essere?

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 09/04/2020, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

Data per scrupolo una occhiatina alle spazzole, direi senza altro la trasmissione. - Francesco

Autore:  angelo buonocunto [ 10/04/2020, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

Prova a ruotare il commutatore (quella vitina a taglio...) per la presa da pantografo che se non erro,dalla foto,si vede spostato proprio sulla posizione pantografo.

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 10/04/2020, 1:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

Dopo che hai fatto tutti i controlli, pulizia, carboncini, ecc, e il motore "gira male", potrebbe essere uno dei 3 avvolgimenti andato. controlla con un tester o con una lente che i 3 terminali siano saldati al rotore. Quando "saltabecca" può essere questo, e comunque non ha più la forza per partire quando è sotto sforzo.

Autore:  roberto bravin [ 10/04/2020, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

Ciao!
Prima di darla per persa, sarebbe da smontare completamente, pulire dai vecchi lubrificanti, rimontare e rilubrificare. Te lo dico perchè più di una volta mi è capitato, specie con loco vecchie ma non solo, di trovarle completamente bloccate/incollate dal grasso vecchio. E per incollate intendo proprio incollate, assi ed ingranaggi incollati al telaio, e pure bene.

Riguardo il motore, se c'è un avvolgimento saltato, lo becchi subito: il motore da fermo non spunta, anche dando tanta tensione, in entrambi i sensi di marcia. Nel tuo caso, dato che in un senso va, dovrebbe essere a posto. L'unica cosa da fare, sarebbe smontare i carboncini e pulire sia loro che il collettore (a secco e niente olio o lubrificanti, mi raccomando), mettere una microgocciolina di olio sulle boccole del motore, rimontare tutto e riprovare. Dovrebbe tornare nuovo.

Se il motore comunque non andasse, puoi sostituirlo con un moderno motore coreless e adattatore, tipo questo:
https://shop.1001-digital.de/detail/index/sArticle/212
Non riesco a vedere bene che motore abbia la tua, ma dovrebbe andare bene questo adattatore. Servirebbe il codice del modello.

Autore:  Daniele Valera [ 10/04/2020, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

Ok i carboncini sono quelli indicati dalla freccia rossa? E quelli che indico con quella verde come si chiamano?

grazie a tutti per le info!

Allegati:
eng.jpg
eng.jpg [ 1.29 MiB | Osservato 1237 volte ]

Autore:  Giacomo Spinelli [ 10/04/2020, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

No i carboncini sono quelli dalla parte opposta rispetto alla freccia verde, sull'altro perno. Quelli indicati dalla freccia rossa sono i magneti.

Autore:  roberto bravin [ 10/04/2020, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

Daniele Valera ha scritto:
Ok i carboncini sono quelli indicati dalla freccia rossa? E quelli che indico con quella verde come si chiamano?

grazie a tutti per le info!



No, quelli indicati dalla freccia verde sono i magneti, la freccia rossa indica il rotore.
I carboncini li trovi qui, dove c'è il cerchio blu.
Allegato:
eng2.jpg
eng2.jpg [ 2.34 MiB | Osservato 1215 volte ]


Quello che vedi è una specie di bussolotto. Va estratto e al suo interno c'è una molla (occhio a non perderla) e il carboncino.
Se ti trovi in difficoltà a estrarlo, dimmelo che ti mando un breve video.

Autore:  Massimo Icardi [ 10/04/2020, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

e comunque, mai disperare

indico questo sito specializzato in ricambi in scala N, già nella pagina della Be 4/6

n.b. il motore, anche se mancante nella pagina della Be 4/6 è usato anche su molte altre macchine (con attenta verifica prima di acquistarlo!)

https://spur-n-teile.de/roco-be-4-6/

ciao
Max

Autore:  Francesco Falcone [ 11/04/2020, 4:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema Roco Be 4/6

:D e......... comunque Daniele, visto che sei di RHO, se non vuoi diventare matto la puoi portare al signor Roberto Donzelli di RAILSHIP, via Vodice a Milano ;)
Mi servo al negozio di Roberto da 30 anni, proprio prima del blocco virus gli ho portato alcune locomotive per manutenzione e eventuale sistemazione , in pochi giorni me le ha ridate OKKKK e qui le loco "trottano " :idea: :idea: :idea:
Ciao Francesco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/