Oggi è 08/06/2024, 2:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vaporiere di preda bellica
MessaggioInviato: 27/04/2010, 20:26 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:33
Messaggi: 939
Interessi fermodellistici: Ferrovie italiane e svizzere, autocostruzione
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Ho trovato (da un libro di Cornolò) che ci sono diverse vaporiere prodotte in serie che possono essere facilmente modificate in macchine che hanno prestato servizio in Italia. Questo i risultati della ricerca veloce che ho fatto:

Gruppo FS 272 - G4 della KPEV - Fleischmann 7812
Gruppo FS 460 - G81 della KPEV - Arnold 2518 - Fleischmann 7821
Gruppo FS 473 - G10 della KPEV - Hobbytrain 10573-10574-10579
Gruppo FS 675 - P8 della KPEV - Fleischmann 7800
Gruppo FS 897 - T16 della KPEV - Fleischmann 7810-7823-7886

Sono prede belliche della I guerra mondiale perciò epoche I e II

_________________
un saluto a tutti

Maurizio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vaporiere di preda bellica
MessaggioInviato: 27/04/2010, 21:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Per la 272 il codice Fleischmann corretto è il 7124. C'è una certa approssimazione del praticabile, ma come si dice in questi casi "piuttosto che niente...".
Per la Pierina 897 il codice corretto è il 7091 e solo questo, per via della corretta carboniera.
Per la 460 il codice è 7153.
Per la 675 il codice è 7167.
Poi esiste la br17 della Trix trasformabile in 677 (era stata fatta un'edizione già italiana) e la T3 per fare la 999 005 e similari (codici 2220, 2222 etc di Arnold).
Se vai qui:
viewtopic.php?f=32&t=348
trovi un paio di esempi.
Ecchimifermapiù!!!!
Se vuoi altri esempi ti faccio tutte le foto delle mie vaporiere! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
Claudio

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vaporiere di preda bellica
MessaggioInviato: 28/04/2010, 9:07 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:33
Messaggi: 939
Interessi fermodellistici: Ferrovie italiane e svizzere, autocostruzione
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Claudio Bertoli ha scritto:
Per la 272 il codice Fleischmann corretto è il 7124. C'è una certa approssimazione del praticabile, ma come si dice in questi casi "piuttosto che niente...".
Per la Pierina 897 il codice corretto è il 7091 e solo questo, per via della corretta carboniera.
Per la 460 il codice è 7153.
Per la 675 il codice è 7167.


beh insomma .. non ne ho sbagliate tante :)

Claudio Bertoli ha scritto:
Poi esiste la br17 della Trix trasformabile in 677 (era stata fatta un'edizione già italiana) e la T3 per fare la 999 005 e similari (codici 2220, 2222 etc di Arnold).


della 677 ero a conoscenza della 999 non sapevo

Claudio Bertoli ha scritto:
Se vuoi altri esempi ti faccio tutte le foto delle mie vaporiere! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


beh certo che si ... se hai tempo e voglia a me piacerebbe vederle

ciao e grazie

_________________
un saluto a tutti

Maurizio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vaporiere di preda bellica
MessaggioInviato: 28/04/2010, 10:11 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
OK, vedo di fare qualche foto domenica.
ciao
Claudio

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vaporiere di preda bellica
MessaggioInviato: 28/04/2010, 10:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 14:00
Messaggi: 997
Interessi fermodellistici: N Gauge - UK era 6/7 Diesel Corporate BLUE
Città di residenza: Bologna
Provincia di residenza: Bologna
Skype: Massimo Salmi
Claudio Bertoli ha scritto:
OK, vedo di fare qualche foto domenica.
ciao
Claudio


Ciao Claudio, queste foto le ho scattate al Museo Nazionale a Pietrarsa (NA) verso Natale. Spero che vi piacciano, sono due prede belliche della prima GM, sono ben conservate l'unica cosa è che sono fastidiosamente grandi... a noi piaccioni più piccoline!!! :D

Ciao
MassimoS


Allegati:
477.011.JPG
477.011.JPG [ 153 KiB | Osservato 1989 volte ]
477.011b.JPG
477.011b.JPG [ 166.67 KiB | Osservato 1989 volte ]
899.006.JPG
899.006.JPG [ 143.68 KiB | Osservato 1989 volte ]
899.006b.JPG
899.006b.JPG [ 113.2 KiB | Osservato 1989 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vaporiere di preda bellica
MessaggioInviato: 28/04/2010, 17:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 26/01/2010, 14:57
Messaggi: 102
Località: Magliano Alfieri (Cn)
Interessi fermodellistici: Scala N, materiale FS, epoche da II in poi
Città di residenza: Magliano Alfieri
Provincia di residenza: Cuneo
Sono pure io interessato al discorso...
Ho una Fleishmann Piccolo 7095 locotender con decal fs 897-001
una Arnold 2516 con decal (malridotte)fs 422-001
una trix a tre assi comprata su ebay che volevo elaborare in qualcosa stile 815...
si possono prestare a qualche elaborazione?
ciao e grazie
Gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010