Oggi è 07/06/2024, 7:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sverniciare
MessaggioInviato: 24/08/2014, 14:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Qualcuno ha mai provato a sverniciare una carrozzeria Del Prado? Sto tentando di sverniciare il D435 ma dopo 5 (cinque) giorni nello sgrassatore Chante Claire (che uso normalmente per sverniciare un po' di tutto) l'unico risultato che ho ottenuto è una patinatura azzurrina su tutto il modello, cioè la vernice è venuta via (insomma...) usando stuzzicadenti e spazzolino con parecchia forza, ma la carrozzeria è rimasta tutta patinata di azzurro verdastro XMPR (orrida) e in parecchie zone difficilmante accesibili (griglie e similia) c'è rimasto anche del colore che non vuol saperne di smuoversi.... certo che sti modelli Del Prado so' proprio tosti... per smontarli ci vuole il martello... per sverniciarli che si deve da usà?

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciare
MessaggioInviato: 24/08/2014, 14:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Premetto che sono ignorante in materia ma, i del prado non sono modelli in plastica? Sono "sverniciabili"? Ho sempre pensato che non andassero sverniciati :roll: pensavo più a dargli una mano di fondo sopra e via di aerografo :mrgreen:

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciare
MessaggioInviato: 24/08/2014, 14:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Come non detto...TROVATO!!!!! Siccome la carrozzeria, nonstante il lavaggio, era rimasta leggermente appiccicosa, l'ho passata con l'alcool rosa..... ha portato via tutto!!!! Ora la carrozzeria è bella bianca e pulita.....
:D :D

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciare
MessaggioInviato: 24/08/2014, 14:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Fabio, sono in plastica come quasi tutti i modelli in commercio, ma sono verniciati, come tutti i modelli.... se gli dai una mano di primer e poi vernici sopra rischi di fare spessore e cancellare i particolari, che già in N non sono esagerati.... invece sverniciando è come se partissi dal modello grezzo di fabbrica...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciare
MessaggioInviato: 24/08/2014, 18:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Molto valido il remover della gunze sia per acrilici o smalti.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciare
MessaggioInviato: 24/08/2014, 19:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Roberto lo conosco, ma devo dire che fin'ora con lo Chante Claire mi ero trovato più che bene, però sui Del Prado non funge molto... però confermo l'alcool, quello normale rosa.... mi era rimasto l'imperiale da sverniciare (è staccato)... beh 5 minuti nell'alcool e il colore è sparito... averlo provato prima...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciare
MessaggioInviato: 24/08/2014, 21:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2013, 11:47
Messaggi: 518
Interessi fermodellistici: Tutta l'epoca IV, amministrazione Fs, in parte Obb e Db, scala N
Città di residenza: Bolzano
Provincia di residenza: Bolzano
averlo letto prima, qualche mese fa sono impazzito per sverniciare lo stesso modello. Facevo le prime prove sul mettere mano a qualche modello per testare la mia manualità.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciare
MessaggioInviato: 24/08/2014, 21:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Maurizio ti capisco.... anche io se provavo subito l'alcool mi risparmiavo 5 giorni..... :( :( :( ... oh beh ora lo sappiamo.... ;)

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciare
MessaggioInviato: 24/08/2014, 22:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Io ho appena provato con il liquido per freni, comprato appositamente (costa pochi euro).
occorre agire, dopo almeno 24 ore, con un pennello a setole molto dure, ma è rimasta un po' di vernice in alcuni punti. Magari lavando in alcool verrà via anche questo. Per la cronaca sono carrozze Fleischmann.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciare
MessaggioInviato: 24/08/2014, 23:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Sapevo anche del liquido dei freni, ma non l'ho mai provato. Per la verità in un altro sito, di modellismo in generale, qualcuno si è lamentato che questa sostanza ha aggredito la plastica, anche se per il vero con tempi molto lunghi di immersione e senza grossi problemi seguenti per quanto riguarda la robustezza.

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Semrush [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010