Oggi è 10/06/2024, 6:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 23/04/2013, 16:00 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Dopo l'uscita della E 424 di Mehano, la Lima (brutta, larga, fuori scala....) è stata disdegnata da molti.
Risultato?
La bellissima E 424 Mehano in castano e Isabella ora tira di tutto: carrozze in grigio ardesia (bene), in rosso fegato e grigio beige (bene, assieme alla collega "tutta Isabella") e.....carrozze in castano o castano-Isabella, ma, in quest'ultimo caso, scatta l' "accetta Voltan" che tutto distrugge.
Ai tempi del castano e Isabella, sino ai primi anni '60, le E 424 erano dotate di separatore sul tetto, porte frontali, e visiere del capotreno laterali, vicino alla serranda, proprio come sulla cassa Lima.
Che fare dunque? Buttare bimbo e panni sporchi o recuperare qualcosina?
Ho preferito la seconda ipotesi, procedendo così:

la motorizzazione (cardanica) è stata posta in "sala ricambi" (la userò per una articolata, dato il passo del carrello), ed è stata sostituita da quella di una Arnold della DB 141, fresata alle estremità per l'occasione. Le fiancate dei carrelli sono state tagliate con un cutter e rimpiazzate dalle copie delle Mehano realizzate in resina e verniciate in castano. Ora passo dei carrelli, interperno e fiancate sono fedeli al vero.

La cassa ha ricevuto alcune piccole migliorie, quali il ripasso del castano su telaio e tetto (all'origine non verniciato, sfruttando il colore della plastica, come consuetudine Lima dell'epoca), ricoloritura dei pantografi (da sostituire con dei 42 LR), decalizzazione con targhe e numeri nuovi, ripasso in nero dei cavi sul tetto, in grigio dei dispositivi del separatore, in bianco i vari supporti isolanti dei cavi, sostituzione dei respingenti in plastica Lima con gli Arnold, e rifacimento dei vetri con il Cristal Clear. Alcuni piccoli tocchi di colore oro e argento su maniglie, fischi e fanali migliorano il tutto.
Due listellini di plasticard all'interno della cassa realizzano l'incastro cassa-telaio zavorra.
Le immagini mostrano la differenza tra il modello d'origine e quello modificato.

Da impiegarsi in piena epoca III^, con carrozze in livrea corrispondente, prima e dopo i pasti..... :lol:


Allegati:
P1040600.JPG
P1040600.JPG [ 366.71 KiB | Osservato 2729 volte ]
P1040601.JPG
P1040601.JPG [ 393.75 KiB | Osservato 2729 volte ]
P1040602.JPG
P1040602.JPG [ 343.96 KiB | Osservato 2729 volte ]
P1040603.JPG
P1040603.JPG [ 1.17 MiB | Osservato 2729 volte ]
P1040604.JPG
P1040604.JPG [ 801.34 KiB | Osservato 2729 volte ]
P1040606.JPG
P1040606.JPG [ 1.28 MiB | Osservato 2729 volte ]
P1040629.JPG
P1040629.JPG [ 1.01 MiB | Osservato 2729 volte ]

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 23/04/2013, 16:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 12:14
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: scala N Italiano, FS !!!
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Semplice, facile ed efficace :shock: :o :o :shock: , ora la quotazione in baya delle 141 andra' alle stelle :lol: :lol: :lol:

Paolo l'eretico


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 23/04/2013, 16:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
...allora cancello il topic..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Così lo spread cala di nuovo...... :D

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 23/04/2013, 16:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2011, 19:21
Messaggi: 936
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, predilezione per anni '70
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: Trento
Bravo come sempre. Avevo usato la hobbytrain br 141 per motorizzare la e424 delprado. in effetti é una ottima soluzione, e va bene anche la Fleischmann. Come nel caso della hobbytrain, vedo che in questa Arnold le lamelle prendicorrente sono un pó troppo visibili guardando di lato. Che dici Gigi, una passatina di Nero per coprirle?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 23/04/2013, 16:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
...o anche in castano......ci avevo già pensato..... ;)

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 24/04/2013, 22:12 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2011, 17:36
Messaggi: 249
Interessi fermodellistici: FS III IV e V epoca
Città di residenza: Brolo
Provincia di residenza: Messina
Skype: Giuseppe.Condipodero
Luigi...ma con le rosso fegato posso mantenere il castano e l'isabella sulla loco??


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 25/04/2013, 11:05 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Certamente sì, basta che la loco non sia una Lima, come detto.

La Mehano ha i tratti esteriori tipici degli anni 80, senza porta frontale, senza separatore sul tetto e senza vedette laterali, con scritte di servizio bianche,carrelli neri, quindi post-1985, adattissima alle rosso fegato dunque. Meglio ancora la tutto isabella, per lo scopo......

La Lima si ambienta bene sino al 1966--70 al massimo.......

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 25/04/2013, 11:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2011, 17:36
Messaggi: 249
Interessi fermodellistici: FS III IV e V epoca
Città di residenza: Brolo
Provincia di residenza: Messina
Skype: Giuseppe.Condipodero
Luigi Voltan ha scritto:
Certamente sì, basta che la loco non sia una Lima, come detto.
..ecco..invece una 424 navetta con le medesime carrozze con l'aggiunta di una z arancio? la lima verrà definitvamente accantonata allora :mrgreen: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 25/04/2013, 12:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2012, 9:00
Messaggi: 69
Interessi fermodellistici: Scala N - Epoca IV - Stile Italia/Alpi
Città di residenza: Vercelli
Provincia di residenza: Vercelli
Mi sto cimentando anche io (nella mia inesperienza) a motorizzare la delprado utilizzando la br141 arnold. Nel frattempo ho preso anche quella fleischmann, in quanto ho 2 loco delprado.
Appena otterrò qualche risultato, posterò!
La br141 si trova sulla baya tedesca intorno ai 30-35 euro, buon prezzo!
Una domanda Luigi, ma tenendo anche il pcb originale, la digitalizzazione è possibile secondo te?

_________________
Steo Martelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 25/04/2013, 13:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Giuseppe Condipodero ha scritto:
Luigi Voltan ha scritto:
Certamente sì, basta che la loco non sia una Lima, come detto.
..ecco..invece una 424 navetta con le medesime carrozze con l'aggiunta di una z arancio? la lima verrà definitvamente accantonata allora :mrgreen: :lol:


Una E 424 navetta (fatta da Lima, quanto da Mehano) va comunque bene anche con carrozze ordinarie fegato/beige.

Le Eurofima sono state invece usate da sempre al vero per relazioni importanti, anche internazionali, dalle quali le e 424 sono sicuramente da escludere, salvo non si tratti di un invio fuori servizio....

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 25/04/2013, 13:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Stefano Martelli ha scritto:
Mi sto cimentando anche io (nella mia inesperienza) a motorizzare la delprado utilizzando la br141 arnold. Nel frattempo ho preso anche quella fleischmann, in quanto ho 2 loco delprado.
Appena otterrò qualche risultato, posterò!
La br141 si trova sulla baya tedesca intorno ai 30-35 euro, buon prezzo!
Una domanda Luigi, ma tenendo anche il pcb originale, la digitalizzazione è possibile secondo te?



Domanda sbagliata alla persona sbagliata..... :lol: :lol: :lol:

Di digitale non so assolutamente nulla....faccio analogico 100%... :D

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 25/04/2013, 15:06 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 18/01/2013, 19:22
Messaggi: 488
Località: Villa Pitignano
Interessi fermodellistici: FS epoca IV
Città di residenza: Villa Pitignano
Provincia di residenza: Perugia
Luigi Voltan ha scritto:
Stefano Martelli ha scritto:
Mi sto cimentando anche io (nella mia inesperienza) a motorizzare la delprado utilizzando la br141 arnold. Nel frattempo ho preso anche quella fleischmann, in quanto ho 2 loco delprado.
Appena otterrò qualche risultato, posterò!
La br141 si trova sulla baya tedesca intorno ai 30-35 euro, buon prezzo!
Una domanda Luigi, ma tenendo anche il pcb originale, la digitalizzazione è possibile secondo te?



Domanda sbagliata alla persona sbagliata..... :lol: :lol: :lol:

Di digitale non so assolutamente nulla....faccio analogico 100%... :D


Ciao Luigi perchè non cambi i panto con dei sommerfeld, conoscendo quanto li adori...Oppure i Linea model che sono molleggiati?...Complimenti di nuovo!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 25/04/2013, 21:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Per fare un'opera completa occorrerebbe applicare dei 42LR decenti, il che vuol dire andar di stagno.... :|

Poi serve applicare corrimani per i manovratori alle testate e tutte le condotte necessarie.....vedremo....

Intanto va già meglio di prima.... ;)

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 25/04/2013, 22:37 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2011, 17:36
Messaggi: 249
Interessi fermodellistici: FS III IV e V epoca
Città di residenza: Brolo
Provincia di residenza: Messina
Skype: Giuseppe.Condipodero
perfetto grazie :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La mia "nuova" E.424 Lima......
MessaggioInviato: 26/04/2013, 3:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Stefano Martelli ha scritto:
Mi sto cimentando anche io (nella mia inesperienza) a motorizzare la delprado utilizzando la br141 arnold. Nel frattempo ho preso anche quella fleischmann, in quanto ho 2 loco delprado.
Appena otterrò qualche risultato, posterò!
La br141 si trova sulla baya tedesca intorno ai 30-35 euro, buon prezzo!
Una domanda Luigi, ma tenendo anche il pcb originale, la digitalizzazione è possibile secondo te?


Guarda qui:

http://www.1zu160.net/digital/einbaubsp/arn-141.php

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010