ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

ACCORCIARE I GANCI
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=32&t=385
Pagina 1 di 1

Autore:  Massimo Icardi [ 15/02/2010, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  ACCORCIARE I GANCI

ciao a tutti!

Recentemente ad una borsa ho acquistato delle carrozze svizzere EW IV Roco di
vecchia produzione. Belle ma... agganciate a carrozze di produzione più recente,
erano troppo distanti l'una dall'altra
Allegato:
ganci-foto01.JPG
ganci-foto01.JPG [ 64.99 KiB | Osservato 1864 volte ]


quindi ho iniziato a pensare come ridurre la distanza, cambiamo i ganci? no.
Troppo facile.
ho "provato" ad accorciare il gambo del gancio, praticando però un foro parallelo
allo stelo del gancio stesso (punta da 0,6 m), PRIMA di effettuare il taglio, in modo da utilizzarlo come guida:
Allegato:
ganci-foto02.JPG
ganci-foto02.JPG [ 60.46 KiB | Osservato 1864 volte ]



una volta completato il foro per tutta la lunghezza del gancio :
Allegato:
ganci-foto03.JPG
ganci-foto03.JPG [ 40.17 KiB | Osservato 1864 volte ]



ho praticato il taglio, eliminando 1,5 mm di stelo del gancio, inserendo
del filo di rame da 0,5 mm incollato con colla cianoacrilica:
Allegato:
ganci-foto04.JPG
ganci-foto04.JPG [ 58.41 KiB | Osservato 1864 volte ]



pochi secondi per asciugare la colla, ed ho provveduto a "limare via" il rame in eccesso:
Allegato:
ganci-foto05.JPG
ganci-foto05.JPG [ 47.66 KiB | Osservato 1864 volte ]



ho rimontato il tutto, ed il risultato si vede (le due carrozze sono di vecchia produzione):
Allegato:
ganci-foto06.JPG
ganci-foto06.JPG [ 45.4 KiB | Osservato 1864 volte ]



e qui in composizione con una carrozza ristorante di produzione più recente (2006)
Allegato:
ganci-foto07.JPG
ganci-foto07.JPG [ 47.49 KiB | Osservato 1864 volte ]



Ciao a tutti
Massimo

p.s. ho provato a far circolare il convoglio, funziona perfettamente sia sugli scambi, sia
nelle curve di R=35 cm; per i raggi inferiori non garantisco....

Autore:  carlo maldifassi [ 16/02/2010, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACCORCIARE I GANCI

mmm... :idea:

Mica male l'idea
basterebbe tagliare ed accorciare poco alla volta i ganci fino a che le carrozze si sfiorino in curva
Purtroppo quei modelli non hanno il sistema di allontanamento e su raggi di 250 mm non si potrà scendere sotto i 2 mm tra i soffietti ... che comunque è gia un bel vedere
bravo Massimo
Carlo ( Maldi )

Autore:  cristian cicognani [ 16/02/2010, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACCORCIARE I GANCI

buona l'idea... ci vuole un gran occhio...

Autore:  Matthias Meess [ 16/02/2010, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACCORCIARE I GANCI

C'è chi ha lavorato per noi...per migliorare i ganci di vecchia costruzione
ormai per la Arnold, Minitrix e anche la Fleischmann (con il perno).
Sono bruniti e pronti da montare, costano poco.
http://www.eipo-modelle.de/
guardate sotto Spur N, per esempio:
http://www.eipo-modelle.de/PRODUKTE/SPU ... _kurz.html

Intanto mi sono fatto mandare dei provini diun altra dittà:
http://www.peho-kkk.de/
Volevo scrivervi qualcosa anche sul bollettino, ma ormai è nato il secondo figlio, e il tempo al massimo basta
per fare girare i trenini già fatti...
Consiglerei a tutti produttori (anche di serie piccoli) di usare l' attacco secondo le norme NEM
Gli attacchi per i ganci NEM produce per esempio la peho, con e senza "Kulissenmechanik"
(si potrebbe anche fare un ordine complessivo?)
un altro tipola dittà Hammerschmid (Insomma, il rivenditore del famoso Wolfgang Besenhart,
pero sono un po troppo delicati.
Solo cosi si possono fare dei convogli che sembrano veri...
Nelle foto vedete i due collegamenti progettati da Besenhart,
uno fisso e l'altro apribile.


Saluti, Matthias

Allegati:
P2050049m.jpg
P2050049m.jpg [ 38.9 KiB | Osservato 1824 volte ]
P2050054m.jpg
P2050054m.jpg [ 38.72 KiB | Osservato 1824 volte ]

Autore:  graziano cucchi [ 17/02/2010, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACCORCIARE I GANCI

Certamente i nostri mezzi, muniti di kkk, sono di un altro pianeta rispetto ai mezzi un po' datati, vale come esempio la G 2000 Mehano,
in doppia trazione su raggi di 22 cm, i respingenti quasi si toccano, impensabile qualche anno fa.
Avendo un parco ampio e datato, alcuni mesi fa mi sono messo all'opera, per cercare soluzioni su come avvicinare loco, carrozze e carri,
come ha già scritto Massimo, l'unica soluzione è quella di ridurre la lunghezza del gambo, ho fatto però un lavoro diverso, avendo anche
l'esigenza, per alcune elaboarzioni, di allungarlo.
Ho fatto fare dei ganci normali in ottone e non ho notato nessuna differenza di funzionamento con quelli in plastica (abs?)
quei pochi centesimi di peso in piu non danno nessun distrurbo, sono piu solidi e a differenza di quelli in plastica si possono facilmente
limare e/o modificare, inoltre il gambo si può leggermente piegare, anadando a recuperare quei pochi decimi di differenza che spesso
troviamo da produzioni e marche diverse.
Ad altri ganci ho tagliato il gambo e delizia dell'ottone che si puo facilmente saldare, gli ho poi allungato il gambo nella misura desiderata
per l'elaborazione che stavo facendo, passando poi ad una fusione finale.
Discorso inverso per i ganci corti, è bastato tagliarli, un limatina al gambo, saldatura e fusione.
Purtroppo, come scrive il Maldy, sui raggi stretti, l'accorciamento diventa problematico, i respingenti si toccano!
ho "risolto" questo problema, montando i ganci alternati, un si e uno no, la differenza si vede, l'unico svantaggio è quello di fare attenzione
a quando si formano le composizioni dei convogli.
Se riesco a venire a Verona, porterò questi ganci in ottone, corti, mormali e lunghi e li metterò a disposizione.

ciao e buon aggaNciameNto, GraziaNo

Autore:  Matthias Meess [ 18/02/2010, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACCORCIARE I GANCI

guardate un po i link della EiPo che avevo mandato sopra,

loro fanno i classici ganci (accorciati) in ottone anzichè plastica.
oltre le varianti Arnold e Minitrix ora ci sono anche per la Fleischmann (perno!).
L' effetto è grande e i svantaggi (+peso) quasi non si sentono.
Come prezzo vedo...ora... sul listino nuovo 90ct/pezzo, e 1,20€ la Variante in Aluminio,
allora anche il peso sembra risolto...
Come giustamente dice Graziano, per i raggi piccoli con certe carozze basta
un gancio corto per collegamento.


Sotto vi allego le foto degli attacchi NEM per ganci da attaccare sottocassa
che mi sono fatto mandare.
Sono conformi allo standard NEM e si possono avere con e senza "Kulisse",
Questi sono della PeHo e mi sembrano molto più robusti di quelli della Hammmerschmid
che usavo prima! Si possono regolare in altezza e cosi in parte nascondere nella carrozza.

Allegati:
pehoconkkks.jpg
pehoconkkks.jpg [ 28.2 KiB | Osservato 1730 volte ]
pehosenzakkks.jpg
pehosenzakkks.jpg [ 21.42 KiB | Osservato 1730 volte ]

Autore:  Claudio Bertoli [ 18/02/2010, 1:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACCORCIARE I GANCI

Arghhhhhhhhh, non fatemi vedere queste cose, io che sono un purista kurzkupplung!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ciao
Claudio
PS comunque belle idee e belle soluzioni :o

Autore:  graziano cucchi [ 12/05/2010, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACCORCIARE I GANCI

Arnold, qualche anno fa aveva escogitato un sistema "ibrido" per accorciare i ganci;
usando la vecchia produzione con il gancio incorporato, il carrello aveva la possibilità di allontanarsi verso l'esterno di circa 2 mm in curva,
tornando in posizione "normale" in rettilineo.
Il sistema è abbastanza semplice, il carrello ha un foro allungato, in modo che può scorrere avanti/indietro,
questo movimento è comandato da una L incollata all'estremità interna del carrello e questa s'incastra in una piccola mezzaluna
sotto il piano della carrozza, questo sistema spinge verso l'esterno il carrello in curva e lo ritrae in rettilineo.
Purtroppo avendo solo un carro di questa marca, non sò dirvi se questo sistema è valido con piu carri/carrozze.

ciao, GraziaNo

Autore:  Claudio Bertoli [ 12/05/2010, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACCORCIARE I GANCI

graziano cucchi ha scritto:
Arnold, qualche anno fa aveva escogitato un sistema "ibrido" per accorciare i ganci;
usando la vecchia produzione con il gancio incorporato, il carrello aveva la possibilità di allontanarsi verso l'esterno di circa 2 mm in curva,
tornando in posizione "normale" in rettilineo.
Il sistema è abbastanza semplice, il carrello ha un foro allungato, in modo che può scorrere avanti/indietro,
questo movimento è comandato da una L incollata all'estremità interna del carrello e questa s'incastra in una piccola mezzaluna
sotto il piano della carrozza, questo sistema spinge verso l'esterno il carrello in curva e lo ritrae in rettilineo.
Purtroppo avendo solo un carro di questa marca, non sò dirvi se questo sistema è valido con piu carri/carrozze.

ciao, GraziaNo

Sarà l'ora, ma non ho capito bene, o meglio, ho intuito ma non riesco a "vederlo".
Vado a dormire, magari domani a mente fresca ci ripenso :? :? :?
ciao
Claudio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/