Oggi è 16/06/2024, 11:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/08/2014, 9:18 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Cari amici,
spero di fare cosa gradita segnalandovi il mio ultimo articolo sul corretto montaggio della meccanica Lineamodel in kit per la ALn 556.
Un articolo abbastanza complesso che ha richiesto molto impegno e che è frutto di molte osservazioni colte sui forum (ASN, GAS TT in particolare).
Tanti consigli e qualche piccolo trucco per avere un funzionamento docile e senza sorprese.
I consigli inoltre sono utili, in generale, per tutte le scale, e in particolare per le meccaniche in N che hanno caratteristiche e pezzi simili, se non addirittura uguali.
L'articolo sarà completato nel numero successivo con la seconda parte, che riguarderà questa volta la cassa e la sua elaborazione (com'è noto, nel senso della larghezza, è sottodimensionata).
Insomma, buona lettura e, spero, buon montaggio! :) :) :)

http://www.duegieditricestore.it/tuttot ... embre.html

Carlo.

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/08/2014, 11:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2176
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
grazie

ma vale per tutte le meccaniche lineamodel ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/08/2014, 12:26 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5296
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ottimo Carlo!!! :)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/08/2014, 12:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Utilissimo grazie Carlo :P
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/08/2014, 20:39 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
filippo medici ha scritto:
grazie

ma vale per tutte le meccaniche lineamodel ?


I consigli che ho raccolto nell'articolo sono utili per tutte le meccaniche Lineamodel in N,
e molti sono applicabili anche all'HO e alle motorizzazioni in genere!! :) :)

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/08/2014, 20:42 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Alex La Torre ha scritto:
Ottimo Carlo!!! :)


Caro amico ,ti ringrazio! Se non sbaglio anche sul tuo impianto c'è un'ALn da motorizzare......chissà,
forse ti viene voglia di provarci!! :) :) :) :)

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/08/2014, 20:44 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
roberto trecca ha scritto:
Utilissimo grazie Carlo :P
Ciao Roby


Ciao Roby, ho cercato di essere il più comprensibile possibile. Spero ti sia utile!! :) :)

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/08/2014, 23:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2176
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
lo comprerò
;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14/09/2014, 18:09 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Prime prove su binario a motorizzazione completata.
Ora c'è da lavorare sulla cassa.


_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14/09/2014, 22:50 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3281
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Carlo già comperato TTM e anche già letto... e riletto.... vedo dal filmato che il risultato è ottimo..... seguirò le istruzioni quando mi capiterà una motorizzazione Lineamodel.... magari proprio quella della 556 se il progetto clone va in fondo........

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/12/2014, 17:46 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Ebbene, dopo tanto lavoro, tante foto e un po' di (piacevole) fatica, eccoci al dunque.
6 pagine su TTM per allargare le Breda e riportare la cassa all'antico splendore delle sue dimensioni esatte :D :D :D
Un lavoro che mi ha riportato indietro nel tempo quando i kit non c'erano e bisognava segare, incollare e stuccare una loco per farsene un'altra.
Un'esperienza, secondo me, completa, poichè contempla tutte le "portate" del "pasto fermodellistico".
Nel primo articolo infatti c'era l'ottone della meccanica, la parte elettrica, la motorizzazione.
Qui invece c'è il taglio della cassa, le stuccature, l'incollaggio, i vetri, i particolari ricostruiti e rimaneggiati, la verniciatura, ecc.
Insomma tutta la gamma delle esperienze fermodellistiche mixate in un unico oggetto.
Spero che vi possa essere utile.

Allegato:
IMGP5067.JPG
IMGP5067.JPG [ 256.75 KiB | Osservato 2472 volte ]


Allegato:
IMGP5064.JPG
IMGP5064.JPG [ 246.11 KiB | Osservato 2472 volte ]

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/12/2014, 18:19 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 13/09/2014, 16:49
Messaggi: 735
Interessi fermodellistici: scala N epoca III-IV, trazione termica, ferrovie concesse padano-venete
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Non sono abbonato a TTM, perciò dovrò aspettare ancora fino al 15 almeno perchè ttm arrivi all'edicola dovemi rifornisco :| :| comunque anche io ho scoperto il piacere del lavorare con modelli per creare altre locomotive costruendomi una e636 su base lima...quindi approvo in pieno il modellismo ''povero'' :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/12/2014, 19:10 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
matteo reich ha scritto:
Non sono abbonato a TTM, perciò dovrò aspettare ancora fino al 15 almeno perchè ttm arrivi all'edicola dovemi rifornisco :| :| comunque anche io ho scoperto il piacere del lavorare con modelli per creare altre locomotive costruendomi una e636 su base lima...quindi approvo in pieno il modellismo ''povero'' :mrgreen:


Fai bene Matteo, si impara molto.......tu comunque dai già i punti a molti !! :) :)

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/12/2014, 19:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2011, 21:01
Messaggi: 836
Interessi fermodellistici: scala N ,Svizzero,Italiano,Tedesco 2°,3° e 4° epoca
Città di residenza: ENNA
Provincia di residenza: EN
carlo mercuri ha scritto:
matteo reich ha scritto:
Non sono abbonato a TTM, perciò dovrò aspettare ancora fino al 15 almeno perchè ttm arrivi all'edicola dovemi rifornisco :| :| comunque anche io ho scoperto il piacere del lavorare con modelli per creare altre locomotive costruendomi una e636 su base lima...quindi approvo in pieno il modellismo ''povero'' :mrgreen:


Fai bene Matteo, si impara molto.......tu comunque dai già i punti a molti !! :) :)

Ciao Carlo continua così che sei un pozzo di ingeno..... e con le tue dritte... aiuti tutti noi principianti che ancora hanno molte cose da apprendere, sei la nostra luce nel buio.
Con amicizia
Peppe

_________________
Non sono contachiodi...ma mi piace la perfezione
Peppe


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/12/2014, 19:35 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Giuseppe Petronio ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
matteo reich ha scritto:
Non sono abbonato a TTM, perciò dovrò aspettare ancora fino al 15 almeno perchè ttm arrivi all'edicola dovemi rifornisco :| :| comunque anche io ho scoperto il piacere del lavorare con modelli per creare altre locomotive costruendomi una e636 su base lima...quindi approvo in pieno il modellismo ''povero'' :mrgreen:


Fai bene Matteo, si impara molto.......tu comunque dai già i punti a molti !! :) :)


Ciao Carlo continua così che sei un pozzo di ingeno..... e con le tue dritte... aiuti tutti noi principianti che ancora hanno molte cose da apprendere, sei la nostra luce nel buio.
Con amicizia
Peppe


Grazie Peppe.... ammazza che responsabilità :D :D :D :D :D
Ti ringrazio, spero solo di poter condividere quelle che sono le mie esperienze personali e che possano essere utili a chi vuole provare l'ebbrezza dell'autocostruzione o dell'elaborazione.

Carlo

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010