Oggi è 06/06/2024, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: carrelli motorizzati e motorizzazioni
MessaggioInviato: 27/09/2012, 19:07 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 311
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Ciao a tutti,
volevo chiedere se mi potete indicare qualche sito dove si possono reperire carrelli motorizzati e motorizzazioni a buon prezzo, ma soprattutto senza pagare tasse di spedizione ad esempio dall'America all'Italia.

Grazie infinite

Diego


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27/09/2012, 22:21 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Lineamodel ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/09/2012, 18:48 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
:) :) :) :) :) E' quella che ti avevo indicato già io.

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28/09/2012, 22:15 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 311
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Scusatemi mi ero dimenticato di dire che le motorizzazioni che intendevo io erano le kato, tomix, greenmax ecc.

Scusate ancora

Diego


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/09/2012, 0:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Io ho comprato una Tomytec-04 da Plaza Japan

http://stores.ebay.it/Plaza-Japan?_rdc=1

Ho dovuto aspettare 40 giorni perché arrivasse.

Non ho pagato nessun dazio... :oops: sono a posto o mi devo aspettare la GdF sulla porta?

Pregi: costa poco, se lo rompi piangi poco.

Difetti: è tutta plastica, pur zavorrando il modello ti rimane in baricentro alto; ha pochi ingranaggi di riduzione, per cui ti ritrovi delle velocità esagerate (che sommato al baricentro alto ottieni capriole alla prima curva); le ruote piccole, i carrelli moto alle estremità e interasse ridotto => non assomigliano per niente alle loco italiane.

Morale: la prossima volta cannibalizzo una Fleischmann e ottengo qualcosa di molto più adatto.

Motori greenmax non saprei dove trovarli (però mi piace molto il nome :mrgreen: ).

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/09/2012, 10:27 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Diego, non è che le motorizzazioni che compri quali la Kato, la Tomytec, Greenmax, etc. sono pronte per essere inserite nei rotabili.
Nel caso del 245, per esempio, che era quello che mi sembra ti interessasse di più, c'è stato un enorme lavoro di impianto fra il telaio Lineamodel, ingranaggi, assi, etc.; quindi non so se tutto ciò rientri nelle tue capacità, me lo auguro. :)
Io e Mario ti abbiamo suggerito la strada più semplice per avere un'ottima motorizzazione ad un ottimo prezzo con un risultato garantito e facilissima da inserire nella macchina.

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/09/2012, 13:40 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 311
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Ciao Carlo,
per il d245 applicherò la meccanica lineamodel o se riesco pensavo di inserigli la meccanica della v36 trix, lo so che forse dico un'eresia ma tale meccanica mi sembra che abbia le ruote alla stessa distanza di quelle segnate sul telaio lineamodel, almeno ad occhio e alla prova di inserimento sulla d245, così potrei avere una d245 a bielle, unica modifica da fare è tagliare la parte dove saldare le boccole e limare o meglio tornire il volano della mecanica minitrix di 0,5/1 mm, cosa ne pensi? a me sembra fattibile ma il maestro sei tu, le meccaniche di cui parlavo invece le volevo prendere per tenerle da parte casomai avessi bisogno di motorizzare qualcosa in futuro, ad esempio alcune casse che ho d345, e464, ecc.


Grazie infinite

Diego


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29/09/2012, 14:36 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 775
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
Diego, attento che il 245 a bielle ha anche il cofano (presa aria circolare con ventola) e altri particolari diversi (cerca sul web immagini del modello Rivarossi e del Comofer per farti un'idea), non basta sostituire il telaio (creeresti un ibrido che non esiste, sono 2 serie differenti)
per le tasse da 5-6 anni ad oggi caschi male, per la spedizione tracciabile (EMS, Registerd Mail etc..) in tutto il mondo è obbligatorio dichiarare il valore del materiale (il negozio allega il documento di vendita, il privato dichiara quello che vuole salvo poi essere in grado di dimostrare in caso di controllo che il valore corrisponde), la spedizione SAL (small air letter) non è tracciata e non ha obbligo di dichiarazione, quindi a volte arriva con la dogana da pagare a volte no (capita sempre meno spesso, di solito ti applicano la tariffa minima che tra dazio tasse e diritti è sui 8-10€ a pacchetto su un valore fino a 50€), il limite è il peso (2Kg) e accettare il rischio di smarrimento (va a periodi, mai farsi spedire pacchi sotto le feste o prima delle ferie).

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30/08/2014, 13:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
navigando....ho trovato questa nuova tomytec

http://www.1zu160.net/neues/news.php?id=2960

con un solo carrello motore è adatta ad un mezzo trainante se stesso :mrgreen:

ma allungandola e/o incollandola con una altro :idea: :idea:


ciao

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010