Oggi è 06/06/2024, 19:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 22/06/2011, 22:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Salve,
ho ricevuto questa mattina la lastrina della motrice E633 acquistata dall'ennegozio. Purtroppo non sono presenti le istruzioni per il montaggio, ne tantomeno le decals. A parte questo, ho trovato sul sito di Giuseppe Risso (www.ferromodellista.it) la sua guida passo passo.

Non riesco a reperire il dado al punto 1; nelle istruzioni di cui parla (citando quelle della lastrina) è richiesto:

"Almeno 5 viti con dado da 1 MA che si possono trovare da: Ditta Amati, Linea Model o catalogo Oldpulmann (CH)."

ho controllato, ma purtroppo nessuna traccia.. come posso fare? dove le posso trovare? qualcuno le ha e me le può (anche) vendere?

Grazie per l'aiuto. Vorrei cominciare la costruzione, ma senza queste pare sia inutile cominciare. :(


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 22/06/2011, 22:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
le istruzioni:

viewtopic.php?f=13&t=316&p=11086#p11086

Per le viti, vedremo di accontenatarti


ciao

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 22/06/2011, 22:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Grazie per i link.
Devo dire che la lastrina è ottima, dettagliatissima e non vedo l'ora di metterci le mani :)

Anzi, spero che altre lastrine di motrici/carrozze saranno presto disponibili! :) sono ottime!! :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 23/06/2011, 22:28 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alessandro Manno ha scritto:
Salve,
ho ricevuto questa mattina la lastrina della motrice E633 acquistata dall'ennegozio. Purtroppo non sono presenti le istruzioni per il montaggio, ne tantomeno le decals. A parte questo, ho trovato sul sito di Giuseppe Risso (http://www.ferromodellista.it) la sua guida passo passo.

Non riesco a reperire il dado al punto 1; nelle istruzioni di cui parla (citando quelle della lastrina) è richiesto:

"Almeno 5 viti con dado da 1 MA che si possono trovare da: Ditta Amati, Linea Model o catalogo Oldpulmann (CH)."

ho controllato, ma purtroppo nessuna traccia.. come posso fare? dove le posso trovare? qualcuno le ha e me le può (anche) vendere?

Grazie per l'aiuto. Vorrei cominciare la costruzione, ma senza queste pare sia inutile cominciare. :(
Ciao Alessandro sono l'autore della lastrina se mi mandi con MP il tuo indirizzo ti spedisco le viti e relativo bullone :P

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 28/06/2011, 9:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
MP inviato :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 28/06/2011, 9:36 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alessandro Manno ha scritto:
MP inviato :D
spedito! :P

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 29/06/2011, 9:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Grazie Mario!
Arrivate stamattina ;) Tutto in ottime condizioni. A Novegro vengo sicuramente! E spero di riuscire a portare con me il modello ultimato. ;) Anzi... non vedo l'ora che arrivi settembre :)

Ed ora.... si procede!! :D

Grazie ancora e a presto!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 29/06/2011, 16:10 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Consiglio tecnico.
Il telaio Fleischmann è pronto; per attaccare i pezzi 22 e 23 al telaio ho letto di procurarmi una colla bicomponente. Ho sentio il ferramenta che mi ha proposto la Pattex "acciaio liquido" però mi ha detto che forse non tiene per via del telaio che è fatto da diversi metalli... mmmmmm

C'è qualche prodotto che potete consigliarmi? Possibilmente da ferramenta :D

Grazie :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 29/06/2011, 19:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Epossidico bicomponente normale, senza altre diavolerie.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 29/06/2011, 21:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Grazie!
Ho trovato il Saratoga Marmo Legno, che in realtà è proprio "Adesivo Epossidico" bicomponente :D

Grazie, confermato tenere perfettamente ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 01/07/2011, 16:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Ok, il telaio è apposto. Ho cominciato con i carrelli, ma sono fermo ad un punto morto.

Non avendo ricevuto le istruzioni, sto seguendo il passo passo su ferromodellista.it

Una volta eliminati i fianchi del carrello Fleischmann, dovrei fissare quello nuovo. Il problema è che il foro al centro del carrello assemblato è più grande della vite posta su quello originale :? Allego una foto di quanto ho.

Allegato:
_DSC0010.jpg
_DSC0010.jpg [ 108.99 KiB | Osservato 3198 volte ]


Come lo fisso?! :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 01/07/2011, 17:02 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alessandro Manno ha scritto:
Ok, il telaio è apposto. Ho cominciato con i carrelli, ma sono fermo ad un punto morto.

Non avendo ricevuto le istruzioni, sto seguendo il passo passo su ferromodellista.it

Una volta eliminati i fianchi del carrello Fleischmann, dovrei fissare quello nuovo. Il problema è che il foro al centro del carrello assemblato è più grande della vite posta su quello originale :? Allego una foto di quanto ho.

Come lo fisso?! :D
Le istruzioni sono qui :P
viewtopic.php?f=30&t=910
va incollato ;) il foro è più grande per permettere lo smontaggio del carrello anche quando le fiancate sono fissate
anche qui ci sono le istruzioni e un po' di foto
viewtopic.php?f=13&t=316

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 01/07/2011, 17:15 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Grazie Mariostasera quando torna a casa provo. :)

Ho letto le istruzioni, così come quelle di Ferromodellista.. ma per il carrello centrale? In entrambe le istruzioni si parla di sostituire le fiancate dei carrelli Fleischmann.. il 3° lo devo recuperare da qualche vagone?

Grazie ancora. Compimenti per le foto della loco assemblata.. impressionate :)

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 01/07/2011, 21:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Alessandro Manno ha scritto:
Grazie Mariostasera quando torna a casa provo. :)

Ho letto le istruzioni, così come quelle di Ferromodellista.. ma per il carrello centrale? In entrambe le istruzioni si parla di sostituire le fiancate dei carrelli Fleischmann.. il 3° lo devo recuperare da qualche vagone?

Grazie ancora. Compimenti per le foto della loco assemblata.. impressionate :)

Ciao


Ciao Alessandro, non sono ancora intervenuto perché meglio di Mario nessuno ti può dire cosa e come fare.
Volevo solo segnalarti di fare molta attenzione al carrello centrale ( a proposito, lo devi realizzare utilizzando il pezzo 26 ) del quale sul sito, mi accorgo di non aver parlato. Dicevo di fare molta attenzione alla sua realizzazione e al suo montaggio, perché a me a dato un po' di problemi. Ne ho parlato ancora recentemente con Mario. La mia motorizzazione non funzionava molto bene, ho pensato di curare il malato mandandolo a visitare dal primario ( Graziano) ma, malgrado questo, mi dava sempre problemi. Da qualche giorno ho ripreso in mano il modello per colorarlo e ho visto che i problemi continuano. Ho provato a togliere il carrello centrale e funziona che è una meraviglia. Ha girato per un'ora senza la minima esitazione. Quindi, dovrò capire cosa c'é in questo carrello che da problemi.
Saluti.
Giuseppe

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 01/07/2011, 21:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Ho trovato una foto del carrello centrale ancora da montare ma già piegato.
Allegato:
carrello_centrale.jpg
carrello_centrale.jpg [ 64.99 KiB | Osservato 3171 volte ]

Ciao
Giuseppe

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010