Oggi è 06/06/2024, 2:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RIVERNICIARE LA 626 TIBIDABO
MessaggioInviato: 06/01/2010, 19:19 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5286
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ciao a tutti.Vorrei riverniciare la mia 626 tibidabo.Le vernici che vorrei usare sono quelle della puravest,che secondo me sono molto più fedeli di quelle del modello.La mia domanda è:L'imperiale ed il sottocassa lo devo verniciare in bruno oppure va bene anche il castano?Grazie.

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: RIVERNICIARE LA 626 TIBIDABO
MessaggioInviato: 06/01/2010, 19:37 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Ciao Alex!
Da quello che mi ricordo, il castano e il bruno sono due colori totalmente diversi.
Il castano è praticamente un marrone "classico", il bruno (se non ricordo male), tende al grigio molto scuro (quasi nero).
Era quasi sempre usato per i carrelli, o comunque zone basse di rotabili.
La confusione nasce, secondo me, anche dall'errato uso che molti ne fanno sia sui cataloghi, che sulle riviste; molto spesso ho letto, per esempio: "...il 645 nei colori bruno-isabella...".
C'è comunque un grande conoscitore (mi ricordo diversi suoi interventi sui Forum per spiegare la diversità fra i colori e le varie curiosità in ambito FS), che è il mitico Pietro Merlo.
Chissà che non ci schiarisca le idee più di quanto non abbia fatto io...

Riguardo al tuo modello, penso che ci voglia il castano.

SalutoNi,
Carlo.

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: RIVERNICIARE LA 626 TIBIDABO
MessaggioInviato: 06/01/2010, 19:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 2:30
Messaggi: 780
Interessi fermodellistici: principalmente scala N,ma anche scala 1,0,HO,Z , LGB e alcune loco a vapore vivo.
Città di residenza: s.Nicola la strada
Provincia di residenza: caserta
Interessa molto anche me,in quanto sto' per verniciare la 626 di Mario.Mi raccomando,tenetemi informato...Ciao,Angelo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: RIVERNICIARE LA 626 TIBIDABO
MessaggioInviato: 06/01/2010, 19:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Alex La Torre ha scritto:
Ciao a tutti.Vorrei riverniciare la mia 626 tibidabo.
Ah, cosa mi hai ricordato!
Di quel modello, comprato alcuni anni fa nella riedizione fatta da G. Bianco, ho utilizzato il telaio per infilarlo dentro una E626 fatta con la lastrina di Mario ed ho conservato la cassa senza modifica alcuna come... cimelio, visto che, riproducendo pari pari l'antico "modello" in H0Rivarossi, ne ha tutta l'immagine di fantasia. Probabilmente anche il colore dell'isabella, in effetti molto chiaro, è di derivazione fantasiosa rivarossiana...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: RIVERNICIARE LA 626 TIBIDABO
MessaggioInviato: 06/01/2010, 20:05 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5286
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Grazie Carlo e grazie Massimo.Il dubbio mi era venuto confrontando la mia 626 roco con la piccola tibidabo.Come si nota dalle foto,i colori puravest sono molto più fedeli alla livrea adottata da roco.

Immagine

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: RIVERNICIARE LA 626 TIBIDABO
MessaggioInviato: 07/01/2010, 9:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
L'imperiale, il praticabile e il sottocassa del 626 sono in castano.
Il bruno (un marrone molto scuro) era tipico dei carrelli di macchine come il 424, 636 e carrozze passeggeri.
Ciao
Claudio

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: RIVERNICIARE LA 626 TIBIDABO
MessaggioInviato: 07/01/2010, 9:19 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Alex La Torre ha scritto:
Grazie Carlo e grazie Massimo.Il dubbio mi era venuto confrontando la mia 626 roco con la piccola tibidabo.Come si nota dalle foto,i colori puravest sono molto più fedeli alla livrea adottata da roco.

Immagine


Per quanto riguarda la correttezza dei colori è tutto sempre abbastanza relativo.
Infatti basta fare realizzare in tempi diversi i colori originali delle FS dalla Lechler (provare per credere!).
E' un poco come quello che capita nel settore della ceramica o in genere dove si ci sono colorazioni che devono essere riprodotti nel tempo. A lotti diversi possono corrispondere tonalità leggermente diverse.
Per poi arrivare all'estremo della colorazione del Treno Azzurro, dove si è discusso per anni se la colorazione adottata da Rivarossi fosse corretta o no. Il tutto poi per creare un'altra tonalità (vedi ultime produzioni in H0) e poi si scopre che probabilmente entrambe le colorazioni sono attendibili.
Per quanto mi riguarda io cerco sempre di introdurre una leggera variazione nella colorazione per non avere per esempio carri tutti uguali. Il vero problema può sorgere quando devi fare una riparazione.
Poi nella realtà delle officine FS gli intrugli con le vernici penso fossero abbastanza all'ordine del giorno...

Ciao
Claudio

PS nelle discussioni di modellismo la verniciatura è uno degli argomenti che più mi affascina

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: RIVERNICIARE LA 626 TIBIDABO
MessaggioInviato: 07/01/2010, 10:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5286
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Grazie Claudio.Sapevo anche io che le FS adottassero delle vernici leggermente diverse in base al lotto di produzione.Quindi rivernicerò con i colori puravest il mio 626 tibidabo.Appena fatto metterò qui una foto ;)

PS:Anche a me affascina molto il discorso di tonalità e verniciatura.Sai prima di svolgere il mio attuale impiego professionale ho lavorato per 5 anni in un negozio di artigianato.Dipingevo quadri(tempere/olio)e altri oggetti(anche invecchiati).Ero e sono molto bravo a ricreare le tonalità esatte,ma ora con i puravest mi trovo benissimo.

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: RIVERNICIARE LA 626 TIBIDABO
MessaggioInviato: 07/01/2010, 11:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Alex La Torre ha scritto:
Grazie Claudio.Sapevo anche io che le FS adottassero delle vernici leggermente diverse in base al lotto di produzione.Quindi rivernicerò con i colori puravest il mio 626 tibidabo.Appena fatto metterò qui una foto ;)

PS:Anche a me affascina molto il discorso di tonalità e verniciatura.Sai prima di svolgere il mio attuale impiego professionale ho lavorato per 5 anni in un negozio di artigianato.Dipingevo quadri(tempere/olio)e altri oggetti(anche invecchiati).Ero e sono molto bravo a ricreare le tonalità esatte,ma ora con i puravest mi trovo benissimo.


Ciao Alex,
bella ed interessante esperienza la tua.

Per quanto riguarda le vernici invece io sono affezionato alla nitro (o pseudo tale vista la nuova normativa) e tipicamente alla Lechler che ritengo faccia vernici, magari un poco care, ma di altissimo livello.
Prima o poi posterò qualche mia "creatura" verniciata con nitro.

A questo punto non rimane che aspettare le foto del 626!

ciao
Claudio

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010