Oggi è 06/06/2024, 15:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 11/02/2011, 14:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:15
Messaggi: 220
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: Padova
Provincia di residenza: padova
una intuizione rivelatasi corretta, (ogni tanto ci azzecco!)vi presento SPINLASH!

vai al video:--> http://www.youtube.com/watch?v=lX_78xuN7UY&NR=1

tranquilli, non sono impazzito a forza di vedere donne, nè sono passato all'altra sponda. :P
indovinate cosa c'è dentro?

Immagine

Dentro ci trovate un bel motoriduttore molto simile a quello in figura, alimentato a 1,5 volt con batteria ministilo e circuito di controllo per il pulsante rotazione levogira o destrogira.
MITICOOOO!!!! :lol:

Alimentandolo direttamente a 4-5 volt circa fa circa 180 giri al minuto, e non scalda, non male direi.
il motore misura 8*10*13mm, il riduttore è un cilindro di 10mm *12mm di diametro, per una lunghezza complessiva di 23 mm.


La seconda botta di fortuna è stata che l'ho trovato su ebay UK per 5 euro circa (ne ho presi 5).
Mi sono arrivati da poco a casa, e i dati che vi trascrivo si riferiscono ad un frullaciglia smontato e studiato dal vero.
Un prezzo onesto è sui 5 dollari in America, ma poi ci sono i costi di spedizione.
In Italia lo vendono a prezzi assurdi tipo 30 euro, lasciate perdere...
Se lo trovate a poco ne vale la pena, anche perchè se cercate un motoriduttore non lo trovate facilmente e a così a poco.

Adesso sono a caccia di sigarette elettroniche a basso prezzo, indovinate per farci cosa? (aiutino: non intendo smettere di fumare)

_________________
Roberto Bracciante


Ultima modifica di Roberto Bracciante il 11/02/2011, 16:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 11/02/2011, 14:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Roberto Bracciante ha scritto:
Adesso sono a caccia di sigarette elettroniche a basso prezzo, indovinate per farci cosa? (aiutino: non intendo smettere di fumare)


Apparato fumogeno per vaporiere....

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 11/02/2011, 14:52 
Connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Geniale!
risolve anche il problema della motorizzazione del 216 di Marco Camatarri, ma la spazzolina rotante può tornare buona anche per pulire le ruote o le lamelle di contatto.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 11/02/2011, 16:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:15
Messaggi: 220
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: Padova
Provincia di residenza: padova
non lo so, mi pare grosso per la 216, ma non ho fatto prove.
io penso di usarlo per motorizzare un carrello tratto dai telai motorizzati tomytec e simili per farci un motorizzazione lenta da tram.

_________________
Roberto Bracciante


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 11/02/2011, 16:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:15
Messaggi: 220
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: Padova
Provincia di residenza: padova
cristian cicognani ha scritto:
Roberto Bracciante ha scritto:
Adesso sono a caccia di sigarette elettroniche a basso prezzo, indovinate per farci cosa? (aiutino: non intendo smettere di fumare)


Apparato fumogeno per vaporiere....


Azz, mi avete sgamato subito!

ma qui l'idea non è mia originale, l'ho presa su un altro forum...
Proverò e vedrò se non è una min***ata.
Per questo scopo comunque le resistenze funzionano bene uguale, e senza troppe complicazioni (piano B).

Si ripiega una resistenza a forcella e si ricopre da un lato con la guaina anti-conbustione in fibra di vetro.
La capillarità tira su l'olio fumogeno fino alla reistenza e qui ''brucia''.
Il meccanismo è abbastanza sottile da trovare alloggiamento in una ciminiera in scala N.
L'unica cosa che non riesco a trovare è la guaina in fibra di vetro (quella che non brucia fino a 600°).
Dice che si trova nei ferramenta, ma a Padova nè sul web l'ho ancora trovata.

_________________
Roberto Bracciante


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 12/02/2011, 0:42 
Connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Roberto Bracciante ha scritto:
L'unica cosa che non riesco a trovare è la guaina in fibra di vetro (quella che non brucia fino a 600°).Dice che si trova nei ferramenta, ma a Padova nè sul web l'ho ancora trovata.
Te ne porto un po' a Verona o, se hai urgenza, te la spedisco. Ne ho un rotolino in laboratorio, che uso per isolare fili elettrici nei fornetti riscaldatori che vanno sottovuoto. Si allarga fino a un diametro interno di 1,5mm (c'è scritto...)

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 12/02/2011, 10:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:15
Messaggi: 220
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: Padova
Provincia di residenza: padova
Grazieeee!
Non ho fretta, a Verona se la porti, facciamo uno scambio (ti serve per caso un applicatore di mascara?), intanto ti ringrazio molto; e forse magari chissà a Verona ne hanno di 'sta benedetta guaina(?)
Ma hai idea di dove si trova?
E per di più un diametro così piccolo...

_________________
Roberto Bracciante


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 12/02/2011, 15:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Roberto Bracciante ha scritto:
forse magari chissà a Verona ne hanno di 'sta benedetta guaina(?)
Ma hai idea di dove si trova?
E per di più un diametro così piccolo...


CI dovrebbe essere anche la fiera dell'elettronica concomitante??

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 12/02/2011, 20:37 
Connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Roberto Bracciante ha scritto:
Grazieeee!
Non ho fretta, a Verona se la porti, facciamo uno scambio (ti serve per caso un applicatore di mascara?), intanto ti ringrazio molto; e forse magari chissà a Verona ne hanno di 'sta benedetta guaina(?)
Ma hai idea di dove si trova?
E per di più un diametro così piccolo...

OK per il "mascara" ;) :lol: sai, alle mie lunche ciglia ci tengo! :lol: :lol:
La guaina il la trovo solo da ditte specializzate per componentistica da vuoto o per strumentazione, non è roba da ferramenta. Sono certo che nelle Fiere dell'elettronica non sanno nemmeno che cosa è, non è certo un prodotto commerciale.
Una volta in elettronica esisteva il "tubetto sterling", una guaina in genere gialla, fatta di un materiale resistente alle alte temperature, ai tempi delle valvole...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 13/02/2011, 12:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 12:37
Messaggi: 117
Interessi fermodellistici: plastici, elaborazioni materiale scala n varie epoche
Città di residenza: Bagnolo San Vito
Provincia di residenza: Mantova
Skype: rolltrain2002
massimo di giulio ha scritto:
Roberto Bracciante ha scritto:
Grazieeee!
Non ho fretta, a Verona se la porti, facciamo uno scambio (ti serve per caso un applicatore di mascara?), intanto ti ringrazio molto; e forse magari chissà a Verona ne hanno di 'sta benedetta guaina(?)
Ma hai idea di dove si trova?
E per di più un diametro così piccolo...


Applicatore di mascara? Scambio? Guaina? :o
Ragazzi, in tempi di Bunga-Bunga non vorrei che il nostro
forum venisse equivocato.(anche perchè di questo post non ci capisco niente)
Saluti a tutti,
Rolando


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 13/02/2011, 15:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1769
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS e DB epoche IV E V
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
:lol: :lol: :lol:
Roberto,
secondo me tu le studi di notte :lol: :lol: :lol:
comunque ottima idea e ottima intuizione del motoriduttore !

mi dissocio da mascara, guaine ecc :lol: :lol:

scherzi a parte, complimenti per le idee!

ciao
max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 14/02/2011, 17:21 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:15
Messaggi: 220
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: Padova
Provincia di residenza: padova
per chi non mi ha capito mi dispiace, forse non mi sono spiegato bene.

Comunque, per non farla troppo difficile, chi vuole un motoriduttore e vuole la più ampia scelta on-line del mondo, con le specifiche tecniche di ogni modello e con la comodità di paypal può andare qui:


http://www.gizmoszone.com/shopping/agor ... r;ppinc=1g

_________________
Roberto Bracciante


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motoriduttore a basso costo.
MessaggioInviato: 14/02/2011, 17:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 12:37
Messaggi: 117
Interessi fermodellistici: plastici, elaborazioni materiale scala n varie epoche
Città di residenza: Bagnolo San Vito
Provincia di residenza: Mantova
Skype: rolltrain2002
Roberto Bracciante ha scritto:
per chi non mi ha capito mi dispiace, forse non mi sono spiegato bene.:


Scusami Roberto; scherzi a parte, sono io che essendo profano di elettricità e di applicazioni non ho ben capito
due questioni:
1- questi motorini (1,5 V e 3 V) sono adatti per sostituire motori troppo veloci come ad esempio quelli
di alcune loco made in Japan ?
2- Con questi voltaggi, se si dà corrente superiore ai 3 V si rischia di bruciarli?
Ciao,
Rolando


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010