Oggi è 06/06/2024, 8:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 18:45 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Gianfranco, ho riguardato la tua pagina https://sites.google.com/view/lamiascal ... RJINmNsS2H
Comprendo l'idea di utilizzare i magneti solo per guida e tenuta in posizione del gancio, ma di affidare la trazione a parti meccaniche.
I tuoi ganci basano il movimento sull'occhiello, mentre in N manterrei la sede NEM355.

I ganci Peho, abbiamo detto, hanno il difetto di non riuscire ad agganciarsi solo spingendo, anche perchè occorre fare una certa forza e devono entrare nell' "invito" della linguetta obliqua
vedere immagine al link http://peho-kkk.de/mshop/index.php/spur ... zuege.html

Ma se si disegnasse un gancio così (concettualmente, in sezione orizzontale)
Allegato:
PropostaGancioMagnetico.jpg
PropostaGancioMagnetico.jpg [ 17.81 KiB | Osservato 681 volte ]

il gancio si muoverebbe lateralmente grazie al movimento naturale del portagancio
poi verrebbe attirato in sede dai due magneti inseriti nella resina, e dovrebbe essere solo mantenuto in quella posizione, mentre la trazione verrebbe assicurata meccanicamente
il gancio non avrebbe una sola polarità e quindi il carro sarebbe girabile
per sganciare basterebbe sollevare un rotabile, come per i Peho e Profi bloccati (lo stelo non deve avere smusso in fondo, in modo che il gancio non ruoti nel piano verticale, come appunto Peho e Profi)
la resistenza offerta allo sgancio sarebbe minima, dato che tangenzialmente la forza dei magneti è il 15% di quella assiale
si potrebbe forse usare un magnete 1x1 o 1.5x0,5
Non ho fatto conti precisi sulle dimensioni, ma sicuramente sarebbero inferiori agli standard

Brain storming ... ;)

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 18:53 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Vittorio Vegetti ha scritto:
Gianfranco, grazie delle notizie.
Hai già dichiarato di non voler progettare/stampare ganci in N, ma se un giorno dovessi cambiare idea e farli (NEM356 con sedi da 2mm), io ci sono per provarli ...


Intendi la 357, la 356 è per la testa di accoppiamento Rapido.
Immagine

Questa discussione, mi ha fatto fare dei ganci in cui non credo, solo per provare che le mie asserzioni fossero vere.
Fare la base con l'attacco NEM357 va aldilà del supporto alla dialettica, vedrò se mai la farò (richiedono un altro tipo di stampa)
Se hai carri vecchi con il gancio rapido (con base a T e molletta) i ganci per magneti da 2mm∅x 1mm sono disponibili su shapeways, visto che avevo fatto l'esperimento con magneti da 1mm∅x 1mm è stato facilissimo col CAD parametrico tirare fuori quelli da 2mm.
Sono, come avevo previsto, grossi.
Allegato:
Commento file: dall'alto in basso, ganci rapido, ganci con 2 magneti da 1mm∅x 1mm e ganci con 2 magneti 2mm∅x 1mm
IMG_20201122_165018_copy_1600x2844.jpg
IMG_20201122_165018_copy_1600x2844.jpg [ 689.45 KiB | Osservato 681 volte ]

Avendo l'attacco a T come i ganci originali rapido, si montano facilmente nelle scatolette
Allegato:
Commento file: gancio con due magneti e gancio rapido.
IMG_20201122_165527_copy_1600x900.jpg
IMG_20201122_165527_copy_1600x900.jpg [ 392.37 KiB | Osservato 681 volte ]

Sia su carrelli che su telaio.
Allegato:
IMG_20201122_165714_copy_1600x900.jpg
IMG_20201122_165714_copy_1600x900.jpg [ 276.37 KiB | Osservato 681 volte ]

L'aggancio è molto stabile e potente ma rimane il problema che non essendoci un vicolo meccanico ci sarà sempre una forza in grado di aprirlo. Quante volte questo accadrà? Sarà più o meno di quello che succede con i ganci rapido (che si sganciano perchè vengono sollevati)? Si può provare.
Allegato:
IMG_20201122_165836_copy_1600x900.jpg
IMG_20201122_165836_copy_1600x900.jpg [ 297.49 KiB | Osservato 681 volte ]

Se qualcuno vuole provare, comunque li ho messi su shapeways, mi costa solo qualche click.
https://www.shapeways.com/product/ERSW5LNAR/32-ganci-magnetici-per-magneti-2mm-empty-x-1mm-spessore


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 19:14 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Vittorio Vegetti ha scritto:
...
Ma se si disegnasse un gancio così (concettualmente, in sezione orizzontale)
Allegato:
PropostaGancioMagnetico.jpg


La mia pagina non cita tutti gli esperimenti che ho fatto ma l'idea di avere una disposizione di magneti con il campo in orizzontale era la prima che avevo avuto, nella stessa pagina che hai guardato esiste un gancio (versione 4.0) che è simile a ciò che proponi, e che era stato l'ultimo incaponimento su questa idea.
Le sperimentazioni precedenti ad esso erano fallite per via dell'aggancio in curva. L'interazione dei magneti in punta ai due ganci faceva si che i ganci ruotassero sull'asse del portagancio e l'aggancio fallisse.

in realtà non c'è nessun motivo per cui non possa fare i miei ganci in plastica per la N e con il montaggio NEM357. In Z per motivi di debolezza strutturale dei materiali plastici, sono costretto ad usare il lamierino di ottone, ma in N, con dimensioni maggiori la plastica potrebbe andare bene.
Ciao
G.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 20:13 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Infatti è unendo l'idea del tuo V.4 con il disegno Peho, che nasce la proposta.
Invece di ruotare da sotto, la rotazione orizzontale imposta dall'attacco guiderebbe il gancio in modo certo, senza l'aleatorietà dell'occhiello.
In pratica è simile al tuo V.4 ruotato di 90° sull'asse longitudinale, con due magneti per gancio per usare resina invece di lamierino.
La suddetta rotazione del gancio permette di sganciare sollevando.
Magari un angolo acuto, invece che retto, dove il gancio tira, aiuterebbe a contrastare l'allontanamento dovuto alla rotazione in curva e diminuire la possibilità di scivolamento laterale sotto forte trazione (i due ganci potrebbero avere una componente di forza che tende ad allontanarli)

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 21:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2571
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Stoccarda 2016/17. Quattro anni di collaudo. Sui ganci corti, nessun problema di sgancio o di svio. sui vecchi sistemi qualche regolaggio in più, ma anche qui nessun problema. - Francesco


Allegati:
DSCN1155.JPG
DSCN1155.JPG [ 1.63 MiB | Osservato 652 volte ]
DSCN1159.JPG
DSCN1159.JPG [ 1.81 MiB | Osservato 652 volte ]

_________________
festina lente
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 21:35 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Francesco, con magnete da (dimensioni)?
Anche se non corrisponde a quel che cerchiamo: doppio magnete.
Ma per avere un'idea della forza di attrazione necessaria

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 21:38 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 07/01/2010, 2:00
Messaggi: 415
Interessi fermodellistici: scala n epoca V/VI
Città di residenza: narni
Provincia di residenza: terni
I ganci con il doppio magnete ( uno sopra e uno sotto, anzichè laterali) li fa giá DAPOL sui VOYAGER e SUPER VOYAGER 220/221 ( pendolino Diesel a 4 o 5 elementi)

Marco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 21:50 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Marco, se sono questi https://www.dapol.co.uk/shop/model-acce ... -pairs-867
costano circa 2.7 €/cad

Allora acquisto i Peho che costano 1.6 €/cad, sempre a doppio magnete.
A questo prezzo acquisto i Peho conduttivi.

Uno dei requisiti che stiamo cercando è il costo estremamente contenuto, possibilmente inferiore a 0.5 €/cad, Gianfranco diceva 0.32 €, e ordinando i magnetini in Cina forse 0.2 €
Mentre non è un requisito della discussione, finora, la sganciabilità con automatismi ( a mano va bene), che giustifica il maggior prezzo di Dapol rispetto a Peho.

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 22:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Riguardo alla foto postata da Francesco, facendo una brutale proporzione con lo stelo e il gancio Profi, sembra un magnete da 2x2
Singolo, nemmeno doppio
Qualcuno ricorda la lunghezza dei treni e se c'erano stati problemi?
Così abbiamo una riprova sperimentale se due magneti a fronte si sganciano.
Poi personalmente trovo ancora più sicura una soluzione come la V.4 di Gianfranco, modificata come da proposta (salvo verificare fattibilità, dimensioni, affidabilità).

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 22:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
marco neri ha scritto:
I ganci con il doppio magnete ( uno sopra e uno sotto, anzichè laterali) li fa giá DAPOL sui VOYAGER e SUPER VOYAGER 220/221 ( pendolino Diesel a 4 o 5 elementi)

Marco
Ma con i magneti in verticale non viene meno la reversibilità del carro?

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 22:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2571
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Vittorio Vegetti ha scritto:
Francesco, con magnete da (dimensioni)?
Anche se non corrisponde a quel che cerchiamo: doppio magnete.
Ma per avere un'idea della forza di attrazione necessaria


Magneti cilindrici da 2x2. Gr 170 di forza, buoni anche per H0. Ho provato a fare una versione con un magnete cilindrico e uno sferico, ma non ho rilevato vantaggi.
Probabilmente ne avrei con due sferici ma li pagherei come forza di trazione. La base sono ganci a uncino sostituiti. Costo 0,16, praticamente quello del magnetino.-
Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 22:59 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 07/01/2010, 2:00
Messaggi: 415
Interessi fermodellistici: scala n epoca V/VI
Città di residenza: narni
Provincia di residenza: terni
Vittorio Vegetti ha scritto:
Marco, se sono questi https://www.dapol.co.uk/shop/model-acce ... -pairs-867
costano circa 2.7 €/cad

Allora acquisto i Peho che costano 1.6 €/cad, sempre a doppio magnete.
A questo prezzo acquisto i Peho conduttivi.

Uno dei requisiti che stiamo cercando è il costo estremamente contenuto, possibilmente inferiore a 0.5 €/cad, Gianfranco diceva 0.32 €, e ordinando i magnetini in Cina forse 0.2 €
Mentre non è un requisito della discussione, finora, la sganciabilità con automatismi ( a mano va bene), che giustifica il maggior prezzo di Dapol rispetto a Peho.


..no, non parlo di quelli,
ma degli altri che monta sui Voyager/Super Voyager....
quelli in foto non sono altro che dei micro-trains “europeizzati”...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 23:04 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 07/01/2010, 2:00
Messaggi: 415
Interessi fermodellistici: scala n epoca V/VI
Città di residenza: narni
Provincia di residenza: terni
Io parlavo di questi
Immaginefree image hosting


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 22/11/2020, 23:23 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
marco neri ha scritto:
Io parlavo di questi
Quindi questi
https://www.dccsupplies.com/item-p-1054 ... etic-upper
https://www.dccsupplies.com/item-p-1054 ... oyager.htm
4.7 € a gancio, rotabile non reversibile (come evidenziato da Massimo), non utilizzabili su NEM355 (magari esiste un adattatore, che aumenta ulteriormente il costo ...)
mah :roll:
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Stoccarda 2016/17. Quattro anni di collaudo. Sui ganci corti, nessun problema di sgancio o di svio
...............
Magneti cilindrici da 2x2
E questo credo chiuda la discussione sulla adeguatezza di un gancio con doppio magnete (singolo quello usato da Francesco) a trainare un convoglio, tralasciando che Peho, Dapol e altri usano appunto aggancio con doppio magnete frontale e non credo "sperino" che i trainati non si sgancino.
Almrose li propone per H0, e il peso di una loco è 8 volte quella di una N, conseguentemente anche la forza di attrito disponibile. La carrozze invece pesano "solo" 4 volte le N...
Suppongo abbiano fatto qualche prova e abbiano ricevuto qualche feedback dalle vendite

Se Gianfranco decidesse di produrre un gancio con stelo NEM357 a magneti frontali per magneti 2x2 mm, oppure simil-V4, bene, ognuno deciderà se il gancio è "grosso" o accettabile , altrimenti attendo che qualcuno con stampante 3D si cimenti.
Possibilmente con interasse di 14 mm tra i cilindretti di inserimento in NEM355 dei due ganci uniti, in modo da avere un aggancio corto come i Profi o i Peho.

Con i costi indicati da Gianfranco per il gancio e quelli indicati da Roberto per i magnetini, potrebbe costare 0.2 € per acquisti in quantità adeguate (per i milanesi distribuzione a Cuggiono?), e i problemi di sgancio sul modulare potrebbero venire risolti.

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ganci PeHo-kkk
MessaggioInviato: 23/11/2020, 0:23 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
roberto bravin ha scritto:
Qui devo dissentire sui calcoli... su treni corti non si nota più di tanto, ma su treni molto lunghi, va tenuto conto degli "strappi" durante frenate e ripartenze... l'impulso e la relativa forza impulsiva, per dirla in termini fisici. Questi strappi sono ridotti in dcc, quando si usano fermate e ripartenze "morbide"... ma sul modulare ASN (o , in generale, in analogico) queste forze sono molto presenti e aumentano considerevolmente all'aumentare della lunghezza del treno.
Durante una frenata, il treno si "comprime"... nel momento in cui si riparte, c'è un istante quasi "assurdo" in cui loco e primi carri sono già in movimento, mentre la coda è ancora ferma... in altre parole, il treno si sta "decomprimendo"
..................
Tornando all' 1:160, il problema si ripropone soprattutto in analogico. Si nota molto bene sui treni lunghi, quando la loco riparte a manetta da un segnale che si è appena disposto a via libera: a circa metà o 3/4 di treno, i carri, da fermi, vengono "strappati via" sia dalla loco, sia dalla metà del treno che è già stato messo in movimento... e proprio in questo momento che la forza impulsiva può superare la forza di attrazione dei magneti, portando ad uno sganciamento.

Roberto, ci ho ripensato e l'effetto compressione in frenata, strappo in partenza, si ha perchè c'è gioco nell'accoppiamento tra ganci standard (parlo di scala N, non so nel reale), 0.6 mm secondo NEM356.
I ganci magnetici eliminano completamente questo gioco, e quindi l'insieme dei trainati si comporta come un corpo unico, senza compressioni in frenata e allungamenti/strappi in partenza.
Perciò le forze che agiscono sui ganci sono solo quelle necessarie al traino, massima sul primo gancio e via via decrescenti.
E la forza sul primo gancio non potrà mai essere superiore alla forza di attrito disponibile alla locomotiva, diminuita della forza necessaria a muovere sè stessa.
Per di più nei miei conti avevo ipotizzato che tutto il peso gravasse sui cerchietti di aderenza, ma così non è, e la forza disponibile diminuisce ulteriormente.

Quando dici "è proprio in questo momento che la forza impulsiva può superare la forza di attrazione dei magneti, portando ad uno sganciamento" intendi che hai provato e visto che si spezza, quindi in contraddizione con quanto sprimentato da Francesco, o il "può superare" è una tua supposizione?

Ma, ripeto, un sistema magneto-meccanico come quello proposto sopra (simil V4 di Gianfranco) mi sembra più affidabile, a prezzo di dover sollevare il gancio per sganciare. Anche meglio che tirare con forza sul portagancio.

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010