ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

motorizzazione gr 880 CIL
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=32&t=271
Pagina 3 di 5

Autore:  angelo buonocunto [ 28/01/2010, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Pietro Sanguini ha scritto:
Visto che noi comuni mortali un telaio come quello di Angelo non saremo mai capaci di farlo, penso che la Dapol sia una buona soluzione. Per 32 sterline val la pena di tentare. Io l' ho appena ordinata qui:

http://www.hattons.co.uk/ProductList/ba ... 24&p=6&s=2

ce ne sono ancora 7 a magazzino. Altrimenti ci sono le versioni più care.
Buona idea quella della Dapol,ma se ci sono riuscito io a realizzare il telaio,ci possono riuscire tutti(con un minimo di attrezzatura).Quindi non scoraggiatevi.......Angelo.

Autore:  angelo buonocunto [ 01/02/2010, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Praticamente finita,con fanali e scacciapietre.Ciao...Angelo.

Allegati:
IMG_0619 [800x600].JPG
IMG_0619 [800x600].JPG [ 77.44 KiB | Osservato 2182 volte ]
IMG_0618 [800x600].JPG
IMG_0618 [800x600].JPG [ 66.24 KiB | Osservato 2182 volte ]

Autore:  Claudio Bertoli [ 01/02/2010, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Notevole realizzazione, molto "pulita".
ciao
Claudio

Autore:  angelo buonocunto [ 01/02/2010, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Claudio Bertoli ha scritto:
Notevole realizzazione, molto "pulita".
ciao
Claudio
Gentilissimo,grazie.Angelo.

Autore:  carlo mercuri [ 02/02/2010, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Ottima realizzazione Angelo.
Nel filmato ho visto che si muove molto bene.
Insomma,mi pare di capire che sei attratto dalle loco a vapore;ottima scelta,non tra le più facili.
Bravissimo!!!!!!!!


Carlo.

Autore:  angelo buonocunto [ 03/02/2010, 1:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Ancora grazie dei complimenti.A proposito di vapore,sto' lavorando ad un'altra motorizzazione(GR200 Del prado da italianizzare,se viene bene...).Appena ho novita' le inserisco.

Allegati:
IMG_0621 [800x600].JPG
IMG_0621 [800x600].JPG [ 56.32 KiB | Osservato 2107 volte ]

Autore:  Maurizio Chivella [ 03/02/2010, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

bravo Angelo!
è praticamente un gioiello

pur non essendo un appasionato di quell'epoca questo modello mi piace tantissimo

Autore:  angelo buonocunto [ 03/02/2010, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Maurizio Chivella ha scritto:
bravo Angelo!
è praticamente un gioiello

pur non essendo un appasionato di quell'epoca questo modello mi piace tantissimo
Ti ringrazio di cuore,siete tutti molto gentili.Saluti.....Angelo.

Autore:  Marco D'Intino [ 17/02/2010, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Attenzione, invogliato dalle foto ho ordinato e pagato... due locomotive al sito indicato.
Dopo aver ricevuto due settimane fa la conferma dell'ordine più nulla. Insospettito, su mia sollecitazione (loro affermano di avermi scritto più volte ma io non ho ricevuto nessuna loro email) mi hanno risposto che le loco erano esaurite e di indicargli un articolo alternativo, fatto come richiesto mi hanno risposto che mi avrebbero rimborsavano quanto pagato e di rifare l'ordine per il nuovo codice, peccato però che in una successiva serie di email (stavolta tante) scrivevano che questo non era possibile effettuare il rimborso perchè: riporto quanto da loro scritto "You may have supplied an incorrect card number or expiry date." tradotto: ho fornito un numero di carta o la data di scadenza sbagliato, strano perchè per prendere i soldi andavano bene.
Fate attenzione!
Spero di non aver gettato 71 €
Marco D'Intino

Autore:  Pietro Sanguini [ 23/02/2010, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Ciao Marco,

penso ti riferisci al negozio inglese che avevo segnalato qualche tempo fa. Avranno finito le scorte visto l' improvviso interesse dall' Italia. A me è arrivata in 3 giorni (non esagero) tanto che sono già a buon punto con il lavoro

Allegati:
DSCN1107.jpg
DSCN1107.jpg [ 84.2 KiB | Osservato 2023 volte ]

Autore:  Rinaldo Doria [ 23/02/2011, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Grazie per la dritta Massimo cercando in DAPOL ho trovato lo chassis della 45XX ed l'ho ricevuto dopo circa 2 settimane il tutto sigillato in ottima condizione, penso che ce ne siano altri disponibili al seguente link:
http://www.dapol.co.uk/index.php?option ... &Itemid=59

al più presto inizio i lavori e per questo ti chiedo se vale la pena o meno forare le ruote per rendere ben visibili le razze .........................che cosa ne pensi? :mrgreen:

Autore:  gianni tamborrino [ 06/03/2011, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Ho preso il coraggio a 4 mani e ho iniziato a lavorare sulla 880 CIL per motorizzarla con il telaio Dapol 45xx.

Per ora sono arrivato qua:

1) accorciata la zavorra che alloggia il motore sul telaio Dapol (è abbastanza facile);
2) lavorato un po' il telaio inferiore del modello CIL per inserire il telaio Dapol (é un'operazione molto delicata);
3) provato ad applicare la caldaia del modello CIL sul telaio Dapol e ho incontrato un problema: il motore pare più grande della caldaia.

Quindi mi sono fermato per pensare. Qualcuno é riuscito ad andare oltre e puo' darmi qualche suggerimento per proseguire?

Ringrazio in anticipo.

Autore:  massimo di giulio [ 06/03/2011, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

io ho dato un... cerchio al colpo e uno alla botte.
(cioè, no, mi sono sbagliato: un colpo al cerchio e uno alla botte - sono stanco dopo quasi 12 ore di attività al Museo per la Giornata delle Ferrovie Dimenticate)
Nel senso che ho spianato al massimo la parte superiore del telaio e scavato l'interno della caldaia il più possibile (sono arrivato purtroppo a far passare luce tra le casse d'acqua e la caldaia!)...

Autore:  gianni tamborrino [ 08/03/2011, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Ecco il trucco... speravo di evitare la separazione tra casse d'acqua e caldaia. Già la parte inferiore del telaio si é infragilita a furia di assottigliare...

Grazie.

Autore:  andrea sottile [ 18/08/2011, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione gr 880 CIL

Ciao,
stò provano a motorizzare la 880 Cil con un telaio TRIX.
Non vorrei spaccare nulla, ma come si apre la 880 CIL ( ne ho solo 1 e se la rompo... è finita )???
Grazie mille dell'aiuto
aNdrea
Amici del treNo - Forlì

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/