Oggi è 06/06/2024, 22:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/05/2013, 18:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Giuseppe Condipodero ha scritto:
...si ma quelle carrozze, sono italianizabili???

...sono tutte new ray.. pensa che ne ho 14, ne dovrei fare 2 ma......

...questo in video era la prima versione con unità di testa motorizzata ma era una ciofeca, ora ho motorizzato una carrozza con una tomitec tm07 quella che si usa anche epr la 668 di Carlo, sempre allungandola, nel mio caso con plasticard....



_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/05/2013, 20:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2011, 17:36
Messaggi: 249
Interessi fermodellistici: FS III IV e V epoca
Città di residenza: Brolo
Provincia di residenza: Messina
Skype: Giuseppe.Condipodero
...non male :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 06/05/2013, 21:57 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2012, 11:27
Messaggi: 478
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Scala N - epoca III - IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Ma che aveta abbassato le carrozze?? come??

dubbiosi saluti :roll: :roll:

_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.

https://poseidone75.altervista.org


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 07/05/2013, 13:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Perchè dubbiosi :( Gianluca... ho limato il portagancio e tagliato l'appoggio del carrello ed un pezzetto del carrello antiestetico e grosso... il tutto per abbassarli il più possibile, pensa che la motorizzazione potrebbe abbassarsi ancora di 1 mm, vedi plastica nera tra i 2 carrelli e gancio più basso rispetto la carrozza, poi ho tenuto la cassa alta per tenerla a pari con le altre...

Si può andare oltre ma bisogna tagliare e incollare o cambiare ganci.....


Allegati:
Etr500-2013.JPG
Etr500-2013.JPG [ 243.44 KiB | Osservato 2567 volte ]

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/05/2013, 13:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Al vero c'è un altro pezzo di carrozzeria a coprire la parte alta del vano carrelli, che in scala è circa 1 mm alto, e copre, appunto l'antiestetico spazio tra carrello e cassa.
Io l'ho messo al mio ETR: vedi http://dgm.xoom.it/etr500.htm

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/05/2013, 13:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
..si Massimo ricordo, invece nelle motrici delprado l'ho tolto sennò il raggio 1 me lo scordo.... più basso si ma senza le carenature dei carrelli....

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/05/2013, 15:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2012, 11:27
Messaggi: 478
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Scala N - epoca III - IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
cristian cicognani ha scritto:
Perchè dubbiosi :( Gianluca... ho limato il portagancio e tagliato l'appoggio del carrello ed un pezzetto del carrello antiestetico e grosso... il tutto per abbassarli il più possibile, pensa che la motorizzazione potrebbe abbassarsi ancora di 1 mm, vedi plastica nera tra i 2 carrelli e gancio più basso rispetto la carrozza, poi ho tenuto la cassa alta per tenerla a pari con le altre...

Si può andare oltre ma bisogna tagliare e incollare o cambiare ganci.....


Per limare il portagancio come hai fatto?? le carrozze ok le abbasso accorciando il supporto e il carrello lo modifico togliendo il pezzo superiore fatto a semicerchio di plastica, ma la motrice hai usato la del prado giusto?? che lavori hai dovuto effettuare??
Grazie

_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.

https://poseidone75.altervista.org


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/05/2013, 20:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Gianluca Scolari ha scritto:
Per limare il portagancio come hai fatto?? le carrozze ok le abbasso accorciando il supporto e il carrello lo modifico togliendo il pezzo superiore fatto a semicerchio di plastica, ma la motrice hai usato la del prado giusto?? che lavori hai dovuto effettuare??
Grazie


...il portagancio l'ho fresato con il dremel nel pronunciamento dei due fori ove alloggia la micromolla di ritorno del gancio... un poco ma non troppo da sfondare, se si sfonda addio molletta... così facendo girando il carrello i bordini non toccano... i carrelli li ho forati con micropunta da 0,5 e poi dall'interno con una da 1 ho fatto l'invito conico per le ruote di benno da 5,6mm di diametro e 15,1 di lunghezza, attenzione che forse potrebbero essere meglio le 15,2 o 15, 4... per la motrice del prado, tagliata nella parte finale posteriore per alloggiare il gancio newray e prese di corrente non male, mi sono stupito di me stesso :lol: :lol: :lol:

Comunque, prima lo provo a Signa.. perché se non gira... è una ciofeca... dopo Signa, se mi ha soddisfatto.... foto foto e filmati al riguardo... promesso.

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 08/05/2013, 21:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
cristian cicognani ha scritto:
... i carrelli li ho forati con micropunta da 0,5 e poi dall'interno con una da 1 ho fatto l'invito conico per le ruote di benno da 5,6mm di diametro e 15,1 di lunghezza, attenzione che forse potrebbero essere meglio le 15,2 o 15, 4...


Per l'etr 500 avevo fatto questa operazione ;)

Per l'etr 460, ho preso gli assali di benno quelle col doppio isolamento, ho sfilato le ruote con calma
e sempre con calma le ho infilate sui perni originali, dopo aver tolto le enormi ruote originali :roll:
(in questo caso va curato e molto lo scartamento, specialmente se i convogli devono transitare su scambi/binari peco)

come scorrimento le carrozze nei 2 sistemi sono uguali, per cui la seconda soluzione la trovo piu pratica/veloce

ciao, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/05/2013, 18:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Massimo O'Proff.... come hai fatto per verniciare quei bastardissimi carrelli.... ho provato svariati primer, vernice per paraurti, ma quando passo con l'unghia si gratta via.... 0 porosità... li sabbio!!!!!

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/05/2013, 23:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
boh, chi si ricorda. penso normale vernice sintetica nero semilucido... brutalmente a pennello

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 10/05/2013, 0:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
massimo di giulio ha scritto:
boh, chi si ricorda. penso normale vernice sintetica nero semilucido... brutalmente a pennello

....il miglior risultato come tenuta mi è data da uniposca nero :shock: e vernice da paraurti.... vabbè se sviano capovolgendosi e si grattano un po... bagno in diluente nitro e via di riverniciatura..... :mrgreen:

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/05/2013, 22:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Verniciati con nero che è già saltato via.... l'uniposca rimane troppo appiccicoso...
Purtroppo dopo la verniciatura è meno scorrevole, ma so dove ho toppato e cosa devo fare.. per Signa 8 elementi e basta, velocità massima in scala 310Km/h.....


_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/05/2013, 23:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
cristian cicognani ha scritto:
Verniciati con nero che è già saltato via.... l'uniposca rimane troppo appiccicoso...
Purtroppo dopo la verniciatura è meno scorrevole, ma so dove ho toppato e cosa devo fare.. per Signa 8 elementi e basta, velocità massima in scala 310Km/h.....



Finalmente una partenza dolce :D Bravo Cristian
poi non è cosi facile come sembra far muovere questo treno molto pesante, molto bene :D

Per la velocità max: questa si ottiene sempre in rettilineo o con curve larghissime
ad esempio raggio 5.000 m : 160 = 31 metri in eNNe :(
Sugli scambi in deviata di 10° dei nostri plastici, la velocità max non dovrebbe superare i 30km/h :o

ciao

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/04/2014, 8:24 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2012, 11:27
Messaggi: 478
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Scala N - epoca III - IV
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Ciao a tutti, dovendo fare dei piccoli ritocchi sulle casse, sapete il codice Puravest del verde??

Grazie

_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che ti secca è quando ti morde una pecora.

https://poseidone75.altervista.org


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010