Oggi è 06/06/2024, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 05/11/2019, 23:21 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Meglio di così......... :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 23/11/2019, 0:12 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Intanto ho fatto una prova con un gancio Arnold 0291-10 acquistato sulla Baia.
Devo dire che aggiunge quei millimetri mancanti in lunghezza (la cassa della E402 é qualche mm più lunga della SantaFE), ma ho dovuto adagio adagio limare il gambo perché più alto e quindi la parte a forma di "T" non aveva il giusto gioco nella scatoletta, quella con la molla che scappa via :evil: quando meno te lo aspetti, per intenderci.
Ripensandoci tra spesa, lavoro di lima e risultato non perfettamente ottimale (il gancio originale ha il gambo più esatto e la molla lavora meglio)... il prossimo gancio lo faccio con il metodo suggerito dal buon Graziano

graziano cucchi ha scritto:
- per il gancio: solitamente uso un rimedio che richiede pazienza ma ha sempre funzionato,
se il gambo ha una lunghezza di 8mm e devo portarlo a 10, taglio 4 pezzettini di plasticard da 0.5 mm alti come lo spessore del gambo e lunghi 10mm
taglio il gambo a meta e poi incollo con cianoacrilato le striscioline prima sotto poi sopra sui 2 pezzi del gancio e successivamente dovo aver visto se il gambo è diritto sui 2 fianchi
quando la colla è ben asciutta asporta con limetta q.b il plasticard in prossimità del timone a T per dargli la possibilità di spostarsi in curva quando è inserito nel portagancio.



Ora non ho ancora fatto la prova di traino, staremo a vedere.

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 25/11/2019, 0:08 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
graziano cucchi ha scritto:

- verifica se anche tua ha le mercature errate, solitamente E424, quelle corrette sono disponibili.




WHAT? :?: :?: :?:

Non ci sono marcature... o non le vedo io :?: :?: :?:

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 25/11/2019, 11:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
massimo benini ha scritto:
graziano cucchi ha scritto:

- verifica se anche tua ha le mercature errate, solitamente E424, quelle corrette sono disponibili.




WHAT? :?: :?: :?:

Non ci sono marcature... o non le vedo io :?: :?: :?:


solitamente sulla fiancata in alto a sinistra c'è un targa ;)

ciao, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 25/11/2019, 13:05 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Come sempre le mie elaborazioni non si possono certamente affiancare a quanto realizzato dai Maestri, ma l'importante credo sia raggiungere uno scopo (e poi da 80cm chi le nota certe imperfezioni? :lol: :lol: :lol: ), praticamente un amico mi ha chiesto di motorizzargli 3 scocche che a lui piacevano molto, una 402 una 345 ed una 424 Navetta tutte delPrado, per la 402 mi ha dato un modello
Fleischmann 7880 nel quale sono intervenuto piuttosto pesantemente sulla scocca senza toccare il telaio a parte l'applicazione delle luci anteriori, mentre per la 345 montando semplicemente una meccanica Tomytec T-01 e un DeAgostini sulla 424 N.
Risultato finale viaggiano tutte come schegge e l'amico, cosa più importante è ampiamente soddisfatto ;) ;) ;)

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici


Allegati:
Tris di trasformazioni.jpg
Tris di trasformazioni.jpg [ 310.31 KiB | Osservato 1752 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 27/11/2019, 0:39 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 847
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
massimo benini
"UNA E402 DAL CUORE AMERICANO
Ho trovato una motorizzazione adatta:
Backmann 61252 - GP50 Santa FE"

Scusa se ti faccio una domanda stupida, ma non ti era più comodo adoperare una BR145?
Ma forse il costo era diverso?

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 29/11/2019, 0:45 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
GIOVANNI MARTIRE NINO ha scritto:
massimo benini
"UNA E402 DAL CUORE AMERICANO
Ho trovato una motorizzazione adatta:
Backmann 61252 - GP50 Santa FE"

Scusa se ti faccio una domanda stupida, ma non ti era più comodo adoperare una BR145?
Ma forse il costo era diverso?


La Backmann pagata poco l'avevo in casa e quando visto che gli interassi andavano bene mi sono messo all'opera.

Un consiglio spassionato: cos'é meglio tra una BR145 e una meccanica Lineamodel?
Grazie

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 29/11/2019, 11:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 847
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Io personalmente preferisco BR145.
Ci devi un minimo lavorare per far posto al decoder ,se interessa, ma è molto fluida e silenziosa.
Mentre con Lineamodel hai molto spazio, anche se però la devi montare, ma ti costa un pò meno.

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 29/11/2019, 14:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 15:27
Messaggi: 922
Interessi fermodellistici: Scala N, FS ep.V
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Quando sono al Gruppo Genovese e sul plastico, purtroppo in H0, qualcosa deraglia, l'esclamazione più comune è:
"E' un'ACME!!!"

Modelli bellissimi ma con qualche difficoltà di circolabilità.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 29/11/2019, 16:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
GIOVANNI MARTIRE NINO ha scritto:
Io personalmente preferisco BR145.
Ci devi un minimo lavorare per far posto al decoder ,se interessa, ma è molto fluida e silenziosa.
Mentre con Lineamodel hai molto spazio, anche se però la devi montare, ma ti costa un pò meno.


ciao NiNo, non male le BR 145 fleischmann :D

per l'ultimo E402b che ho motorizzato ho usato le 127Eurosprinter dell'Arnold, non elevata la velocità max, ottimo minimo e grazie a 2 bei volani ha partenza e fermate da favola anche in analogico.
Molto meglio delle BR 120 fleischmann e minitrix che usavamo i passato :roll:

GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: E402B Motorizzazione del Prado
MessaggioInviato: 29/11/2019, 20:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 847
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Ciao vecchio mago! :lol:
E' vero socio, le BR 120 le trovi a prezzi che sono la meta delle BR 127. :geek:

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010