Oggi è 07/06/2024, 5:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 02/07/2011, 13:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Non è che tocca troppo e scarica il peso dai carrelli motori di estremità?
Nel modello deve essere sì portante, ma non eccessivamente! :lol:

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 02/07/2011, 13:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
massimo di giulio ha scritto:
Non è che tocca troppo e scarica il peso dai carrelli motori di estremità?
Nel modello deve essere sì portante, ma non eccessivamente! :lol:

Tocca troppo, cosa?
Il carrello é montato senza spessori, quindi, meno di così...
Le ruote non devono toccare o mandano tutto in corto.
Con Mario si parlava di allineamento.
Comunque non l'ho ancora rimontato e quando lo farò cercherò di controllare che tutto sia preciso.
Giuseppe

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 02/07/2011, 16:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Ciao Giuseppe!
Grazie per la dritta. Avevo notato un qualcosa di familiare in quel pezzo, ma appunto non vedevo da nessuna parte la documentazione; così ho pensato che dovendo anche recuperare le ruote, dovevo pescarlo da qualche parte; da lì la domanda su dove attingere. Sicuramente valuterò la tua osservazione nel caso in cui mi desse problemi.

Intanto studio qualcosa per la motorizzazione, visto che il telaio è apposto :D

Vi terrò aggiornati.

Grazie ancora del messaggio e soprattutto delle foto :)

Buon fine settimana,
Alessandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 05/07/2011, 22:33 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Piccola nota.
Nelle istruzioni si parla del pezzo 18 da usare come controtelaio, ma nella mia lastrina il pezzo 18 non è un controtelaio, bensì 4 piccoli pezzettini... è cambiato qualcosa?

Inoltre, le ruote per il carrello centrale, dove le posso prendere? C'è qualche vagone? oppure da altre motrici?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 05/07/2011, 22:42 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alessandro Manno ha scritto:
Piccola nota.
Nelle istruzioni si parla del pezzo 18 da usare come controtelaio, ma nella mia lastrina il pezzo 18 non è un controtelaio, bensì 4 piccoli pezzettini... è cambiato qualcosa?
Non mi risulta il carrello centrale è composto dai pezzi 26 e 27
I pezzi 18 sono i gruppi ottici :)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 05/07/2011, 22:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Si, per il carrello nessun problema.. riguardo a quello chiedevo delle ruote.

Nelle istruzioni, alla sezione CASSA leggo;

DIMA ESTERNA 14
sono due e vanno saldate utilizzando i fori predisposti nel controtelaio 18. Non hanno un verso e daranno l'esatto controllo delle piegature.

Grazie Mario :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 05/07/2011, 22:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Nella mia lastrina e nelle mie istruzioni il pezzo 18 era il controtelaio. Ho appena controllato.
http://www.ferromodellista.it/index.php ... mitstart=4
nella prima foto si vede quello che nella mia lastrina era indicato, appunto, con il N° 18.
Ora non so. :shock:
Ciao
giuseppe

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 05/07/2011, 23:35 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Giuseppe Risso ha scritto:
Nella mia lastrina e nelle mie istruzioni il pezzo 18 era il controtelaio. Ho appena controllato.
http://www.ferromodellista.it/index.php ... mitstart=4
nella prima foto si vede quello che nella mia lastrina era indicato, appunto, con il N° 18.
Ora non so. :shock:
Ciao
giuseppe
Quella che hai costruito tu è la sola 633 la nuova lastrina è per 632,633,652 è cambiato qualcosa bisogna leggere le istruzioni appropriate ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 05/07/2011, 23:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Esatto.. io facevo riferimento al sito di Giuseppe.

Il testo che invece ho postato è preso dal file istruzioni Excel. Mario, per le ruote del carrello centrale, cosa mi consigli? Per quanto riguarda invece il motore, ho visot che quello consigliato è troppo corto... va allungato per adattarlo?

Grazie ancora,
Alessandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 05/07/2011, 23:46 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alessandro Manno ha scritto:
Esatto.. io facevo riferimento al sito di Giuseppe.

Il testo che invece ho postato è preso dal file istruzioni Excel. Mario, per le ruote del carrello centrale, cosa mi consigli? Per quanto riguarda invece il motore, ho visot che quello consigliato è troppo corto... va allungato per adattarlo?

Grazie ancora,
Alessandro
Quello della 120 è corto di un mm basta tenere le viti s.f. appena fissate e si arriva sulle corone.
Per le ruote ti consiglio di abbassare un po' i bordini per evitare che tocchino il telaio, anche la vernice se fatta bene isola

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 05/07/2011, 23:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2011, 16:50
Messaggi: 92
Località: La Spezia
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V ovviamente italiano ;)
Città di residenza: La Spezia
Provincia di residenza: SP
Ok, domani provo per il motore. Vi aggiorno su come prosegue :)

Grazie ancora (per ora) :)

Alessandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 15/07/2011, 12:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
Ciao ragazzi, la mia 633 di Mario sono due anni che gira bene sul mio plastico, per il carrello centrale ho utilizzato ruote di plastica per evitare eventuali corti senza tornire il bordino perche sugli scambi deragliava ( con ruote tornite)e ho zavorrato l'interno del carrello con piombo. Poi per tenere il carrello aderente ai binari, ho interposto tra carrello e telaio una piccola molla. Tre mesi fa ho iniziato la verniciatura e li sono iniziati i miei preblemi.
Il problema è il colore della vernice grigio perla, la prima di fermodellismo il colore non era quello giusto visto anche da Mario Malinverno, si sono scusati e ieri ne ho ricevuto un altro barattolino, ma anche questo per me non va bene. Ho poi acquistato la vernice all'acqua Puravest ed è di diversa tonalità da quella di fermodellismo. E' pure vero che la sto confrontando con le Tartarughe RR che ormai hanno 30 anni.
Ho bisogno del vostro aiuto.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 15/07/2011, 13:22 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Eros Scalambra ha scritto:
Ciao ragazzi, la mia 633 di Mario sono due anni che gira bene sul mio plastico, per il carrello centrale ho utilizzato ruote di plastica per evitare eventuali corti senza tornire il bordino perche sugli scambi deragliava ( con ruote tornite)e ho zavorrato l'interno del carrello con piombo. Poi per tenere il carrello aderente ai binari, ho interposto tra carrello e telaio una piccola molla. Tre mesi fa ho iniziato la verniciatura e li sono iniziati i miei preblemi.
Il problema è il colore della vernice grigio perla, la prima di fermodellismo il colore non era quello giusto visto anche da Mario Malinverno, si sono scusati e ieri ne ho ricevuto un altro barattolino, ma anche questo per me non va bene. Ho poi acquistato la vernice all'acqua Puravest ed è di diversa tonalità da quella di fermodellismo. E' pure vero che la sto confrontando con le Tartarughe RR che ormai hanno 30 anni.
Ho bisogno del vostro aiuto.
A questo punto non ti resta che andare al "La bottega del colore" viale Argonne 53 Milano tel 024072715 come indicato da Sergio Pauluzzi nel suo:
viewtopic.php?f=24&t=764
raccomandato anche dal nostro maestro "imbianchino" :P :D :lol:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 15/07/2011, 17:48 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
Grazie Mario, telefonato e ordinato il colore, lunedì ritiro. E speriamo di vedere girare il Tigre finito e verniciato.
Il n. di telefono è errato, quello giusto è 02 7490703 che è come quello indicato sull'allegato.
Ciao a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione E633 ennegozio
MessaggioInviato: 19/07/2011, 15:07 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
Ho acquistato il colore Grigio Perla nel negozio che mi ha indicato Mario M. e ho gia dato la mano. Questo si che è quello giusto. Negoziante gentile e disponibile.
Grazie e ciao a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010