ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

E402b su base Fleischmann BR 120
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=32&t=11030
Pagina 2 di 3

Autore:  Luca Di Pinto [ 10/05/2021, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Luca Biraghi ha scritto:
graziano cucchi ha scritto:
sei sulla buona strada :D

se vuoi puoi migliorarla :roll:

- la cassa andrebbe abbassata, l'altezza dei respingenti con la carrozza agganciata non perdona.
- da sostituire le fiancate dei carrelli con quelli del delPrado.
- i pantografi ATR90 sono ben diversi dai 52, oltre a LM li ha fatti anche Fratix

ciao, GraziaNo

Ciao Graziano, grazie per i suggerimenti. Ti rispondo nell'ordine:
1) purtroppo, facendola scendere più di così, si verificherebbero problemi sia di circolazione, per quanto riguarda i carrelli, sia di stabilità della cassa: limare ulteriormente il sottotetto rischia di far cedere la plastica, mentre intervenire sulla meccanica vorrebbe dire rimuovere il pcb. Il tutto a fronte di circa 1 mm di disallineamento dei respingenti con le carrozze più basse (si veda allegato), che sostanzialmente riscontro anche spesso in modelli industriali di brand ben più blasonati delle mie modeste elaborazioni.. ;)
2) su questo punto sono in dubbio, sia sulla resa estetica che sul come procedere all'atto pratico: dovrei tagliare le fiancate di quelli Fleischmann, e incollare al loro posto i del prado, ma così facendo non verrebbe di molto ridotta la stabilità del carrello? Non vorrei trovarmi di fronte a rotture o problemi dinamici.
3) io e i pantografi in lastrina non andiamo molto d'accordo, pertanto se è una cosa fattibile in questi giorni provo a rovesciare il sommerfeldt come suggerito sopra, ma mi limiterei a questo.

Grazie mille per il suggerimenti!


Diciamo che per il 2° punto nn dovretsti tagliare nulla del carrello ma solamente limare per assottigliare sia le fiancate del Fleishmann che le fiancate (opportunamente tagliate) dei Del Prado. Una volta ssottigliate il giusto le devi solo incolllare. Io ho fatto così per le mie 2 424 Navetta Del Prado e la 424 Lima di mio padre.

Autore:  Luca Biraghi [ 10/05/2021, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

massimo di giulio ha scritto:
Luca Biraghi ha scritto:
Percentuale di rischio di spaccare tutto? Ne ho 10 a casa, non vorrei trovarmi con 0 ;)
0%, il filo è molto robusto, le punte ritorte sono molto corte ed escono abbastanza facilmente.

Fatti per un amico: purtroppo uno dei due pezzi con la diagonale da girare si è rotto proprio nel punto in cui si aggancia al braccio inferiore (c'è da dire che avevano mille anni). Così ho dovuto ruotarlo e usare l'altra estremità per fermarlo al braccio inferiore, e fare una micro saldatura per fissare l'altra estremità, che non aveva più il fermo ricurvo, allo strisciante. Fortunatamente gli altri 3 pezzi sono andati bene, e alla fine il mio amico avrà due sommerfeldt corretti e verniciati per una sua loco.
Tutto sommato non so tuttavia se lo rifarei.. il rischio/beneficio è alto, soprattutto se si usano pantografi con tanti anni di esercizio.
Immagino che vi sia un preciso ordine di movimenti da fare per montarli e smontarli, ma non avendo una guida si deve andare a intuito, e il rischio di far danni aumenta.

Allegati:
IMG-20210510-WA0038.jpeg
IMG-20210510-WA0038.jpeg [ 1.42 MiB | Osservato 1007 volte ]
IMG-20210510-WA0040.jpeg
IMG-20210510-WA0040.jpeg [ 1.28 MiB | Osservato 1007 volte ]
IMG-20210510-WA0035.jpeg
IMG-20210510-WA0035.jpeg [ 1.24 MiB | Osservato 1007 volte ]
20210511_081102.jpg
20210511_081102.jpg [ 2.44 MiB | Osservato 979 volte ]

Autore:  Luca Biraghi [ 10/05/2021, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Luca Di Pinto ha scritto:
Luca Biraghi ha scritto:
graziano cucchi ha scritto:
sei sulla buona strada :D

se vuoi puoi migliorarla :roll:

- la cassa andrebbe abbassata, l'altezza dei respingenti con la carrozza agganciata non perdona.
- da sostituire le fiancate dei carrelli con quelli del delPrado.
- i pantografi ATR90 sono ben diversi dai 52, oltre a LM li ha fatti anche Fratix

ciao, GraziaNo

Ciao Graziano, grazie per i suggerimenti. Ti rispondo nell'ordine:
1) purtroppo, facendola scendere più di così, si verificherebbero problemi sia di circolazione, per quanto riguarda i carrelli, sia di stabilità della cassa: limare ulteriormente il sottotetto rischia di far cedere la plastica, mentre intervenire sulla meccanica vorrebbe dire rimuovere il pcb. Il tutto a fronte di circa 1 mm di disallineamento dei respingenti con le carrozze più basse (si veda allegato), che sostanzialmente riscontro anche spesso in modelli industriali di brand ben più blasonati delle mie modeste elaborazioni.. ;)
2) su questo punto sono in dubbio, sia sulla resa estetica che sul come procedere all'atto pratico: dovrei tagliare le fiancate di quelli Fleischmann, e incollare al loro posto i del prado, ma così facendo non verrebbe di molto ridotta la stabilità del carrello? Non vorrei trovarmi di fronte a rotture o problemi dinamici.
3) io e i pantografi in lastrina non andiamo molto d'accordo, pertanto se è una cosa fattibile in questi giorni provo a rovesciare il sommerfeldt come suggerito sopra, ma mi limiterei a questo.

Grazie mille per il suggerimenti!


Diciamo che per il 2° punto nn dovretsti tagliare nulla del carrello ma solamente limare per assottigliare sia le fiancate del Fleishmann che le fiancate (opportunamente tagliate) dei Del Prado. Una volta ssottigliate il giusto le devi solo incolllare. Io ho fatto così per le mie 2 424 Navetta Del Prado e la 424 Lima di mio padre.

Sono sovrapponibili senza problemi? Così non sporgono troppo poi? Lo spazio è limitatissimo nella 402b, essendo i carrelli inglobati nella cassa. Con le 424 il problema non sussiste, ma qui le tolleranze sono millimetriche.

Autore:  massimo di giulio [ 11/05/2021, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Piuttosto che tenersi nel cassetto degli inutili pantografi meglio provarci!

Autore:  Luca Biraghi [ 11/05/2021, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

massimo di giulio ha scritto:
Piuttosto che tenersi nel cassetto degli inutili pantografi meglio provarci!

Certo, se già li si hanno via e si vuole rischiare si, ma ad esempio io ho una ventina di motrici fs che montano i sommerfeldt tedeschi perché di serie uscivano così, e dubito mi metterei a ripetere questa operazione su quei modelli.. seppur sia riuscita bene e la resa sia ottima, sia chiaro :)

Autore:  Massimo Biolcati [ 11/05/2021, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Luca Biraghi ha scritto:
..
Per quanto riguarda il tetto, mi sono dedicato alla riverniciatura dei dettagli, in rosso pantograf fs e in grigio metallizzato per le griglie ed altri dettagli, così da farli risaltare maggiormente....


se volessi correggere....

https://www.flickr.com/photos/boti_mart ... /sizes/4k/
https://www.flickr.com/photos/188768670 ... 3/sizes/o/
https://www.flickr.com/photos/122425318 ... 2/sizes/o/
https://www.flickr.com/photos/paolo_e46 ... 7/sizes/o/
https://www.flickr.com/photos/133874329 ... 5/sizes/o/
https://www.flickr.com/photos/enricofer ... 8/sizes/o/
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... ilit=E402B

Autore:  Luca Biraghi [ 12/05/2021, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Grazie mille, in effetti foto dall'alto non ne avevo viste in giro e quindi mi sono ispirato al modello in H0

Autore:  Luca Biraghi [ 19/06/2021, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Oggi ho ripreso in mano la E402b che avevo iniziato in questo topic un mesetto fa, ed ho apportato le seguenti modifiche:

- Carrelli modificati per consentire l'inserimento in curva anche in R1
- Fiancate dei carrelli sostituite con quelle della E402b derivanti dal modello Del Prado, modificate in modo da non inficiare la circolazione nei raggi stretti ed il corretto inserimento all'interno della cassa
- Cassa ulteriormente assottigliata per consentire un corretto posizionamento dei respingenti rispetto al piano del ferro
- Strisciante dei pantografi riverniciato
- Interno cabina modificato per inserire l'arredamento interno e schermare la luce che ora illumina solo i fari in corrispondenza del senso di marcia

Che ve ne pare?

Allegati:
A1.jpg
A1.jpg [ 1.78 MiB | Osservato 806 volte ]
B1.jpg
B1.jpg [ 1.79 MiB | Osservato 806 volte ]
E1.jpg
E1.jpg [ 1.56 MiB | Osservato 806 volte ]
C1.jpg
C1.jpg [ 1.87 MiB | Osservato 806 volte ]
D.jpg
D.jpg [ 1.64 MiB | Osservato 806 volte ]

Autore:  Luca Biraghi [ 20/06/2021, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Eccola al traino di 16 carrozze FS ad 1/4 della velocità massima, in analogico: trazione veramente eccezionale!

phpBB [video]

E qui un particolare dell'altezza dei respingenti:
Allegato:
20210620_150527.jpg
20210620_150527.jpg [ 1.38 MiB | Osservato 766 volte ]

Autore:  graziano cucchi [ 21/06/2021, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Luca Biraghi ha scritto:
Eccola al traino di 16 carrozze FS ad 1/4 della velocità massima, in analogico: trazione veramente eccezionale!

phpBB [video]

E qui un particolare dell'altezza dei respingenti:
Allegato:
20210620_150527.jpg


Ottimo :D

Ciao

Autore:  Mario Malinverno [ 21/06/2021, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

graziano cucchi ha scritto:
Luca Biraghi ha scritto:
Eccola al traino di 16 carrozze FS ad 1/4 della velocità massima, in analogico: trazione veramente eccezionale!
E qui un particolare dell'altezza dei respingenti:
Allegato:
20210620_150527.jpg


Ottimo :D

Ciao
..e se lo dice lui….. ;)

Autore:  Luca Biraghi [ 21/06/2021, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Mario Malinverno ha scritto:
graziano cucchi ha scritto:
Luca Biraghi ha scritto:
Eccola al traino di 16 carrozze FS ad 1/4 della velocità massima, in analogico: trazione veramente eccezionale!
E qui un particolare dell'altezza dei respingenti:
Allegato:
20210620_150527.jpg


Ottimo :D

Ciao
..e se lo dice lui….. ;)

Eh si, allora vuol dire che è proprio pronta per essere messa in servizio! :D

Autore:  Luca Biraghi [ 23/06/2021, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Eccola con altri due convogli in pieno servizio sul mio vecchio plastico:

phpBB [video]

E402b FS in livrea d'origine al traino di un convoglio composto da:
- Z1 FS di prima classe in livrea Bigrigio (Arnold 3803)
- 2 Eurofima FS di prima classe in livrea XMPR (Roco 24434)
- Z1 FS di prima classe in livrea Bigrigio (Arnold 3804)
- 2 Z1 FS di seconda classe in livrea Bigrigio (Arnold 3805 e 3806)
- 4 Eurofima FS di seconda classe in livrea XMPR (Roco 24435 e 24435-1)

phpBB [video]

E402b FS in livrea d'origine al traino di un convoglio ispirato al VSOE, composto da:
- 2 Carrozze con letti tipo Y CIWL (Darstaed)
- Carrozza BAR CIWL del Venice Simplon Orient Express (Rivarossi 9663)
- Carrozza Pullman CIWL del Venice Simplon Orient Express (Artigianale su base Rivarossi 9592)
- 3 Carrozze con letti tipo Y CIWL (Darstaed)

Autore:  massimo di giulio [ 29/09/2021, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Ho messo in un thread apposito la descrizione passo passo della procedura di inversone della diagonale del pantografo, anche con foto!
viewtopic.php?f=25&t=11281

Autore:  Luca Biraghi [ 13/12/2021, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402b su base Fleischmann BR 120

Eccola all'opera:

phpBB [video]

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/