Oggi è 16/06/2024, 12:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 07/12/2012, 17:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao a Tutti, in un post si parlava di sgancia vagoni manuali o automatici,ma si parlava che qualcuno di Voi usava un gancio manuale,per cortesia potrebbe postare una foto?Grazie Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 07/12/2012, 18:10 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2851
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Una cosa come questa, per esempio.


Allegati:
uncino.jpg
uncino.jpg [ 227.68 KiB | Osservato 3154 volte ]

_________________
gianni
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 07/12/2012, 18:15 
Connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12651
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Ho visto dai fremisti che usano fare un angolo retto :roll:
Mi pare che funzioni meglio ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 07/12/2012, 18:19 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie per le spiegazioni.Salute Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 07/12/2012, 19:14 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Mario Malinverno ha scritto:
Ho visto dai fremisti che usano fare un angolo retto :roll:
Mi pare che funzioni meglio ;)

e non hai mai visto gente piangere perché ha rigato le fiancate ?
:lol: scherzo!

ma mi fanno impressione tutti e due gli attrezzi !

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 07/12/2012, 19:48 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2851
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Mario Malinverno ha scritto:
Ho visto dai fremisti che usano fare un angolo retto :roll: Mi pare che funzioni meglio ;)


E' vero: a 90° funziona meglio.

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 07/12/2012, 20:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Confermo, con l'uncino ad angolo retto si sfila lateralmente senza agganciare e buttare giù tutto.
Lo uso anch'io, non fremista :D :D
Fa parte della mia dotazione standard alle fiere.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 07/12/2012, 22:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2049
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Professò.
Foto dell'attrezzo?
grazie in anticipo.
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli"


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 08/12/2012, 14:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 2902
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Maurone non ricordo con esattezza i tempi se Andrea Barella era già diventato un 'pirata' o meno, ma ad uno dei vecchi Novegri ( e se la memoria non m'inganna quando insieme a Denny ed Alex ( o chi altro) presentarono il primo loro modulo in digitale ...) costruirono al momento vari pezzi di tali 'aggeggi' con tubicini di ottone . Fortunatamente fui uno di quelli cui fu regalato, ma non solo tutt'oggi lo uso con immensa soddisfazione... ho pensionato i 7 sganciavagoni fleischmann presenti sul mio piccolo impianto !
SalutoNi

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 08/12/2012, 15:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2049
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
mario mancastroppa ha scritto:
Maurone non ricordo con esattezza i tempi se Andrea Barella era già diventato un 'pirata' o meno, ma ad uno dei vecchi Novegri ( e se la memoria non m'inganna quando insieme a Denny ed Alex ( o chi altro) presentarono il primo loro modulo in digitale ...) costruirono al momento vari pezzi di tali 'aggeggi' con tubicini di ottone . Fortunatamente fui uno di quelli cui fu regalato, ma non solo tutt'oggi lo uso con immensa soddisfazione... ho pensionato i 7 sganciavagoni fleischmann presenti sul mio piccolo impianto !
SalutoNi

Marione


Foto please...
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 08/12/2012, 16:00 
Connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12651
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
mauro porcelli ha scritto:
mario mancastroppa ha scritto:
Maurone non ricordo con esattezza i tempi se Andrea Barella era già diventato un 'pirata' o meno, ma ad uno dei vecchi Novegri ( e se la memoria non m'inganna quando insieme a Denny ed Alex ( o chi altro) presentarono il primo loro modulo in digitale ...) costruirono al momento vari pezzi di tali 'aggeggi' con tubicini di ottone . Fortunatamente fui uno di quelli cui fu regalato, ma non solo tutt'oggi lo uso con immensa soddisfazione... ho pensionato i 7 sganciavagoni fleischmann presenti sul mio piccolo impianto !
SalutoNi

Marione


Foto please...
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli
Il rampino, circa 5mm, ed il suo utilizzo:
Allegato:
IMG_2605.JPG
IMG_2605.JPG [ 594.64 KiB | Osservato 3057 volte ]
Allegato:
IMG_2607.JPG
IMG_2607.JPG [ 336.8 KiB | Osservato 3057 volte ]


;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 08/12/2012, 19:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie Mario per le foto specie quella tecnica.Saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 09/12/2012, 11:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2049
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
roberto trecca ha scritto:
Grazie Mario per le foto specie quella tecnica.Saluti Roby


Mi unisco ai ringrazioamenti per le belle foto.
ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 09/12/2012, 12:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 15:31
Messaggi: 1143
Interessi fermodellistici: Tutta la scala N secondo ciò che mi piace
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
gianni tamborrino ha scritto:
Mario Malinverno ha scritto:
Ho visto dai fremisti che usano fare un angolo retto :roll: Mi pare che funzioni meglio ;)


E' vero: a 90° funziona meglio.


Anch'io lo uso a 90°. E poi c'è anche un'altra cosa che funziona bene a 90° :oops: :oops: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao, Dario.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzo per sganciare vagoni
MessaggioInviato: 09/12/2012, 12:19 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2851
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
dario gremoli ha scritto:
Anch'io lo uso a 90°. E poi c'è anche un'altra cosa che funziona bene a 90° :oops: :oops: :mrgreen: :mrgreen:

:o ... e NON c'é bisogno di vedere le foto... :lol:

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010