Oggi è 07/06/2024, 9:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/02/2015, 17:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2014, 23:37
Messaggi: 161
Località: Carbonara
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca II-III (secondo dopoguerra - anni 50)
Città di residenza: Bari
Provincia di residenza: Bari
Skype: danuriz
Ciao a tutti.
Ho delle strisce a tre led con resistenza incorporata che vorrei utilizzare per illuminare internamente delle carrozze passeggeri.
Ho un idea di come fare, ma chiedo indicazioni a chi l'ha già fatto o è più esperto di me.
Soprattutto per quanto riguarda la presa di corrente dalle ruote.
Grazie mille

_________________
Ciao
DaNiele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/02/2015, 18:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Daniele,per la captazione della corrente prova a vedere se la fleischmann vende ancora le lamelle sfuse per le luci,l'ultima volta avevo visto che le dava assieme ai kit illuminazione.
Per altre info sul argomento vai sul sottoforum elettronica e cerca il post "polarità diodi"
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 03/02/2015, 1:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Per la presa di corrente guarda qua:

viewtopic.php?f=33&t=4706

viewtopic.php?f=86&t=5449

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 03/02/2015, 1:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
roberto trecca ha scritto:
Ciao Daniele,per la captazione della corrente prova a vedere se la fleischmann vende ancora le lamelle sfuse per le luci,l'ultima volta avevo visto che le dava assieme ai kit illuminazione.
Per altre info sul argomento vai sul sottoforum elettronica e cerca il post "polarità diodi"
Roby



viewtopic.php?f=49&t=5743

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 03/02/2015, 10:07 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2014, 23:37
Messaggi: 161
Località: Carbonara
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca II-III (secondo dopoguerra - anni 50)
Città di residenza: Bari
Provincia di residenza: Bari
Skype: danuriz
Grazie Roby e Massimo.
Avevo cercato del forum ma con altre parole chiave.
I post mi sono utilissimi.
spero preso di farvi vedere qualche modifica andta a buon fine!!
Buona giornata a tutti

_________________
Ciao
DaNiele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/02/2015, 21:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2171
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?T ... 2Ccarrozze


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/02/2015, 9:07 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Daniele che sistema hai di gestione?
Analogico o digitale?
Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/02/2015, 9:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2014, 23:37
Messaggi: 161
Località: Carbonara
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca II-III (secondo dopoguerra - anni 50)
Città di residenza: Bari
Provincia di residenza: Bari
Skype: danuriz
analogico... :D

_________________
Ciao
DaNiele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/02/2015, 13:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Meno male molto più semplice da farsi ;)
Per altre info in merito forse sarà meglio continuare sul topic che ho postato sui diodi per non fare doppioni , che poi devono correggere ;)
ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 05/02/2015, 14:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2014, 23:37
Messaggi: 161
Località: Carbonara
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca II-III (secondo dopoguerra - anni 50)
Città di residenza: Bari
Provincia di residenza: Bari
Skype: danuriz
Infatti, grazie, quella discussione è molto utile...

_________________
Ciao
DaNiele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: trendiction [bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010