Oggi è 16/06/2024, 0:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/05/2024, 17:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 50
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiane
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Mentre procedevo a questo progetto, sorridevo pensando al vecchio detto contadino “del maiale non si butta niente” facendo un paragone, senza offesa alcuna, con i modelli Del Prado. :lol: :lol: :lol:
Dopo aver recuperato il telaio della E424 di cui ho accennato in un precedente post, ho voluto estendere la tecnica del recupero ad una D 345, per la quale, come mi è stato giustamente fatto notare, è molto più difficile trovare un “donatore” per recuperarne la meccanica.
Ho realizzato i carrelli con la collaudata tecnica del carter in ottone e il perno in resina epossidica clonando le misure di quelli (a mio avviso ottimi) di Lineamodel ed utilizzando gli stessi ingranaggi Roco. Per il telaio sono partito dal “grezzo” originale fresando sia la parte inferiore per cercare di rispettare al meglio le misure finali dell’altezza complessiva e dal piano del ferro, sia la parte superiore ove è stato ovviamente necessario ricavare l’alloggiamento del motore e lo spazio per gli alberi di trasmissione.
Il risultato, almeno per me, è più che soddisfacente anche se il lavoro non è mancato, il tutto dopo messa a punto e collaudi meticolosi funziona bene ed ha un ottimo minimo. Ora tocca alla carrozzeria che penso di fare con la livrea d’origine ….. speriamo bene. :roll:
Un saluto a tutti gli amici del forum


Allegati:
IMG_20240522_170427_612.jpg
IMG_20240522_170427_612.jpg [ 754.29 KiB | Osservato 453 volte ]
IMG_20240503_104147_800.jpg
IMG_20240503_104147_800.jpg [ 610.51 KiB | Osservato 453 volte ]
IMG_20240503_104212_591.jpg
IMG_20240503_104212_591.jpg [ 598.58 KiB | Osservato 453 volte ]
IMG_20240506_095209_802.jpg
IMG_20240506_095209_802.jpg [ 540.12 KiB | Osservato 453 volte ]
IMG_20240507_080903_536.jpg
IMG_20240507_080903_536.jpg [ 724.14 KiB | Osservato 453 volte ]
IMG_20240509_092639_225.jpg
IMG_20240509_092639_225.jpg [ 522.73 KiB | Osservato 453 volte ]
IMG_20240522_172011_073.jpg
IMG_20240522_172011_073.jpg [ 508.18 KiB | Osservato 453 volte ]
IMG_20240522_172112_832.jpg
IMG_20240522_172112_832.jpg [ 935.04 KiB | Osservato 453 volte ]
IMG_20240514_111931_742.jpg
IMG_20240514_111931_742.jpg [ 492.26 KiB | Osservato 453 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 22/05/2024, 18:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4120
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Apperò :o :o :o
Io ho fatto prima, ho preso un Tomytec e gliel'ho montato (non chiedermi quale perché non lo ricordo) :roll: :roll: :roll:
Ho capito bene che gli vorresti cambiare la livrea? :shock: :shock: :shock:

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 22/05/2024, 19:04 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 50
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiane
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Giancarlo Adami ha scritto:
Apperò :o :o :o
Io ho fatto prima, ho preso un Tomytec e gliel'ho montato (non chiedermi quale perché non lo ricordo) :roll: :roll: :roll:
Ho capito bene che gli vorresti cambiare la livrea? :shock: :shock: :shock:

Giancarlo

Ciao Giancarlo, si, in questa livrea XMPR sarebbe la terza ....... :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 22/05/2024, 22:00 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1796
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
lavoro molto bello, bravo.
Però il muso della D345 del prado è proprio sbagliato.
Se vuoi riverniciarla allora direi di fare un intervento più ristrutturante.
Se vedi nel forum se ne parla. Angelo Buonocuto, aveva fatto un ottimo lavoro di riscolpiture
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=9229&p=143188&hilit=del+prado+d345#p143201


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23/05/2024, 6:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 50
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiane
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Gianfranco Visentin ha scritto:
lavoro molto bello, bravo.
Però il muso della D345 del prado è proprio sbagliato.
Se vuoi riverniciarla allora direi di fare un intervento più ristrutturante.
Se vedi nel forum se ne parla. Angelo Buonocuto, aveva fatto un ottimo lavoro di riscolpiture
https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=9229&p=143188&hilit=del+prado+d345#p143201

Ciao Gianfranco, ho visto il lavorone di Angelo Buonocuto, bellissimo, ma è al di là delle mie possibilità. Ho imparato con gli anni che bisogna accettare i propri limiti ed esserne consapevoli e che non tutti possiamo riuscire in determinate opere, già il cambio di livrea sarà per me impegnativo …..
Un saluto e grazie per l'apprezzamento .....


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23/05/2024, 6:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8266
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Riccardo ne è uscito un lavorone!
Bravissimo davvero...

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23/05/2024, 7:53 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 50
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiane
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
antonio rampini ha scritto:
Riccardo ne è uscito un lavorone!
Bravissimo davvero...

Grazie Antonio.
Un saluto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/05/2024, 13:38 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12651
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Complimenti per l'ordine,la pulizia e il deddaglio,
Peccato che nom ascolti il suggerimento di Gianfranco sono sicuro che satesti certamente in grado

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/05/2024, 21:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2023, 9:01
Messaggi: 50
Interessi fermodellistici: Ferrovie dello Stato Italiane
Città di residenza: Montesilvano
Provincia di residenza: Pescara
Skype: RdM
Mario Malinverno ha scritto:
Complimenti per l'ordine,la pulizia e il deddaglio,
Peccato che nom ascolti il suggerimento di Gianfranco sono sicuro che satesti certamente in grado

Grazie Mario, ho visto molti dei lavori qui pubblicati, vere opere di alto livello, molto spesso ne ho tratto utili guide per i miei progetti e suggerimenti per la soluzione dei miei problemi, ma, difficilmente sono alla portata di tutti o perlomeno non alla mia, a volte piuttosto che realizzare un pasticcio credo sia meglio accontentarsi e tollerare imperfezioni e licenze di vario tipo. Mi piacerebbe seguire il consiglio di Gianfranco, tuttavia mi accontento di avere una meccanica totalmente fatta in casa e che devo dire funziona bene. Una frase che mi ripeto spesso, riferito alle mie possibilità modellistiche è: ”la mente non ha freni, …. tutto il resto si”.
Grazie dei vostri apprezzamenti, tutti di “peso” e che non possono che lusingarmi e spingermi al meglio.
Un saluto con stima e simpatia


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010