Oggi è 08/06/2024, 5:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/02/2017, 12:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Sono alla ricerca di una loco da assegnare ai vagoni "Treno Notte" che mi sono procurato poco tempo fa:
Allegato:
Vagoni Treno Notte.jpg
Vagoni Treno Notte.jpg [ 184.39 KiB | Osservato 1239 volte ]

ho a disposizione una loco Minitrix DB 111 con carrozzeria danneggiata ma meccanica perfetta:
Allegato:
Meccanica Minitrix (1).JPG
Meccanica Minitrix (1).JPG [ 237.7 KiB | Osservato 1239 volte ]

Allegato:
Meccanica Minitrix (2).JPG
Meccanica Minitrix (2).JPG [ 232.15 KiB | Osservato 1239 volte ]

Allegato:
Meccanica Minitrix (3).JPG
Meccanica Minitrix (3).JPG [ 272.66 KiB | Osservato 1239 volte ]


..a questo punto ho per i più esperti due quesiti:
1- quale carrozzeria FS potrebbe, con gli adattamenti del caso, andare bene?
2- discorso digitalizzazione: lo spazio per il decoder è facilmente ricavabile fresando o eliminando una delle due zavorre (la loco rimarrebbe comunque pesantina), mentre per le connessioni, da quello che capisco dalle linguette, tutto il telaio fa da massa :?: ..alle luci arriva una sola linguetta ciascuna, correggetemi se sbaglio :roll:

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/02/2017, 15:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 22:15
Messaggi: 468
Interessi fermodellistici: Fremo scala N
scala N epoca IV/V
Città di residenza: Brescia
Provincia di residenza: BS
D341 ed E424 Lima; mal si adattano però alle carrozze.
Intanto potresti pensare a riutilizzare la DB e poi procurarti una loco per le carrozze Treno Notte.
Antonio

_________________
http://scartamento9mm.blogspot.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/02/2017, 16:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Antonio Rosano ha scritto:
D341 ed E424 Lima; mal si adattano però alle carrozze.

E la D445 in livrea XMPR?
Ne ho vista qualcuna DelPrado sulla "baia"...
Immagine

Antonio Rosano ha scritto:
Intanto potresti pensare a riutilizzare la DB e poi procurarti una loco per le carrozze Treno Notte.
Antonio

Mmhh, ne ho già un bel po' di loco in amministrazione DB OBB SNCF ecc.. volevo far fare capolino a Kittyngnen anche un convoglio nostrano ;)

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/02/2017, 17:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Ho qualche perplessità:

la br 111 al vero è lunga 16750mm
la E 424: 15500
il D 345: 13240

(del prado ha prodotto il D 345 e non il D 445)

sulla baja tedesca ogni tanto si trovano delle casse di ricambio (gehause)

ciao

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/02/2017, 18:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
graziano cucchi ha scritto:
Ho qualche perplessità:

la br 111 al vero è lunga 16750mm
la E 424: 15500
il D 345: 13240

(del prado ha prodotto il D 345 e non il D 445)

sulla baja tedesca ogni tanto si trovano delle casse di ricambio (gehause)

ciao

Quella che si avvicina di più allora è la E444R: 16840mm, quindi una differenza di 90mm che in scala N sono..... nulla! (0,56mm)

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 04/02/2017, 18:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Davide Giovanardi ha scritto:
graziano cucchi ha scritto:
Ho qualche perplessità:

la br 111 al vero è lunga 16750mm
la E 424: 15500
il D 345: 13240

(del prado ha prodotto il D 345 e non il D 445)

sulla baja tedesca ogni tanto si trovano delle casse di ricambio (gehause)

ciao

Quella che si avvicina di più allora è la E444R: 16840mm, quindi una differenza di 90mm che in scala N sono..... nulla! (0,56mm)


Si, ma la br 111 ha passo del carrello troppo lungo rispetto alla 444 e non ci starebbe la carenatura tra i carrelli.
Al vero 3400mm la tarta 2600

ciao

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: trendiction [bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010