ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Resina colorata
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=31&t=6767
Pagina 1 di 1

Autore:  Claudio Masson [ 15/02/2016, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Resina colorata

Questo è un esperimento che ho deciso di tentare "clonando un carro Roco" aggiungendo al componente base della resina , delle paste coloranti rosso ossido , argento e nero.
Metodo ancora da perfezionare e valutare la resistenza della resina con il rotolamento degli assali.
A voi il giudizio........

Allegati:
GS1.JPG
GS1.JPG [ 172.37 KiB | Osservato 2175 volte ]
GS2.JPG
GS2.JPG [ 136.9 KiB | Osservato 2175 volte ]
GS3.JPG
GS3.JPG [ 141.35 KiB | Osservato 2175 volte ]
GS4.JPG
GS4.JPG [ 183.49 KiB | Osservato 2175 volte ]
GS5.JPG
GS5.JPG [ 114.01 KiB | Osservato 2175 volte ]

Autore:  Francesco Terlizzi [ 15/02/2016, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

Ciao, quello di colorare la resina è un'espediente che uso spesso in quanto il colore naturale spesso giallognolo e traslucido non mi consente di vedere bene i dettagli, ci aggiungo infatti un pò di colore umbrol a seconda dei casi e lavorandoci poi con frese varie ti assicuro che la tenuta è notevole.
Ovviamente sto parlando di resina epossidica bicomponente tipi Prochima, Axon etcc. quindi se parliamo dello stesso materiale di origine non credo che con gli ossidi ci siano problemi ;)

Autore:  daniele adorni [ 15/02/2016, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

non mi sembra male, interessante !

Autore:  massimo di giulio [ 15/02/2016, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

Quindi quali coloranti si possono usare con le resine epossidiche tipo Prochima ecc?
Gli humbrol non sono colori sintetici?
I poliuretanici toffano andrebbero ugualmente bene?
E colori nitro?

Autore:  Daniele Walser [ 15/02/2016, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

Prudenza con i coloranti. Il colorante sbagliato può alterare il processo di catalizzazione della resina deteriorandone le caratteristiche meccaniche. Purtroppo questo deterioramente non è visibile subito, tende a manifestarsi dopo qualche tempo.
Esistono dei coloranti specifici per le resine e vanno chiesti direttamente a chi le produce (Toffano o Prochima). Quello che va bene per uno non è detto vada bene per l'altro. Solitamente sono pigmenti che non intervengono nel processo di catalizzazione, hanno una resa estrema e quindi non incidono sulle caratteristiche meccaniche del prodotto finito.

Autore:  Alex La Torre [ 15/02/2016, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

Vabbè ma tu sei un mago della resina :shock:
Complimenti,,,

Autore:  Alex La Torre [ 15/02/2016, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

Dimenticavo...anche io in passato ho fatto i miei esperimenti colorando la resina.Comunque è vero, se si sbaglia il tipo di colore è un disastro.
PS: i buchi nelle tegole, sono un difetto già presente nel master dal quale sono partito per la clonazione. :oops:

Allegati:
tegole.jpg
tegole.jpg [ 45.95 KiB | Osservato 2118 volte ]

Autore:  Claudio Masson [ 15/02/2016, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

Grazie a tutti per i consigli.
Come resina da colorare ho usato la 515 SLOW di un noto negozio milanese , proprio perché essendo bianca non andasse a modificarne la tonalità. Comunque ho avuto buoni risultati anche con la prochima.
Come colorante ho dovuto sperimentare un po' e alla fine ho trovato delle paste coloranti, che vengono usate come base per le vernici da carrozzeria, Ho oggetti creati più di 3 anni fa e non hanno subito nessun deterioramento.
Attenzione alle vernici o coloranti a base d'acqua perché con la resina poliuretanica non vanno d'accordo :evil:
ho avuto anche risultati disastrosi con vari tipi di smalti.
Suggerisco anch'io pigmenti in polvere o paste coloranti.

Autore:  Luca Lucarelli [ 15/02/2016, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

Molto interessante, a vederlo da queste foto sembra semplicemente un carro da assemblare, tradisce l'origine solo qualche mini-bolla.

Autore:  massimo benini [ 16/02/2016, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

Luca Lucarelli ha scritto:
Molto interessante, a vederlo da queste foto sembra semplicemente un carro da assemblare, tradisce l'origine solo qualche mini-bolla.


... basta invecchiarlo bene... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Claudio Masson [ 16/02/2016, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

Ottima idea Massimo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Francesco Terlizzi [ 16/02/2016, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Resina colorata

:mrgreen: Vi assicuro che gli smalti humbrol danno ottimi risultati con la resina epossidica, poi c'è un'altra resina eccezionale poco conosciuta da noi ma per me dà una pista a tutte quelle che ho provato fino ad oggi è questa https://www.formx.nl/merken/smooth-on/index.php :D :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/