ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=30&t=5079
Pagina 1 di 4

Autore:  Giuseppe Petronio [ 10/06/2014, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Salve a tutti mi accingo ad assemblare questa bellissima macchina da lavoro che ho nel cassetto , quasi dimenticata, da tempo, chiedo se qualcuno ha già fatto esperienza di montaggio e può darmi qualche suggerimento magari per evitare degli errori che potrebbero compromettere la struttura della cassa o altro.
Forse esiste un argomento con varie foto dove si può osservare qualche fase di montaggio.
Grazie per tutte le informazioni utili
SalutoNi
Peppe

Autore:  massimo di giulio [ 10/06/2014, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

E' stato il mio terzo tentativo di montaggio di un kit, il primo motorizzato dopo la soglila e i carri trasporto traversine. E' passatoatanto di quel tempo che non mi ricordo assolutamente di eventuali problemi di montaggio... forse non ce ne sono stati!
L'unico problema lo riscontrai con la vite senza fine della trasmissione, che si consumò dopo poche ore di marcia, perchè nel montare il castelletto che la supporta non avevo eliminato le bave di fotoincisione, e quindi il supporto non era calato a dovere, la vite toccava appena l'ingranaggio e l'usura fu rapida. Ricordo che alla prima occasione utile Pisano mi sostituì il particolare rotto, lo rimontai alla distanza giusta e da allora non ha mai più dato problemi.

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 10/06/2014, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Con la nuova motorizzazione di corredo (carrello fresato) non ci sono più particolari problemi. E' un modello ricco di particolari, ma con un montaggio abbastanza lineare e una verniciatura piuttoisto semplice. Fare un po' più di attenzione nelle saldature fotoincisioni-fusioni del sottocassa e al posizionamento delle cornici-vetro dei frontali. Buon lavoro.
Francesco

Autore:  Giuseppe Petronio [ 10/06/2014, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Grazie per le informazioni, in effetti la motorizzazione è del tipo a carrello fresato, ma spero che se trovo qualche difficoltà vogliate darmi qualche suggerimento, specie sui particolari che c'è ne sono tantissimi e forse alcuni da verniciare prima della loro applicazione, perchè di colore diverso.
SalutoNi
Peppe

Autore:  stefano parisi [ 11/06/2014, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Giuseppe Petronio ha scritto:
Grazie per le informazioni, in effetti la motorizzazione è del tipo a carrello fresato, ma spero che se trovo qualche difficoltà vogliate darmi qualche suggerimento, specie sui particolari che c'è ne sono tantissimi e forse alcuni da verniciare prima della loro applicazione, perchè di colore diverso.
SalutoNi
Peppe

Ciao Peppe,
c'è sempre il sito di Giuseppe Risso

http://www.ferromodellista.it/index.php ... Itemid=122

che è un'ottima fonte di informazione.
Buona lettura e buon lavoro.
Ciao
Stefano

Autore:  Giuseppe Petronio [ 11/06/2014, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Grazie Stefano, già fatto, ti posso dire che oggi ho già montato la cassa e parte deltetto che dovra contenere le pedane e tutto il resto.
Continuerò domani, li voglio fare come passatempo un po alla volta quando mi viene l'isporazione.
Ciao
Peppe

Autore:  Giuseppe Petronio [ 13/06/2014, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Così tanto per tenervi aggiornati sull'avanzamento lavori, oggi ho finito di saldare la cassa e sto tentando di saldare i corrimano e le maniglie,i fari e , :twisted: haaaaa! haaaa! :twisted: ,non vi dico come mi bruciano ancora le dita, che tenevano ferme le applicazioni.
Debbo completare l'imperiale con le ringhierine, la tromba ed il portapantografo,poi una bella lavata con detergente una sciacquatina e poi una mano di primer.
ciao
Peppe

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 13/06/2014, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Personalmente i piccoli particolari, tipo corrimano, preferisco posizionarli, incollandoli, a verniciatura eseguita. Stai attento alle strisce argentate dietro i riflettori dei ponti mobili, se le posizioni prima di verniciare sei nei guai.
Saluti - Francesco

Autore:  Giuseppe Petronio [ 13/06/2014, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Personalmente i piccoli particolari, tipo corrimano, preferisco posizionarli, incollandoli, a verniciatura eseguita. Stai attento alle strisce argentate dietro i riflettori dei ponti mobili, se le posizioni prima di verniciare sei nei guai.
Saluti - Francesco

Ciao Francesco, a cosa ti riferisci, forse alle vaschette laterali ai ponti mobili ??
che si vedono nella foto che ti allego?

Peppe

Allegati:
lato 8.jpg
lato 8.jpg [ 258.55 KiB | Osservato 3174 volte ]

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 13/06/2014, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

No. I riflettori puoi montarli senza problemi. Mi riferisco alle fascette in alpacca dell'altezza di una quindicina di decimi che vanno applicate sopra le staffe dei riflettori, immediatamente sotto le ringhere. Buon lavoro - Francesco

Autore:  Giuseppe Petronio [ 16/06/2014, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Come tutti anch'io ho i miei limiti, :cry: difatti sono arrivato al montaggio delle piattaforme mobili, e già ho avuto i primi dubbi!! :(
Non sò se debbo procedere con l'incollaggio oppure con la saldatura a stagno ( a cannello) per saldare di sotto le barre di sostegno ed il perno per la rotazione. Voi che avete avuto l'esperienza prima di mè ,come vi siete comportati??
Spero in un vostro consiglio prima di procedere.
SalutoNi
Peppe

Allegati:
DSC05296rd.jpg
DSC05296rd.jpg [ 981.08 KiB | Osservato 3129 volte ]
DSC05297rd.jpg
DSC05297rd.jpg [ 1021.56 KiB | Osservato 3129 volte ]
DSC05300rd.jpg
DSC05300rd.jpg [ 954.88 KiB | Osservato 3129 volte ]

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 16/06/2014, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Saldare, non riscontrerai problemi. Saluti - Francesco

Autore:  Giuseppe Petronio [ 16/06/2014, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Come dicevi tu,Francesco, alla fine fidandomi della mia piccola esperienza, si!! l'ho saldato, con un pochino di pazienza aiutandomi con una minitorcia, sono riuscito senza tanto scombussolamento di incollare tutto,ed ecco come è venuto.
SalutoNi
Peppe

Allegati:
DSC05302rd.jpg
DSC05302rd.jpg [ 830.09 KiB | Osservato 3093 volte ]
DSC05303rd.jpg
DSC05303rd.jpg [ 759.14 KiB | Osservato 3093 volte ]
DSC05305rd.jpg
DSC05305rd.jpg [ 693.1 KiB | Osservato 3093 volte ]
DSC05307rd.jpg
DSC05307rd.jpg [ 643.04 KiB | Osservato 3093 volte ]
DSC05311rd.jpg
DSC05311rd.jpg [ 660.32 KiB | Osservato 3093 volte ]

Autore:  Giuseppe Petronio [ 19/06/2014, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

In questi giorni ho completato parte del sottocassa, Ma!! mi sono venuti dei dubbi quando dovevo sistemare questo elemento dove le fasce per il sostegno vengono a trovarsi fuori centro come meglio evidenziato in foto, ma è normale oppure ho sbagliato io a posizionare l'elemento ??

Comunque i fori combaciano, devo continuare??
Grazie per i vostri consigli
Peppe

Allegati:
DSC05331rdm copia.jpg
DSC05331rdm copia.jpg [ 661.88 KiB | Osservato 3044 volte ]

Autore:  stefano parisi [ 19/06/2014, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Giuseppe Petronio ha scritto:
In questi giorni ho completato parte del sottocassa, Ma!! mi sono venuti dei dubbi quando dovevo sistemare questo elemento dove le fasce per il sostegno vengono a trovarsi fuori centro come meglio evidenziato in foto, ma è normale oppure ho sbagliato io a posizionare l'elemento ??

Comunque i fori combaciano, devo continuare??
Grazie per i vostri consigli
Peppe

Ciao Giuseppe,
ho trovato nella mia documentazione queste due foto che allego.
Non mi ricordo da quale fonte le ho prese e spero di non fare torto a qualcuno.

Spero possano esserti di aiuto
Ciao
Stefano

Allegati:
VM 500 SAB sottocassa.jpg
VM 500 SAB sottocassa.jpg [ 8.25 KiB | Osservato 3020 volte ]
VM 500 SAB sottocassa lato ant.jpg
VM 500 SAB sottocassa lato ant.jpg [ 8.07 KiB | Osservato 3020 volte ]

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/