ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Come montare il gancio realistico in kit Lineamodel
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=30&t=4313
Pagina 1 di 1

Autore:  carlo mercuri [ 16/09/2013, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Come montare il gancio realistico in kit Lineamodel

Come da titolo, segnalo il nuovo articolino sul mio sito. ;)

http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... ineamodel/


Carlo.

Autore:  Giuseppe Petronio [ 16/09/2013, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come montare il gancio realistico in kit Lineamodel

Ciao Carlo questa opzione mi pare proprio buona ma sai quanto ci ho impiegato per uno !! circa due ore con un forte mal di collo, e alla fine uno mi è rimasto statico a causa della saldatura, e alla fine mi sono accontentato.
Ma se tu hai già preso la mano ti posso dare l'incarico almeno per due pezzi. ha,ha,ha, :lol: :lol: :lol: scherzo spero che quelli che ho montato siano gli ultimi,ma nel caso si presentasse l'occasione terro conto dei tuoi suggerimenti
Ciao
Peppe

Autore:  carlo mercuri [ 16/09/2013, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come montare il gancio realistico in kit Lineamodel

Giuseppe Petronio ha scritto:
Ciao Carlo questa opzione mi pare proprio buona ma sai quanto ci ho impiegato per uno !! circa due ore con un forte mal di collo, e alla fine uno mi è rimasto statico a causa della saldatura, e alla fine mi sono accontentato.
Ma se tu hai già preso la mano ti posso dare l'incarico almeno per due pezzi. ha,ha,ha, :lol: :lol: :lol: scherzo spero che quelli che ho montato siano gli ultimi,ma nel caso si presentasse l'occasione terro conto dei tuoi suggerimenti

Ciao Peppe!
Ti ringrazio, spero che possa alleviare qualche "sofferenza".
Sicuramente quelli che hai montato non saranno gli ultimi ... vedendo con quanto entusiasmo ti dai da fare, prima o poi ti capiteranno altri kit Lineamodel o simili. :) :)

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 18/09/2013, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come montare il gancio realistico in kit Lineamodel

Già il fatto di farlo fisso è un'impresa, ma funzionante è da extraterrestri...............
Sono diventato matto a farli ma è stata una sfida con me stesso che spero di non ripetere...........ma penso che la meccanica del tigre che sto aspettando, li abbia :cry:

Ciao
Pierluigi

Autore:  carlo mercuri [ 18/09/2013, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come montare il gancio realistico in kit Lineamodel

Pierluigi Fasolin ha scritto:
Già il fatto di farlo fisso è un'impresa, ma funzionante è da extraterrestri...............
Sono diventato matto a farli ma è stata una sfida con me stesso che spero di non ripetere...........ma penso che la meccanica del tigre che sto aspettando, li abbia :cry:

Ciao
Pierluigi


Ciao Pierluigi,
ti ringrazio... effettivamente mi sento un po' extraterrestre e non per la mia manualità (che reputo poco più che normale).
Sono sicuro che, vista la tua bravura, la prossima volta anche tu farai in modo che sia articolato. ;) ;)

Carlo

Autore:  giovanni amadio [ 27/09/2013, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come montare il gancio realistico in kit Lineamodel

seguo sempre con interesse i tuoi suggerimenti ed essi sono poi lo spunto per le mie prove. in questo caso non ho capito come hai utilizzato lo spezzone di filo elettrico per ottenere i nottolini passanti che rendono snodato il gancio. io avrei provato solo a pressare (premere) fortemente con la punta di una pinza per appiattire i terminali dei nottolini; invece secondo quanto ho capito hai "spellato" il filo lasciando un segmento della guaina per poi utilizzare uno stesso segmento per "chiudere" il nottolino dalla parte opposta. é cosi'? ti ringrazio per l'eventuale chiarimento. ciao.

Autore:  carlo mercuri [ 27/09/2013, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come montare il gancio realistico in kit Lineamodel

giovanni amadio ha scritto:
seguo sempre con interesse i tuoi suggerimenti ed essi sono poi lo spunto per le mie prove. in questo caso non ho capito come hai utilizzato lo spezzone di filo elettrico per ottenere i nottolini passanti che rendono snodato il gancio. io avrei provato solo a pressare (premere) fortemente con la punta di una pinza per appiattire i terminali dei nottolini; invece secondo quanto ho capito hai "spellato" il filo lasciando un segmento della guaina per poi utilizzare uno stesso segmento per "chiudere" il nottolino dalla parte opposta. é cosi'? ti ringrazio per l'eventuale chiarimento. ciao.
Ciao Giovanni!
Ti ringrazio per l'interesse e mi dai modo di spiegare come mai ho operato in questo modo. :)
La ragione è essenzialmente estetica; dovendo realizzare foto fortemente ingrandite, la soluzione dello schiacciamento degli estremi dei nottolini era pessima, e francamente non mi soddisfaceva. Nelle foto era uno strazio, la funzionalità era la stessa.
Così, invece, se si riesce ad affettare la guaina nella maniera più sottile possibile, si ottiene un risultato più vicino a quello che è il gancio reale.
Il procedimento che hai intuito è proprio quello!

Un salutoNe,
Carlo.

P.S.: non ti nascondo che ho cercato una soluzione che non avesse bisogno di saldature, pressato da molti modellisti che non sapendo come usare il saldatore (e in questo tipo di cosine così minuscole bisogna avere una discreta pratica!) mi chiedevano spesso come avrebbero potuto fare a mettere insieme questo gancio.
E' comunque un'ulteriore prova che le lastrine e quasi tutte le parti che lo compongono possono essere incollate invece che saldate. ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/