Oggi è 07/06/2024, 2:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 14/06/2012, 23:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
Ciao a tutti,

questa sera ho iniziato a montare la Sogliola Lineamodel che mi ero regalato a Natale.
Devo dire che fino ad ora ero molto scoraggiato da quanto è microscopica...
E' il secondo modello che faccio; il primo è stato il vagone porta traversine Lineamodel, che dopo un po' di pratica con le prime saldature, non mi è sembrato troppo complicato.

Per adesso ho solo assemblato il carrello (ruote, assi e telaio).

Ho già guardato almeno 50 volte il sito di Giuseppe Risso (veramente ben fatto, prenderò spunto anche per la 633) e devo dire che è un ottimo aiuto.

Avete qualche consiglio da darmi?
Seguo le istruzioni o avete qualche altra dritta?


Ringrazio tutti in anticipo.
Saluti
Alberto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 15/06/2012, 8:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Segui le istruzioni che sono ben fatte.
Se hai montato il carrello hai già fatto molto, secondo me é la parte più difficile.

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 15/06/2012, 18:24 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
intendevo dire il carter...
Il carrello, come lo hai inteso sul tuo sito, lo inizio questa sera.

a parte le dimensioni non mi sembra complesso come assemblaggio.

Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 21/06/2012, 22:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
Sono arrivato in fondo...

Volevo chiedere come posso fare per attaccare i quattro mancorrenti che ci sono ai lati delle porte.
I buchi sono troppo piccoli, e non posso fare forza per infilarli.

mi mancano solo quelli e poi passo a dare il primer.

Grazie a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 21/06/2012, 23:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Probabilmente basterà solo alesare un po' i fori, con delicatezza. :)

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 21/06/2012, 23:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
ho fatto! un attimo prima della tua risposta...

ho preso un po' di coraggio e con una punta da 0,5 ho ripassato i fori.

Ora è praticamente finita.
Non ai livelli di quella sul tuo sito, però se penso che l'ho fatta senza lente, senza terza mano e senza saldatore a fiamma non mi posso lamentare.

Alcune saldature sono grossolane, quello è colpa dell'inesperienza e del saldatore, però questo modello l'avevo preso insieme al carro porta traversine per far pratica.

Pian piano si impara.
Cosa ne pensate? Ditemi tranquillamente quali sono gli errori, sono qui per imparare.
http://imageshack.us/photo/my-images/812/s7303227.jpg
Immagine

Metto il link perchè il forum non mi riesce a caricare l'immagine (????)



Grazie a tutti
Alberto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 22/06/2012, 11:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Non è assolutamente venuta male, anzi!
Puoi eliminare le sbavature di stagno con una spazzolina di acciaio o di ottone montata sul trapanino e passata nei vari sensi: lo stagno è più tenero dell'ottone della lastrina e viene "mangiato" dalla spazzola.
Con la spazzola in acciaio l'effetto è ancora più marcato, e in più si lucida anche la lastrina.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 22/06/2012, 13:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 23:34
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: Italo/Svizzero
Scala N epoca III, IV, V, VI
Città di residenza: Dormelletto
Provincia di residenza: Novara
Mi ricorda tantissimo quella accantonata nella stazione di Lonato negli anni Ottanta. Anche qualche lamiera non perfettamente allineata ne esalta il verismo, mi raccomando dopo la verniciatura un abbondante invecchiamento, con rugine colate e sbiaditure date dalle intemperie.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 22/06/2012, 13:38 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
pensavo proprio di farla così...

vernice sbiadita, ruggine e chiazze di grasso (che mascherano le saldature troppo spesse).


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 22/06/2012, 14:32 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
Volevo chiedere una cosa: come faccio a fare i vetri?

pensavo di inciollare all'interno un rettangolo di acetato, quello dei fogli per la lavagna luminosa.

però non sono convinto al 100%

qualche consiglio?

grazie a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 22/06/2012, 14:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 23:34
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: Italo/Svizzero
Scala N epoca III, IV, V, VI
Città di residenza: Dormelletto
Provincia di residenza: Novara
c'è un fantastico prodotto che permette di tealizzare finetrini trasparenti partendo da un liquido.

una delle ditte che lo produce è Toffano e si chiama Synthaglass, ma c'è anche Cristal Clear della Superscale od il
Clear Fix dell’Humbrol, così non ho fatto torto a nessuno, se poi è pubblicità chiedo all'amministratore di cancellare il messaggio.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 22/06/2012, 15:12 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Il vantaggio dei kit in fotoincisione è la sottigliezza delle pareti per cui l'acetato anche se messo dietro avrà davanti uno spessore di max 3/10' ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 22/06/2012, 15:59 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
ho fatto una prova con l'acetato, non mi sembra male....

credo che per adesso adotterò questa soluzione; comunque grazie per la dritta sui prodotti da usare.
Ne terrò conto per i prossimi lavori.

Stasera si inizia con il primer fine. :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 22/06/2012, 16:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Prima di dare il primer lava il tutto con diluente alla nitro o meglio acetone per togliere i residui della pasta salda, in caso contrario il primer non attaccherebbe.

Ciao
Pierluigi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola Lineamodel
MessaggioInviato: 22/06/2012, 16:26 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 23:34
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: Italo/Svizzero
Scala N epoca III, IV, V, VI
Città di residenza: Dormelletto
Provincia di residenza: Novara
un consiglio di derivazione modellismo statico, fai un piccolo foro nella marmitta, per aumentare il realismo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010