ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

carrello ispezione Linea - UTECA
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=30&t=11770
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Emili [ 01/05/2022, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  carrello ispezione Linea - UTECA

Visto che sono in vena di Amarcord, quando ormai la mano era allenata (bruciata) dal saldatore, propongo un lavoretto piccolo piccolo che non ricordo se è mai stato discusso sul forum.
Se interessa ho ancora le foto del montaggio nel caso servisse un tutorial.
Spero di tornare presto a poter giocare con le lastrine...anche se vorrei dedicarmi al plastico

PS:
Ovviamente non ho saldato i due pezzi, il carrello si alza e si abbassa :twisted:
Allegato:
IMG_9703.JPG
IMG_9703.JPG [ 1.37 MiB | Osservato 535 volte ]

Allegato:
IMG_9763.JPG
IMG_9763.JPG [ 1.54 MiB | Osservato 535 volte ]

Allegato:
IMG_9762.JPG
IMG_9762.JPG [ 1.57 MiB | Osservato 535 volte ]

Autore:  Marco Emili [ 02/05/2022, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrello ispezione Linea - UTECA

Intanto faccio una sommaria rassegna fotografica del montaggio.
Il kit lo presi assieme ad una manciata di altre cose allo stand UTECA a Novegro...boh 2015 me pare.
I kit Uteca partono dal facile fino al difficile. Questo è un facile che necessita di pazienza ed eventualmente lente di ingrandimento: le saldature infatti devono essere precise ma gli incastri sono praticamente obbligati. Ma è un oggetto "quadrato", quindi la lente vi serve più per le piegature in squadra.
Per il costo irrisorio, il tempo davvero breve che serve per ultimarlo, l'onnipresenza sui binari anni 80, è un manufatto che consiglierei a chiunque, che rende il plastico "VIVO" e non presepiale. La minutezza della fotoincisione porta poi in risalto la forza della nostra scala: con luci alogene a raso o luce solare l'ombra proiettata illude che ci troviamo in HO e non in N
Allegato:
IMG_9180.JPG
IMG_9180.JPG [ 2.71 MiB | Osservato 479 volte ]

il telaio va piegato in squadra...
Allegato:
IMG_9181.JPG
IMG_9181.JPG [ 2.05 MiB | Osservato 479 volte ]

...Le parti delle scalette vano piegate in squadra e fatte combaciare con il telaio stesso in prossimità dei fori.
Allegato:
IMG_9188.JPG
IMG_9188.JPG [ 2.58 MiB | Osservato 479 volte ]

Anche qui tutto in squadra. Dopo aver fatto la torretta preparate la base in cui dovrà inserirsi e limate eventuali piccole imperfezioni.
Se il lavoro sarà stato fatto bene dovreste avere un incastro perfetto. Fate in modo di non limare troppo, un minimo di frizione occorrerà se volete poter alzare e abbassare il tutto.
Allegato:
IMG_9204.JPG
IMG_9204.JPG [ 2.69 MiB | Osservato 479 volte ]

Usate un righello di metallo per coprire le astine e premerle in modo che non si pieghino mentre le staccate con una fresina dalla lastrina. rifinitele facendo molta attenzione...
Allegato:
IMG_9205.JPG
IMG_9205.JPG [ 2.52 MiB | Osservato 479 volte ]

Usate dei tondini di rame del diamtero appropriato per tenere tutto assieme prima di saldare.
Allegato:
IMG_9206.JPG
IMG_9206.JPG [ 1.98 MiB | Osservato 479 volte ]

In questo modo troverete anche la giusta misura per saldare le aste trasversali ( longheroni?!?) sulle fiancate dando eventualmente una limatina
Allegato:
IMG_9207.JPG
IMG_9207.JPG [ 1.81 MiB | Osservato 477 volte ]

Montate le ruote e con una fresina eliminate l'eccesso di tondino. Usate dei binari come dima per il corretto posizionamento dei carrelli. Solo alla fine metterete un sottile velo di Vinavil nella zona di contatto per evitare corto circuiti in tracciato.
Allegato:
IMG_9215.JPG
IMG_9215.JPG [ 2.78 MiB | Osservato 479 volte ]

Pulite tutto con acqua e sapone e un pennellino.
Lasciate lievitare su un tronchino fresco e sciutto per un paio d'ore ed inforn..
no non infornate o tornate al Via! :lol:
Andate di primer e colori e finitura. Ora quando ve tritano la catenaria del modulo ASN alla prossima fiera avete chi mandare.

PS
Appena avrò 5 minuti dettaglierò la ricetta con i passaggi salienti.

Primer e verniciatura secondo i gusti del costruttore.
Consiglio di associare con una buona colonna sonora.

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 02/05/2022, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrello ispezione Linea - UTECA

Bel lavoro. Realizzazione da manuale, Mi hai fatto venire voglia di montarlo, ma credo che la lastrina non sia più disponibile. - Francesco

Autore:  Marco Emili [ 02/05/2022, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrello ispezione Linea - UTECA

Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Bel lavoro. Realizzazione da manuale, Mi hai fatto venire voglia di montarlo, ma credo che la lastrina non sia più disponibile. - Francesco

GRAZIE :D
Secondo me il Casola ne ha manciate in saldo provate a sentirlo anche se credo di aver capito che Uteca sia passata di mano

Autore:  stefano parisi [ 03/05/2022, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrello ispezione Linea - UTECA

Marco Emili ha scritto:
Visto che sono in vena di Amarcord, quando ormai la mano era allenata (bruciata) dal saldatore, propongo un lavoretto piccolo piccolo che non ricordo se è mai stato discusso sul forum.
Se interessa ho ancora le foto del montaggio nel caso servisse un tutorial.
Spero di tornare presto a poter giocare con le lastrine...anche se vorrei dedicarmi al plastico

PS:
Ovviamente non ho saldato i due pezzi, il carrello si alza e si abbassa :twisted:
Allegato:
L’allegato IMG_9703.JPG non è disponibile

Allegato:
L’allegato IMG_9703.JPG non è disponibile

Allegato:
L’allegato IMG_9703.JPG non è disponibile


Ciao Marco,

Innanzi tutto:
Ben tornato nel Forum e complimenti per l’assemblaggio della scaletta.

Mi fa piacere che hai argomentato questo kit perché sul forum non si è mai discusso di questo “gioiellino”. Sinceramente pensavo che ero il solo ad averlo assemblato ora siamo in due e sono contento in quanto è possibile uno scambio di impressioni.

La scala aerea TE a “coulisse” per manutenzione linea aerea è stata prodotta in scala N, su mia specifica richiesta fatta a Daniele Luzzietti di MFAL nel Giugno 2012.
Daniele cortesemente ha fatto un esperimento, riducendo in scala 1/160 quanto già disponibile in scala H0 ( MFAL - Atlantic Series - Articolo 7164).
Mi ha inviato la lastrina in ottone come prototipo per assemblarla e per verificare eventuali difficoltà. Considerato che l’esperimento di riduzione e del relativo assemblaggio è stato, a mio personale parere, fattibile e positivo, la lastrina è poi stata prodotta in alpacca e inserita nel catalogo MFAL Atlantic Series – Scala N con codice Articolo 5164 nel Settembre 2013.

Non so dire quante ne siano state prodotte e se, ad oggi, sono ancora disponibili.
Chi fosse interessato potrebbe chiedere a Giacomo Casola di UTECA.

Allego alcune mie note e foto relative a questa lastrina.

Ciao
Stefano

Allegati:
01 Lastrina prototipo in ottone 06-2012.jpg
01 Lastrina prototipo in ottone 06-2012.jpg [ 106.55 KiB | Osservato 371 volte ]
02 Lastrina definitiva in alpacca 09-2013.jpg
02 Lastrina definitiva in alpacca 09-2013.jpg [ 61.26 KiB | Osservato 371 volte ]
03 Mio modello assemblato prototipo.jpg
03 Mio modello assemblato prototipo.jpg [ 140.97 KiB | Osservato 371 volte ]
04 Mie note su assemblaggio prototipo.docx [46.95 KiB]
Scaricato 31 volte
05 Schema assemblaggio.pdf [485.04 KiB]
Scaricato 36 volte

Autore:  filippo medici [ 03/05/2022, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrello ispezione Linea - UTECA

@ Stefano

ristampa ? :) :) :) ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/