ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Verniciare la D143 Truman
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=30&t=3737
Pagina 7 di 11

Autore:  carlo mercuri [ 24/04/2013, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

Hai usato flussante? :( :( :(

Autore:  Vittorio Tadini [ 24/04/2013, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

Giuseppe Petronio ha scritto:
Oggi dopo diverse settimane che ho verniciato la scocca del Truman, ed appena finito di apporre le decals,ho notato che sono apparse delle macchie biancastre in alcuni punti della carrozzeria come si può notare dalle foto, non ho capito a cosa sia dovuto,e non so se sia il caso di ripassare il colore rittoccando con pennello. Qualcuno mi sa consigliare cosa fare? ( tranne quella di rimettere a bagno tutto e ricominciare daccapo). Oppure mi conviene invecchiare tutto con gessetto.
Grazie dei consigli
Peppe


Chine marrone e nera, abbondantemente diluite, effettua un lavaggio su tutto il modello, poi se non basta tecnica del pennello a secco negli spigoli e una bella mano di trasparente opaco su tutto.

Autore:  carlo mercuri [ 24/04/2013, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

A vederlo così sembra ossido!?

Autore:  Giuseppe Petronio [ 24/04/2013, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

carlo mercuri ha scritto:
Hai usato flussante? :( :( :(

Il flussante l'ho usato nelle saldature interne,ma poi ho fatto un abbondante lavaggio con acqua e sgrassante per piatti e risciaquo in acqua pulita con coneguente asciugatura con un phon e dopo due giorni la verniciatura ad acqua con colori Puravest, ma la cosa più strana e che nei punti dove sono apparse le macchie io non ho effettuato nessun incollaggio ne saldatura,cosa molto strana.

@Vittorio come dici tu rischio di perdere tutte le decals, pechè si riammorbidiscono e saltano via, forse l'invecchiamento e meglio farlo a secco.
Ciao
Peppe

Autore:  cristian cicognani [ 24/04/2013, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

Da profano, BERTOLI DOVE SEI!!!!!! grattare via l'ossido e fare riaffiorare la vernice e poi dare una mano finale di trasparente opaco su tutto?????

Autore:  Giuseppe Petronio [ 24/04/2013, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

cristian cicognani ha scritto:
grattare via l'ossido e fare riaffiorare la vernice e poi dare una mano finale di trasparente opaco su tutto?????

Dimmi come fare a togliere l'ossido????? ci sono dei prodotti oppure con raschietto!!!!!!
Ciao
Peppe

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 25/04/2013, 1:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

Urca che roba, mi spiace Giuseppe, non mi è mai capitato una cosa del genere. Sono andato subito a vedere la mia......tutto a posto, è in attesa delle decals.
Non saprei che dire, il flussante? Non so, io uso la pasta salda, col flussante non mi trovo.
Oltretutto avevi dato anche il fondo grigio.
Probabilmente ha intaccato anche la vernice. Al posto tuo, metterei tutto a bagno nel diluente e rifarei fondo e vernice lavando molto bene con acetone e poi lo sgrassatore del gallo. Il flussante e la pasta sono acidi e se non sono tolti come si deve, col tempo vengono fuori e corrodono, però se quel bianco fosse ossido del flussante dovrebbe sfogliarsi la vernice in quel punto. Magari non ti sei accorto e hai toccato con le dita la cassa dopo aver preso in mano il saldatore o la boccetta del flussante, non so le sto pensando tutte. I lavori, durante la verniciatura, li maneggio sempre con i guanti che poi getto via
Sono andato a vedere anche quelle fatte oltre un anno fa, tutto ok.
Non ti scoraggiare, con le aln 990 stavo dando il trasparente, una mi è scivolata a terra ammaccandosi, cercando di prenderla al volo ho preso invece la rimorchiata a fianco e anche lei è finita a terra ammaccandosi pure lei.
Risultato? ...........!"£$%&/ç)()=?^*+ tutti i santi e dirigenti di lassù e ho rifatto tutto da capo.

@Carlo Mercuri: ........azz grazie.....non mi ero accorto che sono verdi, che pirla che sono, avrò scaricato decine di foto e non ho mai fatto caso, .....intanto che aspetto le decals li ritocco, non c'è problema.

Saluti

Allegati:
DSCN7803.JPG
DSCN7803.JPG [ 271.52 KiB | Osservato 1994 volte ]

Autore:  Giuseppe Petronio [ 25/04/2013, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

Pierluigi, ti ringrazio per l'incoraggiamento morale ,ma .......ci sto pensando!!!!!!,male che vada perdo le decals,me ne faccio mandare un'altra copia da Pisano.
Scusa ma che cosa è quella cosa che hai messo sopra il motore,a cosa ti serve, perchè mi interesserebbe sapere,grazie.
Ciao
Peppe

Autore:  Mario Malinverno [ 25/04/2013, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

Giuseppe Petronio ha scritto:
Oggi dopo diverse settimane che ho verniciato la scocca del Truman, ed appena finito di apporre le decals,ho notato che sono apparse delle macchie biancastre in alcuni punti della carrozzeria come si può notare dalle foto, non ho capito a cosa sia dovuto,e non so se sia il caso di ripassare il colore rittoccando con pennello. Qualcuno mi sa consigliare cosa fare? ( tranne quella di rimettere a bagno tutto e ricominciare daccapo). Oppure mi conviene invecchiare tutto con gessetto.
Grazie dei consigli
Peppe
Hai tutta la mia comprensione, dopo tanto lavoro curato così bene!
Opinione personale, mi piacciono i modelle invecchiati, a vari livelli.
Non esiterei a fare lo stesso trattamento al tuo Truman, la zona griglie si salva benissimo col pennellino, il cofano invece va trattato prima con colore a pennello o anche a spruzzo mascherando il resto e poi invecchiare. Mi sono salvate spesso con questo metodo. Mettere tutto nella nitro è solo da Sergio Pauluzzi ma lui è unico!
Buon lavoro pensaci bene prima di agire, fai delle prove! Tanto così non può rimanere, tanto vale prendere la strada più comoda, prima.
Mario

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 26/04/2013, 3:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

Giuseppe Petronio ha scritto:
Pierluigi, ti ringrazio per l'incoraggiamento morale ,ma .......ci sto pensando!!!!!!,male che vada perdo le decals,me ne faccio mandare un'altra copia da Pisano.
Scusa ma che cosa è quella cosa che hai messo sopra il motore,a cosa ti serve, perchè mi interesserebbe sapere,grazie.
Ciao
Peppe


E' il "porta decoder" fatto con un pezzetto di plasticard.
Riguardo alle "macchie" ho paura che anche ritoccandole, col tempo vengono fuori ancora.
Se fossero macchie di colore ok, ma se è acido non mi fiderei e rifarei tutto, in fondo sono solo due colori più il fondo, se inizi venerdì, domenica sera è finito e stai tranquillo.

Ciao

Autore:  carlo mercuri [ 26/04/2013, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

Pierluigi Fasolin ha scritto:
Giuseppe Petronio ha scritto:
Pierluigi, ti ringrazio per l'incoraggiamento morale ,ma .......ci sto pensando!!!!!!,male che vada perdo le decals,me ne faccio mandare un'altra copia da Pisano.
Scusa ma che cosa è quella cosa che hai messo sopra il motore,a cosa ti serve, perchè mi interesserebbe sapere,grazie.
Ciao
Peppe


E' il "porta decoder" fatto con un pezzetto di plasticard.
Riguardo alle "macchie" ho paura che anche ritoccandole, col tempo vengono fuori ancora.
Se fossero macchie di colore ok, ma se è acido non mi fiderei e rifarei tutto, in fondo sono solo due colori più il fondo, se inizi venerdì, domenica sera è finito e stai tranquillo.

Ciao

Sarebbe la cosa migliore ....ma dubito che Peppe lo faccia! :? :?

Autore:  Giuseppe Petronio [ 27/04/2013, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

......Forse sono riuscito a risolvere il problema, perchè dopo un'attento esame della situazione , ho dedotto che probabilmente si tratta di un alone della colla epossidica che con le dita avrò sparso quando ho fatto degli incollaggi.
Comunque ho provato a dare una leggera levigata con carta finissima sopra la parte ,che un pò è andata via sola ed un pò con la vernice, con un leggero ritocco di vernice l'ho ripassata e come si vede dalle foto mi ritendo soddisfatto ( mi accontento ) sicuramente meglio di mettere tutto a mollo e ricominciare,ora mi sto dedicando al resto perchè questo problema mi ha portato via troppo tempo.
Ringrazio tutti per i vostri consigli e alla prossima
Ciao
Peppe

Allegati:
DSC03935rp.jpg
DSC03935rp.jpg [ 182.53 KiB | Osservato 1912 volte ]
DSC03936rp.jpg
DSC03936rp.jpg [ 173.46 KiB | Osservato 1912 volte ]
DSC03940rd.jpg
DSC03940rd.jpg [ 202.1 KiB | Osservato 1912 volte ]

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 28/04/2013, 3:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

Bene, meglio così, il dubbio mi era venuto anche a me che erano aloni di colla, ma di solito chi fa quegli scherzi è il cianoacrilato.
Io sono in attesa delle decals poi vado di trasparente e metto le foto, intanto mi occupo della parte elettronica.

Ciaooo

Autore:  Giuseppe Petronio [ 01/05/2013, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

.....finalmente ho ricevuto dal sig. Pisano i fanali del truman ( quelli in microfusione , e le decal spero più integre) ora mi posso rimettere al lavoro per la saconda motrice,dove i panconi frontali non li ho saldati ma li incollero alla fine dopo la verniciatura,così come mi consigliavano quelli che sono più pratici di me.
SalutoNi
Peppe

Autore:  carlo mercuri [ 01/05/2013, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Verniciare la D143 Truman

Giuseppe Petronio ha scritto:
.....finalmente ho ricevuto dal sig. Pisano i fanali del truman ( quelli in microfusione , e le decal spero più integre) ora mi posso rimettere al lavoro per la saconda motrice,dove i panconi frontali non li ho saldati ma li incollero alla fine dopo la verniciatura,così come mi consigliavano quelli che sono più pratici di me.
SalutoNi
Peppe

Dai Peppe,avanti.....ma con calma!!!! ;) ;) ;)

Pagina 7 di 11 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/