Oggi è 17/06/2024, 2:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A proposito di "treni veloci" ...
MessaggioInviato: 27/10/2010, 11:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1300
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
... in Cina davvero ... "NON SI REGOLANO!!!"

http://tinyurl.com/36bjvm9

fonte: la repubblica.it

Top Speed: 356 km/H :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Shinkansen ... cui prodest?!?!? ;)

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di "treni veloci" ...
MessaggioInviato: 27/10/2010, 13:14 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 777
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
Francesco Zezza ha scritto:
... in Cina davvero ... "NON SI REGOLANO!!!"

http://tinyurl.com/36bjvm9

fonte: la repubblica.it

Top Speed: 356 km/H :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Shinkansen ... cui prodest?!?!? ;)


Diciamo che è fatto alla cinese :ugeek: :
hanno comprato un po' di Kawasaki E2-1000 (CRH2), qualche Velaro (CRH3) e ETR600 (CRH5, anche il loro però ha problemi :lol: )
I primi li hanno ricevuti completi (pochi), i secondi in "scatola di montaggio (officine Datong) ed il resto (il grosso) con trasferimento di tecnologia (lo stesso errore fatto da Alstom con I TGV coreani ed il passaggio di tecnologia alla Rotem) se li sono fatti da soli.
Morale: I coreani hanno imparato, si sono "sbattuti" dei brevetti con piccole modifiche nei punti giusti, i cinesi neppure quello, se ne sbattono e basta, non si fanno problemi.
Hanno unito la tecnologia Kawasaki dell'E2 con i motori Siemens, un piccolo "make up al naso"
ed ecco il treno da 350Kmh!
Per fortuna Kawasaki (che aveva mangiato la foglia) ha trasferito solo tecnologia vecchia (progetto del '95), la base dei nuovi E5 ed E6 da 360Kmh non è in vendita.
A Taiwan hanno venduto la "roba buona" (700T su base 700) ma tutto pronto chiavi in mano per non correre rischi.
Sto riportando la traduzione a grandi linee un articolo di un giornale giapponese sul fatto che Kawasaki non ha rinnovato l'accordo con i cinesi ;)
speriamo che abbia buoni freni........

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di "treni veloci" ...
MessaggioInviato: 27/10/2010, 13:26 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1300
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Cita:
Kawasaki ... speriamo che abbia buoni freni ...


Storicamente (OT motociclistico, ricordate le 3C/2T?) Kawasaki ha grandi motori, ma freni ... :shock: :shock: :shock:

Per il resto: bella analisi (che apprezzo), la mia voleva essere solo una nota di "colore" ... ;)

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: A proposito di "treni veloci" ...
MessaggioInviato: 27/10/2010, 14:43 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 777
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
perfettamente d'accordo Francesco,
anche se vado un po' off topic, è quello che è successo alla Savio tessile di Pordenone, ha inviato 10 telai industriali in visione !!! (nenche se li sono fatti pagare), tecnici per istruire il personale per 20 mesi, il tutto reso al mittente alla fine del periodo di prova.
morale: ricorso ai tribunali per violazione dei brevetti (perso perchè in Cina come in Russia non esistono leggi a proposito), qualche migliaio di macchine "clonate" per l'industria nazionale ed invasione di prodotti a basso costo negli altri mercati
Se vogliamo è simile a quello che si diceva del Giappone nel dopoguerra, solo che i giapponesi hanno cominciato a correggere gli errori che rilevavano e a migliorare il prodotto (macchine fotografiche, automobili, elettronica, Harley Davidson - non è uno scherzo), finchè si sono accorti che la "copia" era meglio dell'originale e sono diventati quello che vediamo oggi
staremo a vedere....(una locomotiva FS con le targhe "Made in China" :lol: )

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010