ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=28&t=9017
Pagina 1 di 3

Autore:  Alessandro Terzi [ 23/11/2018, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

Non sono riuscito a resistere dall'acquistare questo carro molto particolare:

Immagine

Un po' me lo ero rimirato all'ultima fiera di Verona, un po' sono stato istigato da mio figlio di 10 anni... e alla fine ho fatto la pazzia. :D :D :D

Ora attendo che mi arrivi.

Chiedevo pero' consigli per abbinarlo ad un convoglio quantomeno plausibile, quindi con materiale DRG epoca II... Cosa potrei utilizzare?

Autore:  Giacomo Spinelli [ 23/11/2018, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

Ehhh una questione dibattuta più e più volte da tante parti.... allora... partendo dal presupposto che in realtà i treni che spostavano codesto "coso" erano in realtà due, uno col "cannoncino" vero e proprio e uno con i servizi vari (questo ovviamente per gli spostamenti lunghi durante i quali mi pare che la bestia fosse smontata), potresti provare a fare un convoglio per gli spostamenti locali (dal ricovero alla posizione di sparo per esempio...). Quindi una locomotiva a vapore, di solito erano preferite quelle, e alcuni carri chiusi per trasporto merci adatti all'epoca (per le munizioni, attrezzerie ecc ecc) e un paio di carrozze anche a due assi, sempre adatte all'epoca, per l'equipaggio e il comando... francamente non son sicuro se in composizione ci fossero carri contraerei, ma ne dubito fortemente, questi pezzi operavano dalle retrovie, per cui in caso di avvicinamento di aerei avevano il tempo di ritirarsi al coperto, in ogni caso ogni tot colpi (pochi...) si ritiravano comunque...
e se puoi evita carri mimetizzati e pieni di insegne e decorazioni.... venivano usati carri e carrozze normali, quindi niente croci tedesche, aquile ecc ecc ma solo le insegne standard ... nel caso sappi che ho un file di insegne adatte, pronta da stampare....

Autore:  Alessandro Terzi [ 26/11/2018, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

Grazie mille per il parere! Molto interessante!

Girando in rete ho trovato qualcosa di usato da Hattons UK

Qualche carro:

Immagine

Immagine

Immagine

Ma nessuna Locomotiva soddisfacente... Ci sono solo un paio di modelli con dei problemi...

Autore:  fabrizio mazziero [ 26/11/2018, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

Qui sul forum è gia stato trattato l'argomento Leopold, se metti il nome in ricerca lo trovi, ci sono anche molte foto in rete.
Oltre ai carri chiusi la macchina ideale sarebbe la br52 di Fleischmann o Minitrix, anche se in fase di sparo veniva spostato da macchine da manovra diesel
Fabrizio

Autore:  Giacomo Spinelli [ 27/11/2018, 2:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

i secondi due, quelli chiusi, possono andare bene.... quello aperto non credo, con le pareti alte non mi pare ne fossero previsti... a sponde basse forse qualcuno sì, per materiali vari...

Autore:  Francesco Zezza [ 27/11/2018, 3:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

Ciao,

Ecco un carro che mi è sempre piaciuto! Ne ho uno (H0 Lima, del tempo) che avevo pensato di usare in un diorama, aggiungendo anche in base ai suggerimenti di Giacomo quanto manca. C'è (o dovrebbe essere) un thread che ne parla in "altre scale". Alla fine - complici i soliti problemi logistici - ne ho fatto nulla. :(

Per curiosità lo hai comprato on-line o in fiera? Nel primo caso (on-line), dove? Hai visto mai che 'sta volta ... ;) .

Asiatici saluti.
Francesco

Autore:  Alessandro Terzi [ 27/11/2018, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

fabrizio mazziero ha scritto:
Qui sul forum è gia stato trattato l'argomento Leopold, se metti il nome in ricerca lo trovi, ci sono anche molte foto in rete.
Oltre ai carri chiusi la macchina ideale sarebbe la br52 di Fleischmann o Minitrix, anche se in fase di sparo veniva spostato da macchine da manovra diesel
Fabrizio


Si. La ricerca e' stata la prima cosa che ho fatto. Ma in quel topic, oltre ad essere su "Altre scale" riferendosi ad un modello in scala HO, si parlava principalmente del carro cannone in se'. Specificatamente della colorazione... Non c'era nessuna foto o digressione sul resto del convoglio... Solo in una delle ultime foto si vede l'angolino di un altro carro che, come diceva giustamente Giacomo Spinelli, era a sponde basse...

Autore:  Alessandro Terzi [ 27/11/2018, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

Francesco Zezza ha scritto:

Per curiosità lo hai comprato on-line o in fiera? Nel primo caso (on-line), dove? Hai visto mai che 'sta volta ... ;) .

Asiatici saluti.
Francesco


L'avevo trovato qui: http://www.trenietreni.it/pp6552/hobbyt ... i-militari

Solo che ora lo da' "non disponibile"....

Autore:  Alessandro Terzi [ 27/11/2018, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

fabrizio mazziero ha scritto:
Qui sul forum è gia stato trattato l'argomento Leopold, se metti il nome in ricerca lo trovi, ci sono anche molte foto in rete.
Oltre ai carri chiusi la macchina ideale sarebbe la br52 di Fleischmann o Minitrix, anche se in fase di sparo veniva spostato da macchine da manovra diesel
Fabrizio


La BR52 sarebbe una macchina molto bella... ;)

Mi sbaglio o la Minitrix ha la presa di corrente nelle ruote del tender e la trazione su quelle della locomotiva mentre la Fleischmann e' il contrario?


Questa e' una foto da sotto della BR 52 di Minitrix:

Immagine


Mentre questa e' tratta dalle istruzioni di Fleischmann :

Immagine

Autore:  Matteo Mariani [ 27/11/2018, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

ciao Alessandro non è molto ma qualcosa ho trovato...almeno 1 carro merci lo si è trovato :lol: :lol: :lol:

Immagine

Autore:  Alessandro Terzi [ 27/11/2018, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

Ottimo! ;)

Autore:  fabrizio mazziero [ 27/11/2018, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

alcune immagini, in una si vede chiaramente che macchia viene utilizzata per portarlo in posizione di sparo ed in una per il traino
Allegato:
Leo-1.jpg
Leo-1.jpg [ 287.67 KiB | Osservato 2766 volte ]

Allegato:
leo2.jpg
leo2.jpg [ 103.22 KiB | Osservato 2766 volte ]

Allegato:
leo3.jpg
leo3.jpg [ 137.82 KiB | Osservato 2762 volte ]

Allegato:
leo4.jpg
leo4.jpg [ 19.58 KiB | Osservato 2762 volte ]

Allegato:
leo5.jpg
leo5.jpg [ 45.54 KiB | Osservato 2762 volte ]

in questo filmato su youtube lo si vede uscire dal rifugio per l'azione
WW2 German Giant Railway Gun LEOPOLD in Action
quello che segue non è il Leopold ma il Siegfried ma ti da una idea di come era composto il convoglio
Allegato:
38_cm_Siegfried_Kanone.jpg
38_cm_Siegfried_Kanone.jpg [ 138.53 KiB | Osservato 2762 volte ]

Fabrizio ;)

Autore:  Alessandro Terzi [ 03/12/2018, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

Grazie. Mi sto facendo un po' l'occhio per riuscire a decifrare adeguatamente queste immagini. 8-)

Nel frattempo il carro e' arrivato e ho potuto collaudarlo un po'.

Questa e' la scatola:

Immagine

Questo il contenuto sostanziale.

Immagine

Ci sono anche i ganci e molti particolari (che ho scordato di fotografare) oltre alle istruzioni.

Immagine

La parte centrale e' interamente in metallo e il cannone e' naturalmente mobile come alzo.

Il peso e' notevole e si aggancia ai due carrelli con due perni solo per gravita'...

I perni permettono la rotazione dei carrelli facendo sperare in un facile impegno su diversi raggi di curva.

Questo pero' non accade per la struttura dei 2 carrelli.

Immagine

Ognuno dei due carrelli e' composto da 6 assi divisi in 3+3.

Questi carrellini di 3 assi hanno un gioco in rotazione piccolissimo!

Nella foto seguente (purtroppo poco chiara) si nota la massima angolatura che si puo' ottenere in percorrenza di una curva:

Immagine

Gia' un solo carrello, senza il cannone appoggiato sopra, non riesce a percorrere nessuna delle curve del mio plastico... :?

Nel prossimo dovro' proprio realizzare alcuni percorsi con curve di raggio bello ampio per far girare anche questo...

Autore:  Francesco Zezza [ 03/12/2018, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

Ci

Mi sembra di ricordare che il cannone - in condizioni operative - andasse, praticamente, solo avanti/indietro o quasi. De facto utilizzava una curva amplissima che permetteva, senza brandeggio ma solo tramite alzo, di puntare la zona da colpire. Fatto ciò e lanciati i proietti previsti tornava al coperto (per non essere individuato). Che abbiano ... "esagerato in realismo"?!?!?!

Se non erro sul "Tubo" c'è/c'era un bel diorama operativo che mimava, appunto, questo tipo di utilizzo.

Francesco

PS: comunque se ti fossi pentito ... ;)

Autore:  Giacomo Spinelli [ 03/12/2018, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HobbyTrain HT23602 - Leopold 28 cm K5 (E)

Il problema di codesto modello è che le fiancate dei carrelli sono un pezzo unico, mentre in realtà (almeno desumendo da documenti e foto) i due gruppi di 3 assi erano girevoli (quindi un carrellino a tutti gli effetti)... secondo le fonti il raggio della curva di brandeggio era di 150m...

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/