ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=28&t=7582
Pagina 4 di 4

Autore:  Giancarlo Adami [ 21/07/2017, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Ebbravoooo Lui, io non ho idea di come fare, il telaio è un Tomytec, se abbasso la scocca non girano i carrelli, ho già fatto una (vigliaccata :oops: :oops: ) scaricando la zona in prossimità delle ruote, di più non saprei cosa fare :roll: :roll: :roll: .

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  Giacomo Spinelli [ 21/07/2017, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

La scocca l'hai allargata vero?... mi pare strano che i carrelli, con la scocca allargata non girino.... va beh la mia era solo una considerazione.... prendila per quello che può valere... :D :lol: ;)

Autore:  Giancarlo Adami [ 21/07/2017, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Ma scusa Giacomo tu ne hai fatta per caso una? Come l'hai motorizzata? Come ti accennavo per abbassarla il più possibile ho anche scaricato le fiancate in prossimità delle ruote ma il risultato non è poi così eclatante, ma poi dai con 4€ di scocca cosa vuoi pretendere :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  Fabio Capelli [ 21/07/2017, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Bravo, sei sempre al lavoro ;)
Il problema del movimento dei carrelli credo derivi dal fatto che la scocca Del prado è più stretta di come dovrebbe essere e quindi non lascia spazio di movimento. X i vetri ti consiglio il sintyglass (Toffano) o similare di alte marche, si stende con un pennellino e si addetta a qualsiasi forma senza impazzire ritagliando l'acetato. L'unica "sfiga" è che ci mette molte ore ad asciugare ma il lavoro diventa veloce e pulito!

Autore:  Giancarlo Adami [ 21/07/2017, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Fabio Capelli ha scritto:
Bravo, sei sempre al lavoro ;)
Il problema del movimento dei carrelli credo derivi dal fatto che la scocca Del prado è più stretta di come dovrebbe essere e quindi non lascia spazio di movimento. X i vetri ti consiglio il sintyglass (Toffano) o similare di alte marche, si stende con un pennellino e si addetta a qualsiasi forma senza impazzire ritagliando l'acetato. L'unica "sfiga" è che ci mette molte ore ad asciugare ma il lavoro diventa veloce e pulito!


Ciao Fabio grazie ;) ;) ;) ma la scocca è stata allargata di 3mm. io credo che il problema derivi dal fatto che la fiancata nella zona inferiore non termina in modo lineare ma rientra di circa 2mm. riducendo pertanto la sezione in prossimità dei carrelli (questa è ovviamente una mia supposizione da incompetente :oops: :oops: :oops: ).
E scusa, il Sintyglass dove lo posso trovare? Avevo letto qualcosa a suo tempo su questo materiale, ma quacuno non ne parla un gran bene, oltre al costo :o :o :o

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  Fabio Capelli [ 21/07/2017, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Io il sintyglass lo trovo nei negozi di modellismo e in fiera, in teoria ogni negozio di modellismo dovrebbe averne uno di qualche marca. Il costo è basso, più o meno quanto una vernice e si stende alla grande... Una volta usavo addirittura il vinavil, restava un po' opaco ma faceva la stessa funzione, ovviamente un prodotto specifico è trasparente come il vetro quindi molto meglio.

Autore:  Giacomo Spinelli [ 21/07/2017, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Ne ho una a mezzo corso... il telaio col motore non ricordo dove l'ho trovato ne di che marca sia.... ho dovuto lavorarci un poì perchè era troppo alto e ho abbassato il motore, la scocca è allargata.... ma a me i carrelli ruotano.... :?

Autore:  Giancarlo Adami [ 22/07/2017, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Giacomo Spinelli ha scritto:
Ne ho una a mezzo corso... il telaio col motore non ricordo dove l'ho trovato ne di che marca sia.... ho dovuto lavorarci un poì perchè era troppo alto e ho abbassato il motore, la scocca è allargata.... ma a me i carrelli ruotano.... :?


Ma! Giacomo, non saprei cosa dire, sta di fatto che se abbasso la scocca non mi girano i carrelli, comunque lo sai che non sono un "contachiodi" a me va benissimo anche così, non sarà il massimo :roll: :roll: :roll:

Fabio Capelli ha scritto:
Io il sintyglass lo trovo nei negozi di modellismo e in fiera, in teoria ogni negozio di modellismo dovrebbe averne uno di qualche marca. Il costo è basso, più o meno quanto una vernice e si stende alla grande... Una volta usavo addirittura il vinavil, restava un po' opaco ma faceva la stessa funzione, ovviamente un prodotto specifico è trasparente come il vetro quindi molto meglio.


Questa mattina ho fatto una prova con del Vinavil trasparente che ho impiegato per l'abbeveratoio e che avrei intenzione di usare per il fiume che così com'è non mi convince, ebbene allego le foto della prova che ritengo più che soddisfacente, costo....6,00€ ;) ;) ;)


Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Allegati:
Taglio per prova finestrini.jpg
Taglio per prova finestrini.jpg [ 466.44 KiB | Osservato 1201 volte ]
Applicazione del collante.jpg
Applicazione del collante.jpg [ 451.17 KiB | Osservato 1201 volte ]
Risultato dopo circa 1 ora.jpg
Risultato dopo circa 1 ora.jpg [ 365.97 KiB | Osservato 1201 volte ]
Adesivo vinilico.jpg
Adesivo vinilico.jpg [ 414.83 KiB | Osservato 1201 volte ]

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/